2873 km con un pieno di diesel: il possibile nuovo record di Miko Marczyk


L’impresa è stata portata a termine con successo: Miko Marczyk ha percorso ben 2873 chilometri con un solo pieno di carburante, superando quello che potrebbe diventare il nuovo record mondiale di efficienza nei consumi. Anche se il primato deve ancora essere ufficialmente verificato, il risultato ottenuto è impressionante.
Il viaggio è iniziato mercoledì da todz, in Polonia, con destinazione Parigi. Una volta giunto nella capitale francese, Marczyk ha fatto ritorno, completando così un percorso straordinario a bordo di una Skoda Superb di quarta generazione con motore 2.0 TDI da 150 cavalli, in una configurazione di serie senza modifiche particolari.
Un mix di tecnologia e guida efficiente
L’obiettivo di Marczyk non era solo quello di percorrere la massima distanza con un pieno, ma anche dimostrare come la combinazione tra un’auto efficiente, pneumatici adatti, carburante di qualità e uno stile di guida ottimizzato possa portare a risultati eccezionali.
Durante il viaggio, il consumo medio registrato è stato di appena 2,6 litri ogni 100 chilometri, con una velocità media di 80 km/h. Per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica e ottimizzare l’efficienza, l’ aria condizionata è rimasta spenta e i finestrini sono rimasti chiusi per tutto il tragitto.
Parlando delle strategie per consumare meno carburante, Marczyk ha sottolineato l’importanza di una guida fluida: accelerare leggermente in discesa, lasciar perdere gradualmente velocità in salita e gestire il traffico in modo da evitare frenate e accelerazioni brusche. Questo approccio non solo riduce il consumo di carburante, ma consente anche di allungare la vita dei freni e degli pneumatici e di limitare i rischi legati all’eccesso di velocità.
Un record in attesa di conferma
Per ottenere la convalida ufficiale del Guinness World Record, l’impresa è stata monitorata con apparecchiature avanzate: due dispositivi GPS, un contachilometri di precisione e una videocamera per la registrazione del viaggio.
Marczyk non era solo in questa avventura: a bordo con lui c’erano tre compagni di squadra, che hanno avuto il compito di sigillare il serbatoio del carburante e monitorare le registrazioni. Dopo il rifornimento iniziale a todz, il tappo del serbatoio è stato sigillato con adesivi olografici e firmato da un testimone, per garantire che il carburante utilizzato fosse solo quello del pieno iniziale.
Ora, non resta che attendere la verifica ufficiale del Guinness World Record, un processo che potrebbe richiedere diverse settimane. Se confermato, il record di Miko Marczyk potrebbe rappresentare un importante riferimento nel campo dell’efficienza automobilistica, dimostrando come una guida attenta e una tecnologia avanzata possano portare a risultati straordinari.