News

Kia lancia EV9 GT in Italia: 508 cavalli, 7 posti e ricarica ultra-rapida

Con il lancio ufficiale sul mercato italiano, Kia amplia l’offerta della sua gamma elettrica introducendo la nuova EV9 GT, versione ad alte prestazioni del grande SUV a tre file. Il modello, costruito sulla piattaforma modulare E-GMP a 800 volt, si distingue per potenza, dotazioni tecnologiche e un design esclusivo, segnando un nuovo vertice nella proposta a zero emissioni del marchio coreano.

SRT torna in pista: Stellantis rilancia il suo marchio più estremo (e rumoroso)

Dopo un lungo silenzio, il marchio SRT, storico simbolo delle auto ad alte prestazioni del gruppo Stellantis, è stato ufficialmente rilanciato mercoledì mattina. L’obiettivo è chiaro: riportare sulle strade modelli dedicati agli appassionati, potenti e tecnologicamente all’avanguardia, provenienti dai brand Dodge, Jeep, Ram e Chrysler.

Audi A3 si evolve: arriva la trazione integrale con 204 CV

La famiglia Audi A3 si arricchisce di nuove configurazioni e contenuti tecnici, consolidando la propria presenza nel segmento delle compatte premium. Disponibile nelle versioni Sportback, Sedan e allstreet, la rinnovata gamma introduce una nuova variante di trazione integrale abbinata al motore 2.0 TFSI da 204 CV, ampliando così un’offerta che già spaziava tra motorizzazioni termiche, mild hybrid, ibride plug-in e declinazioni sportive RS.

Porsche amplia la gamma 911 a trazione integrale con tre nuove varianti da 480 CV

Nel 60° anniversario della 911 Targa, Porsche introduce tre nuove varianti della 911 Carrera 4S, ampliando la gamma delle versioni a trazione integrale del modello. Con l'arrivo della 911 Carrera 4S in configurazione coupé, cabriolet e Targa, salgono a sei le opzioni con trazione integrale disponibili per la sportiva tedesca.

Kia EV6 e nuova EV6 GT: più autonomia, nuova identità visiva e prestazioni estreme

Kia aggiorna la EV6, il suo crossover elettrico pluripremiato, con un restyling che introduce importanti novità in termini di design, tecnologia, efficienza e guida connessa. Lanciata nel 2021 come primo modello basato sulla piattaforma elettrica dedicata E-GMP, EV6 si rinnova ora con una batteria più capiente da 84 kWh e con un look rivisitato ispirato al linguaggio stilistico “Opposites United”. In parallelo, la versione ad alte prestazioni EV6 GT guadagna più autonomia, più potenza e un’esperienza di guida ancora più coinvolgente.

Ferrari Amalfi: V8 biturbo da 640 CV e aerodinamica attiva per la nuova GT da Maranello

Con la presentazione della nuova Ferrari Amalfi, la Casa di Maranello inaugura un nuovo capitolo nel segmento delle berlinette 2+ con motore V8 centrale-anteriore. Destinata a sostituire la Ferrari Roma, la Amalfi riprende l'impostazione tecnica e la filosofia estetica del modello uscente, introducendo però soluzioni aggiornate in termini di design, dinamica, motore e comfort a bordo. Il risultato è un’auto che vuole conciliare sportività e versatilità d’uso, orientandosi verso una clientela che non cerca compromessi tra prestazioni e fruibilità quotidiana.

Dacia Duster si prepara alla rivoluzione elettrica: il 4x4 economico del futuro manterrà il suo spirito avventuroso

Dacia sta lavorando alla transizione della sua gamma verso l’elettrico e uno dei protagonisti più attesi di questa evoluzione sarà proprio il Duster, il SUV compatto che ha conquistato l’Europa grazie a un mix di prezzo accessibile, robustezza e capacità da fuoristrada. La versione elettrica, attualmente in fase di sviluppo, promette di rimanere fedele a questi valori, aggiungendo una propulsione a emissioni zero e mantenendo, almeno in opzione, la trazione integrale.

Nuovi Multivan e California eHybrid 4MOTION: autonomia elettrica fino a 95 km e trazione integrale

Volkswagen Veicoli Commerciali introduce un’innovazione tecnica nel segmento dei van e camper van con l’arrivo del sistema di trazione eHybrid 4MOTION, disponibile su Multivan e California. Si tratta di una trazione integrale plug-in hybrid inedita per questa categoria di veicoli, che punta a coniugare guida elettrica, idoneità ai lunghi viaggi e massima trazione, senza compromessi su comfort o dinamica di guida.

Jaecoo 5: il nuovo SUV compatto debutta al MIMO 2025

Al Milano Monza Motor Show 2025, il marchio OMODA & JAECOO ha presentato in anteprima italiana la Jaecoo 5, un SUV compatto pensato per un utilizzo versatile, tra città e attività all’aria aperta. Il modello si propone come punto di accesso a una gamma che sarà ulteriormente ampliata entro la fine dell’anno, con un’offerta focalizzata su sostenibilità, tecnologia e praticità.

Non serve un’auto nuova: i biocarburanti ENI funzionano già su mezzo milione di BMW in Italia

BMW Italia ed ENI hanno avviato una collaborazione strategica per promuovere soluzioni condivise a supporto della transizione energetica nel settore dei trasporti. Le due aziende hanno siglato una Lettera d’Intenti con l’obiettivo di sviluppare progetti comuni in ambiti chiave come l’uso di biocarburanti, la mobilità elettrica e il miglioramento dell’esperienza cliente. Si tratta di un’iniziativa che punta a valorizzare diverse tecnologie disponibili per la decarbonizzazione, in un’ottica di neutralità tecnologica.

Qashqai e-POWER 2025: 1.200 km con un pieno per l’ibrido che consuma meno di un diesel

Con l’introduzione della nuova generazione del sistema e-POWER, Nissan prosegue nel percorso verso una mobilità più sostenibile, proponendo una tecnologia che combina la guida tipica dei veicoli elettrici con la praticità della propulsione a benzina. Il rinnovato sistema debutta sul crossover Qashqai, modello di punta della casa giapponese, con significativi miglioramenti in termini di efficienza, silenziosità e prestazioni.

Xiaomi YU7: al via le vendite del primo SUV Xiaomi, fino a 835 km di autonomia e 690 CV | Prezzi

Xiaomi ha annunciato l’inizio ufficiale delle vendite del suo primo SUV, denominato Xiaomi YU7. Il modello debutta in Cina con un prezzo di partenza pari a 253.500 yuan (circa 32.300 euro al cambio attuale), posizionandosi nel segmento dei SUV elettrici ad alte prestazioni con ambizioni premium. La gamma si compone di tre versioni: Standard, Pro e Max, tutte con trazione posteriore o integrale, autonomie estese e un comparto tecnologico avanzato.