News

Guida autonoma in Europa: siamo pronti? Tesla Full Self-Driving alla prova nel caos di Parigi

Tesla compie un ulteriore passo verso il futuro della mobilità autonoma anche nel Vecchio Continente. L’azienda sta attualmente testando la funzione Full Self-Driving (Supervisionato) in Europa, in vista di un rilascio per i clienti. Dopo aver mostrato le capacità del sistema sulle strade di Amsterdam, l’attenzione si è ora spostata su uno degli scenari urbani più complessi del continente: la leggendaria rotonda dell’Arco di Trionfo a Parigi.

DS N°4 elettrica, plug-in o ibrida: la nuova compatta premium francese

DS Automobiles presenta la sua nuova proposta per il segmento delle berline compatte premium: la DS N°4. Si tratta di un modello che punta a coniugare design ricercato, tecnologie avanzate e una gamma interamente elettrificata, pensata per offrire una varietà di soluzioni di mobilità senza rinunciare a comfort e prestazioni.

Hyundai 800 volts: il vero game-changer delle auto elettriche

Al MUMAC, il museo della macchina da caffè, il paragone è immediato: pochi secondi per un espresso, pochi minuti per rifornire un’auto elettrica. Da qui è partito il mio itinerario di quasi settecento chilometri al volante della rinnovata IONIQ 5 (restyling, batteria da 84 kWh) e della slanciata berlina IONIQ 6. Il comune denominatore? Delle colonnine da 350 kW a 800 volts di tensione e diciotto minuti per portarle dal 10 all’80 %. Il display ha mostrato picchi costanti di 230 kW per gran parte della ricarica: segno che la tensione di sistema, più della capacità del pacco batterie, è la variabile determinante.

Stellantis scommette su Torino: la 500 ibrida guida la transizione di FIAT

FIAT ha raggiunto un nuovo traguardo nello storico stabilimento di Mirafiori a Torino, dove sono usciti dalla linea di montaggio i primi esemplari preserie della nuova 500 ibrida. Un passaggio fondamentale che anticipa l'avvio ufficiale della produzione, previsto entro la fine del 2025, con novembre come mese obiettivo.

Nuovi KGM Actyon e Torres EVX: benzina o elettrico? | Caratteristiche e Prezzi

Nel mese di maggio 2025 debutta sul mercato italiano la KGM Actyon, SUV del segmento D+ importato e distribuito in esclusiva da ATFLOW. Il modello segna l’inizio di una nuova fase per il costruttore coreano, già noto come SsangYong prima del rebranding avvenuto nel gennaio 2024, e intende celebrare i 70 anni di attività del marchio.

Nuova JEEP COMPASS 2025: il C-SUV evoluto tra elettrificazione, versatilità e design

Jeep ha presentato ufficialmente la nuova generazione della Compass, un modello centrale nella strategia europea del marchio, che continua a rinnovarsi dopo quasi vent’anni di presenza sul mercato e oltre 2,5 milioni di unità vendute. Prodotta nello stabilimento di Melfi, in Italia, la nuova Compass evolve in tutte le direzioni: tecnologia, propulsione, abitabilità, capacità su strada e fuoristrada, senza rinunciare agli elementi che ne hanno definito l'identità negli anni.

Nuova Citroën C5 Aircross: la seconda generazione debutta anche in versione 100% elettrica

Con l’arrivo della nuova generazione della C5 Aircross, Citroën conclude il completo rinnovamento della propria gamma avvenuto in meno di due anni. Il SUV di segmento C assume ora il ruolo di ammiraglia della Marca, mantenendo i valori chiave del costruttore francese: accessibilità, versatilità, identità distintiva, comfort e semplicità d’uso. Il nuovo modello rappresenta un’evoluzione profonda rispetto al precedente, posizionandosi come proposta di riferimento in un segmento strategico per il mercato europeo.

iCAUR debutta a Shanghai: il nuovo marchio globale di Chery si presenta con il SUV elettrico V23

Al Salone dell'Auto di Shanghai 2025 ha fatto il suo esordio internazionale iCAUR, nuovo marchio del gruppo Chery pensato per i mercati globali. La casa madre cinese ha annunciato l’iniziativa come parte di una strategia di espansione internazionale incentrata sulla mobilità elettrica e sulla personalizzazione dell’esperienza utente.

Skoda Elroq RS arriva in Italia: autonomia fino a 549 km e 0-100 in 5,4 secondi

Dopo la presentazione ufficiale avvenuta durante la Milano Design Week, la nuova Skoda Elroq RS è già ordinabile in Italia. Si tratta della versione più sportiva del nuovo SUV compatto 100% elettrico del marchio ceco, basata sull’evoluzione più recente della piattaforma modulare MEB del Gruppo Volkswagen.

Citroën C4: arriva l’edizione speciale ‘Collection’ 2025, tra design distintivo, comfort avanzato e tecnologie connesse

Citroën amplia la gamma C4 con il lancio dell’edizione speciale “Collection” 2025, una versione che introduce un’estetica caratterizzata da forti contrasti e una dotazione pensata per esaltare comfort e connettività. Posizionata tra gli allestimenti PLUS e MAX, la nuova variante si colloca nella fascia centrale della gamma ed è già ordinabile con prezzi a partire da 30.150 euro, con le prime consegne previste a partire da giugno.

MG amplia l’offerta in Italia: MG3 e nuova ZS disponibili anche con motore a benzina

MG Motor continua la sua espansione sul mercato italiano introducendo le nuove versioni a benzina di MG3 e nuova ZS, due modelli di segmento B che, fino ad ora, erano disponibili esclusivamente con la tecnologia Hybrid+. Con questa scelta, il marchio punta a rispondere alla persistente domanda di motorizzazioni tradizionali, ancora molto rilevanti per una parte consistente degli automobilisti italiani.

Airbag difettosi su Citroën C3 e DS3: il Tribunale di Torino ammette la class action promossa da Altroconsumo

Oltre 170.000 automobilisti italiani possono ora aderire all'azione collettiva per ottenere un risarcimento da Stellantis. Il caso riguarda airbag difettosi montati su veicoli prodotti tra il 2009 e il 2019.