News

Volvo XC90: la prossima generazione sarà anche termica. Rimandato l'obiettivo del solo elettrico

Era destinato a lasciare il posto alla nuova generazione elettrica, e invece l’XC90 resiste. Dopo dieci anni di carriera, il grande SUV di Volvo si prepara a una nuova vita: la casa svedese ha infatti confermato lo sviluppo di una terza generazione. Un progetto non previsto inizialmente, ma diventato necessario alla luce dei ritardi nell’elettrificazione e delle incertezze del mercato globale.

Mercedes-Benz CLA Shooting Brake elettrica: stile sportivo, versatilità da station wagon e fino a 761 km di autonomia

Dopo aver presentato la nuova generazione della CLA berlina, Mercedes-Benz svela la seconda variante della sua rinnovata famiglia di veicoli: la nuova CLA Shooting Brake, proposta per la prima volta in versione completamente elettrica. Questo modello rappresenta un punto d’incontro tra design sportivo, funzionalità da station wagon e le nuove tecnologie di elettrificazione della Casa tedesca. Il debutto commerciale in Europa è previsto per marzo 2026.

Citroën apre gli ordini del nuovo C5 Aircross in Italia: da 29.900 euro per l’Hybrid 145

Citroën avvia ufficialmente gli ordini in Italia del rinnovato C5 Aircross, il SUV di segmento C che si presenta con una gamma completamente aggiornata, motorizzazioni elettrificate e un design rivisto. Questo modello rappresenta una tappa importante nella strategia di elettrificazione della casa francese, ponendosi come il vertice dell’offerta Citroën, accanto a modelli come la nuova C3, il SUV compatto C3 Aircross e le berline C4 e C4X. Il nuovo C5 Aircross si propone come una scelta trasversale, adatta a chi cerca comfort, tecnologia e flessibilità, senza rinunciare alla razionalità dell’offerta.

Model YL e Model 3 Plus: Tesla rinnova la sua offerta in Cina con due nuovi modelli

In un mercato elettrico sempre più affollato e competitivo, Tesla non resta a guardare. L’azienda americana ha presentato due nuove varianti dei suoi modelli di punta in Cina: la Model 3 Plus, con maggiore autonomia, e la Model YL, una versione allungata e a sei posti del celebre SUV elettrico. L’obiettivo è chiaro: riconquistare terreno in un contesto dove le vendite stanno rallentando e i produttori cinesi, come BYD e NIO, guadagnano costantemente quote di mercato.

Mercedes CLA 2025: la prima vettura con Microsoft Teams e Copilot integrato

Mercedes-Benz inaugura una nuova fase nell’evoluzione della produttività in mobilità grazie all’integrazione nativa di strumenti Microsoft all’interno del proprio sistema operativo MB.OS. Il primo modello a beneficiare di queste novità sarà la nuova generazione della CLA, a partire dall’estate, con il debutto del sistema MBUX di quarta generazione.

Hyundai integra Google Places nei suoi sistemi di navigazione: accesso facilitato a destinazioni e punti di interesse

Hyundai ha annunciato l’introduzione di Google Places all’interno dei propri sistemi di infotainment di ultima generazione, una novità disponibile da queste settimane per numerosi modelli del marchio. L'integrazione permette una gestione più semplice e dettagliata delle destinazioni, grazie all’accesso diretto al vasto database di punti di interesse fornito da Google.

Grandland Electric AWD: il primo SUV elettrico OPEL integrale ha 325 cavalli

Con il debutto della versione Electric AWD, Opel amplia ulteriormente l’offerta del suo SUV di punta, il Grandland, portando per la prima volta la trazione integrale in un modello completamente elettrico del marchio. Un passo significativo che conferma la direzione intrapresa dal costruttore tedesco verso un'elettrificazione totale della gamma, già realizzata nel 2024, e che proseguirà nel 2025 con modelli a elevate prestazioni siglati GSe.

X-ble Shoulder: il primo esoscheletro meccanico di Hyundai e Kia in dotazione a Korean Air

Il Robotics LAB di Hyundai e Kia ha ufficializzato il debutto commerciale del robot indossabile industriale X-ble Shoulder, consegnando l’8 luglio la prima unità a Korean Air. La cerimonia si è svolta presso l’hangar per la manutenzione aeronautica della compagnia a Incheon, in Corea del Sud, e segna l’inizio di una nuova fase nella diffusione di dispositivi robotici destinati a migliorare l’ergonomia e la sicurezza nel lavoro manuale intensivo.

Kia XCeed MY2026: debutta il 1.6 T-GDi da 180 CV e una nuova Special Edition

A partire da luglio 2025, Kia introduce il Model Year 2026 della XCeed, proponendo una serie di aggiornamenti che coinvolgono in particolare la gamma delle motorizzazioni, l’introduzione di una nuova edizione speciale e alcune modifiche agli allestimenti già esistenti. Il rinnovamento si inserisce nel percorso di adeguamento alla normativa Euro 6e-bis, che interesserà tutte le versioni disponibili.

Bollo auto 2026: cosa cambia davvero per gli automobilisti italiani

Dal 1° gennaio 2026 il bollo auto cambierà volto. La tassa di possesso, da sempre oggetto di discussioni per la sua complessità e disomogeneità tra regioni, subirà una riforma che punta a rendere i pagamenti più chiari, regolari e difficili da eludere. Ma dietro la semplificazione si nascondono anche nuove regole più rigide, che ogni automobilista dovrà conoscere per non incorrere in sanzioni o sorprese.

Maserati MCPURA: debutto a Goodwood per la nuova super sportiva da 630CV del Tridente

Maserati ha svelato in anteprima mondiale la nuova MCPURA al Goodwood Festival of Speed 2025, uno degli eventi più prestigiosi dedicati all’automobilismo, ambientato nel suggestivo scenario del South Downs National Park, nel West Sussex. Si tratta di un'evoluzione della MC20, che nel 2020 aveva segnato l'inizio di una nuova fase per la casa modenese, e ne rappresenta una sintesi ancora più intensa e raffinata.

HYUNDAI IONIQ 6 N: regina del DRIFT al profumo di Nurburgring!

Con la Ioniq 6 N, Hyundai dimostra per la seconda volta, dopo la sorprendente Ioniq 5 N, che un’auto elettrica può essere non solo efficiente, ma anche profondamente coinvolgente, emozionante e progettata per chi ama davvero guidare. L’universo “N” del marchio coreano è riuscito nell’impresa di trasformare una berlina aerodinamica e razionale come la Ioniq 6 in una macchina da pista (e da traversi) che non rinuncia all’intelligenza ingegneristica. Il risultato è un’auto che alza l’asticella delle prestazioni elettriche e della personalizzazione dinamica. Scopriamola nel dettaglio.