HYUNDAI INSTER TEST DRIVE Pro e CONTRO

TECH DRIVE
24/04/2025

Hyundai Inster. Una delle proposte più interessanti nel segmento delle citycar elettriche. Con dimensioni compatte, un design distintivo e una grande attenzione alla versatilità, si candida come scelta ideale per chi cerca una vettura urbana pratica ma non banale. E dopo un test approfondito, si può dire che le sue qualità vadano ben oltre il semplice uso cittadino.

GLI ULTIMI TECH DRIVE

DACIA SPRING 2025 Test Drive PRO e CONTRO

La nuova Dacia Spring 2025 rappresenta l’evoluzione di una delle citycar elettriche più vendute in Italia. Economica, spartana, ma pratica e incredibilmente efficiente nei percorsi urbani, la nuova versione introduce alcuni miglioramenti estetici e funzionali. Tuttavia, molte caratteristiche testimoniano la natura essenziale del progetto, nato per contenere i costi e offrire un’alternativa accessibile alla mobilità a zero emissioni.

VOLKSWAGEN TAYRON | 7 POSTI DIESEL. COME VA SU STRADA?

La nuova Volkswagen Tayron si presenta al pubblico come una proposta inedita e distinta all'interno della gamma SUV del marchio tedesco. A dispetto delle apparenze e delle somiglianze estetiche, non si tratta di una semplice variante della Tiguan Allspace: la Tayron è un modello a sé stante, sviluppato sulla medesima piattaforma MQB Evo, ma con caratteristiche proprie in termini di dimensioni, dotazioni, abitabilità e tecnologia.

AMG GT 63 E-PERFORMANCE TEST DRIVE IN PISTA a CREMONA e non solo...

La città non è il suo habitat naturale, e ce ne si accorge fin dai primi metri. Il traffico, i limiti, i dossi artificiali: tutto sembra voler frenare l’indole di un’auto nata per esprimersi su pista. Per questo, dopo un breve passaggio urbano in modalità elettrica, la destinazione cambia: via verso il Cremona Circuit, un’ora scarsa dal casello di Milano. E lì, su un tracciato già allestito per l’arrivo della Superbike, va in scena la trasformazione di questa AMG GT 63 S E Performance da elegante ibrida plug-in a autentica belva da pista.

NEWS

Skoda Elroq RS arriva in Italia: autonomia fino a 549 km e 0-100 in 5,4 secondi

Dopo la presentazione ufficiale avvenuta durante la Milano Design Week, la nuova Skoda Elroq RS è già ordinabile in Italia. Si tratta della versione più sportiva del nuovo SUV compatto 100% elettrico del marchio ceco, basata sull’evoluzione più recente della piattaforma modulare MEB del Gruppo Volkswagen.

Citroën C4: arriva l’edizione speciale ‘Collection’ 2025, tra design distintivo, comfort avanzato e tecnologie connesse

Citroën amplia la gamma C4 con il lancio dell’edizione speciale “Collection” 2025, una versione che introduce un’estetica caratterizzata da forti contrasti e una dotazione pensata per esaltare comfort e connettività. Posizionata tra gli allestimenti PLUS e MAX, la nuova variante si colloca nella fascia centrale della gamma ed è già ordinabile con prezzi a partire da 30.150 euro, con le prime consegne previste a partire da giugno.

MG amplia l’offerta in Italia: MG3 e nuova ZS disponibili anche con motore a benzina

MG Motor continua la sua espansione sul mercato italiano introducendo le nuove versioni a benzina di MG3 e nuova ZS, due modelli di segmento B che, fino ad ora, erano disponibili esclusivamente con la tecnologia Hybrid+. Con questa scelta, il marchio punta a rispondere alla persistente domanda di motorizzazioni tradizionali, ancora molto rilevanti per una parte consistente degli automobilisti italiani.

Airbag difettosi su Citroën C3 e DS3: il Tribunale di Torino ammette la class action promossa da Altroconsumo

Oltre 170.000 automobilisti italiani possono ora aderire all'azione collettiva per ottenere un risarcimento da Stellantis. Il caso riguarda airbag difettosi montati su veicoli prodotti tra il 2009 e il 2019.

Mazda6e: debutta a Bruxelles la nuova berlina elettrica della casa giapponese

Presentata al Salone dell’Auto di Bruxelles, la Mazda6e rappresenta la nuova visione di mobilità elettrica del marchio, con un design raffinato, due varianti di batteria e tecnologie avanzate per comfort, sicurezza e connettività.

Lancia torna nei rally: weekend tra sport e tradizione nelle Langhe

Il Rally Regione Piemonte, appena concluso, ha segnato una tappa significativa nel percorso di rilancio sportivo di Lancia. Nella cornice delle Langhe, patrimonio UNESCO, la città di Alba ha ospitato un evento che ha unito competizione, passione storica e nuove tecnologie, celebrando il ritorno del marchio torinese nel mondo dei rally.

Suzuki eVITARA: il primo modello elettrico del marchio giapponese disponibile dal 2025

Suzuki compie un passo decisivo nella transizione verso la mobilità elettrica presentando ufficialmente la sua prima vettura a batteria: la eVITARA. Il debutto mondiale è avvenuto il 4 novembre 2024 a Milano, mentre l'inizio della produzione è previsto per la primavera 2025 presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat in India. La commercializzazione prenderà avvio nell'estate dello stesso anno, con lancio iniziale nei mercati di Europa, India e Giappone.

Il Villaggio Lancia Corse HF prende vita ad Alba

Il rombo dei motori risuona tra le colline di Alba, dove il Villaggio Lancia Corse HF apre ufficialmente le sue porte durante il Rally Regione Piemonte, in programma dall'11 al 13 aprile. Situato nel cuore della capitale delle Langhe, patrimonio UNESCO, il Villaggio si propone come uno spazio immersivo dedicato agli appassionati di motori, ai piloti e ai curiosi. L’appuntamento non è solo sportivo: si tratta anche di un’occasione per valorizzare le eccellenze del territorio piemontese, collegando la storia di Lancia con le tradizioni locali.

JAECOO 7 Super Hybrid ottiene le cinque stelle Euro NCAP

Il JAECOO 7 Super Hybrid ha raggiunto un risultato di rilievo nei test Euro NCAP, ottenendo la valutazione massima di cinque stelle. Il modello ha superato l'80% di punteggio in tutte le categorie esaminate, confermando un livello di protezione elevato per adulti, bambini, utenti vulnerabili della strada e grazie ai suoi sistemi di assistenza alla guida.

DENZA Z9GT: L'Innovazione Tecnologica e il Lusso nel Mercato Europeo

Il marchio automobilistico Denza, nato dalla joint venture tra BYD e Mercedes-Benz, si appresta a rafforzare la propria identità come brand indipendente nel panorama dell'auto premium globale. L'obiettivo è ambizioso: posizionarsi stabilmente nel segmento alto di gamma, mantenendo una forte sinergia con il know-how tecnologico di BYD, ma con una chiara intenzione di costruire un linguaggio di design, una gamma prodotti e una strategia commerciale propri.

TECH DRIVE

HYUNDAI INSTER TEST DRIVE Pro e CONTRO

Hyundai Inster. Una delle proposte più interessanti nel segmento delle citycar elettriche. Con dimensioni compatte, un design distintivo e una grande attenzione alla versatilità, si candida come scelta ideale per chi cerca una vettura urbana pratica ma non banale. E dopo un test approfondito, si può dire che le sue qualità vadano ben oltre il semplice uso cittadino.

DACIA SPRING 2025 Test Drive PRO e CONTRO

La nuova Dacia Spring 2025 rappresenta l’evoluzione di una delle citycar elettriche più vendute in Italia. Economica, spartana, ma pratica e incredibilmente efficiente nei percorsi urbani, la nuova versione introduce alcuni miglioramenti estetici e funzionali. Tuttavia, molte caratteristiche testimoniano la natura essenziale del progetto, nato per contenere i costi e offrire un’alternativa accessibile alla mobilità a zero emissioni.

VOLKSWAGEN TAYRON | 7 POSTI DIESEL. COME VA SU STRADA?

La nuova Volkswagen Tayron si presenta al pubblico come una proposta inedita e distinta all'interno della gamma SUV del marchio tedesco. A dispetto delle apparenze e delle somiglianze estetiche, non si tratta di una semplice variante della Tiguan Allspace: la Tayron è un modello a sé stante, sviluppato sulla medesima piattaforma MQB Evo, ma con caratteristiche proprie in termini di dimensioni, dotazioni, abitabilità e tecnologia.

AMG GT 63 E-PERFORMANCE TEST DRIVE IN PISTA a CREMONA e non solo...

La città non è il suo habitat naturale, e ce ne si accorge fin dai primi metri. Il traffico, i limiti, i dossi artificiali: tutto sembra voler frenare l’indole di un’auto nata per esprimersi su pista. Per questo, dopo un breve passaggio urbano in modalità elettrica, la destinazione cambia: via verso il Cremona Circuit, un’ora scarsa dal casello di Milano. E lì, su un tracciato già allestito per l’arrivo della Superbike, va in scena la trasformazione di questa AMG GT 63 S E Performance da elegante ibrida plug-in a autentica belva da pista.

AUDI A6 2025 IBRIDA (diesel) o ELETTRICA? ANTEPRIMA e PREZZI

Un animale in via d'estinzione, un animale da autostrada. Dopo aver visto la versione sportiva elettrica S6, è ora il momento di conoscere la nuova generazione della Audi A6, qui in versione diesel mild hybrid. Una scelta interessante, soprattutto perché questa variante rappresenta forse il compromesso più efficace tra prestazioni, autonomia e comfort, almeno per chi percorre molti chilometri. La gamma, però, è ampia e include anche una versione elettrica a motore singolo, che affronteremo più avanti.

KIA SORENTO DIESEL | Test Drive PRO e CONTRO

Un bel diesel 4x4 che si propone come una soluzione concreta per chi cerca un SUV sette posti con tanto spazio, una buona dose di tecnologia e una trazione integrale capace di cavarsela su ogni fondo. L’abbiamo messa alla prova in ogni dettaglio: dal design agli interni, dall’ergonomia alla dinamica di guida, passando per tecnologia, comfort e soprattutto.. Consumi reali. Ecco com’è andata.

ASTON MARTIN VANQUISH | Test Drive PRO e CONTRO

Ci sono auto che emozionano per la loro estetica, altre che affascinano per le loro prestazioni. Poi ci sono le rare creature che riescono a fare entrambe le cose, elevandosi a vere e proprie opere d’arte su quattro ruote. È questo il caso dell’Aston Martin Vanquish, una vettura che incarna la perfetta fusione tra design iconico, ingegneria sopraffina e una tradizione automobilistica britannica che continua a far sognare.

HYUNDAI TUCSON Ibrida Plug-In | Test Drive PRO e CONTRO

Design accattivante, comfort da prima della classe e tanta tecnologia: la Hyundai Tucson Plug-In Hybrid ha tutto per piacere. Ma il comportamento del motore termico nelle giornate fredde solleva più di un dubbio. È davvero la scelta giusta o meglio il full hybrid? Quello che è certo è che il verde opaco si fa notare! Scopriamola nella nostra prova completa.

GOLF 2025 IBRIDA PLUG-IN | Test Drive PRO e CONTRO

La Golf è la Golf, inutile girarci intorno, non venderà più come prima per via dell'attenzione che si è spostata verso i SUV ma rimane una macchina sensata, piacevole da usare ed affidabile. A questo giro c'è anche una versione plug-in hybrid che riesce a percorrere 100km reali in elettrico e che può avere davvero tanto senso. L'abbiamo provata a fondo e siamo pronti per raccontarvela.

AUDI Q6 e-tron | Test Drive PRO e CONTRO

Un concentrato di tecnologia, design e prestazioni capace di lasciare a bocca aperta chiunque la provi, persino a noi che di auto ne vediamo parecchie ha strappato un "wow". Sarà l'auto perfetta? Ovviamente no, anche questa Q6, oltre al prezzo folle ma come tutti del resto, ha i suoi pro e i suoi contro. Approfondiamola!

DACIA DUSTER IBRIDA | Test Drive PRO e CONTRO

Ve l'abbiamo già raccontata in versione GPL ma la nuova Duster è anche ibrida e si tratta di un sistema ibrido da 20km/l e anche oltre quindi sì.. Merita un approfondimento!

ALFA JUNIOR IBRIDA Q4 PROVA su STRADA e PREZZI

L’Alfa Romeo Junior è il nuovo SUV compatto di segmento B della casa del Biscione, basato sulla piattaforma CMP del gruppo Stellantis. Questo ha portato inevitabilmente a qualche critica da parte degli appassionati, che vedono in questa scelta una somiglianza con modelli di altri marchi del gruppo, come Peugeot. Tuttavia, il lavoro svolto dai tecnici di Alfa Romeo ha trasformato profondamente la dinamica di guida della Junior, rendendola un’auto con un carattere ben distinto e fedele alla tradizione del marchio.