News

Muscoli e tecnologia per un 4x4 pronto a tutto: FORD BRONCO sbarca in Europa!

Uno dei fuoristrada più puri ed iconici "made in USA" ha deciso di affrontare una nuova, ulteriore, sfida: conquistare l'Europa. Il nuovo Ford Bronco infatti sarà disponibile in Europa nella versione First Edition in un numero limitato di esemplari numerati e marchiati per ogni ogni unità nelle due versioni Outer Banks e Badlands.

Volkswagen ID.2all: l'elettrica sotto i 25.000 euro in anteprima mondiale!

Le auto elettriche costano parecchio, su questo non ci sono dubbi, e ad oggi il gap economico con le equivalenti a diesel o benzina è ancora alto ma che qualcosa stia cambiando? I prezzi iniziano finalmente ad avvicinarsi? Oggi Volkswagen presenta ID.2all, un prototipo di quella che sarà la sua prima auto elettrica sotto i 25.000 euro!

Tecnologia, Personalità e Spazio per EV9: il nuovo SUV di KIA

La bellezza del design è sempre qualcosa di soggettivo ma di certo non si può negare che qui si stia parlando di un SUV capace di sprizzare personalità e carattere da tutti i bulloni. Kia svela EV9 una vettura 100% elettrica che può ospitare fino a 7 persone su tre file di sedili.

Spazio, Tecnologia e Motorizzazioni per tutti i gusti.. Arriva la nuova HYUNDAI KONA

Hyundai Kona cresce, cresce nelle dimensioni ma anche nei contenuti grazie a nuove motorizzazioni e tanta tecnologia quindi scopriamola subito.

Hyundai i10 e i10 N Line 2023: nuovo look e non solo. La piccola city-car si rinnova

Il successo di Hyundai in Europa non può non passare da loro. Tre vetture, quelle della gamma "i", che stanno raggiungendo grandi risultati per il marchio nel nostro paese e che rappresentano accessibilità, comfort e pragmaticità. Oggi parliamo della più piccola, i10 e della sua versione N Line, che si rinnovano sia dentro che fuori.

Le auto elettriche costano troppo? Ford sceglie le batterie LFP, più durature ed economiche

Le batterie si sa, rappresentano un po' il punto debole delle elettriche, sia per il loro elevato costo d'acquisto iniziale che per il seppur lento, ma presente, decadimento negli anni. Ford ci ha già pensato ed è pronta a proporre la soluzione puntando tutto sulle *nuove batterie LFP. *

Una Ferrari 365 Daytona del 1970 in viaggio da Palm Beach a New York: 12 cilindri per 2.000 chilometri di emozioni

Una Ferrari di 50 anni fa può ancora regalare soddisfazioni? Può ancora essere in grado di emozionare chi sta dietro il volante per un percorso lungo 2.000 chilometri? La risposta la avremo dopo il 29 gennaio ma le buone premesse ci sono tutte!

Da SUV coupé a pick-up con un pulsante? Ecco Audi Activesphere Concept!

Gennaio è il mese dei concept, questo è ormai chiaro, ma quello di oggi si spinge davvero tanto in là. Stiamo parlando di Audi e della quarta generazione di "sphere" concept. Dopo la roadster, la sportback e lo space concept dedicato alla giungla urbana ecco Activesphere, un SUV coupé che riscrive il concetto di versatilità.

La VOLVO che NON PUÒ FARE INCIDENTI

Telecamere, sensori, radar e tecnologia, tanta tanta tecnologia. Tutto per ridurre del 95% il numero di incidenti dei nostri giorni e creare vetture più sicure ed efficienti. Volvo ci riuscirà? La strada è già stata intrapresa..

POLESTAR 2 si rinnova: Trazione posteriore, Autonomia da 635 chilometri e nuovo Frontale

Non chiamatelo restyling. Polestar decide di rinnovare profondamente la sua berlina a 5 porte in questo inizio 2023 e lo fa, oltre che con un nuovo frontale derivato dalla Polestar 3, con grosse novità sia meccaniche che tecnologiche ma soprattutto con la scelta di puntare sulla trazione posteriore e su potenze maggiorate.

Bomba da Tesla: giù i listini di Model Y e Model 3, fino a 12.500 euro in meno!

Queste sono le notizie che fanno rumore. In un periodo dove l'inflazione e l'aumento dei prezzi occupano stabilmente i titoli dei giornali Elon Musk va, ancora una volta, in contromano.

Qualcomm al CES 2023 con nuove soluzioni per l'Automotive ed il Satellitare

Ad un evento importante come quello del CES di Las Vegas non poteva di certo mancare Qualcomm, uno dei più noti produttori di chipset dedicati ai più svariati campi, da quello smartphone a quello auto. Vediamo le novità introdotte.