XPENG G6 SFIDA TESLA MODEL Y. COME VA SU STRADA? ANTEPRIMA e PREZZI (da 39.700€)

TECH DRIVE
18/06/2025

A partire da giugno 2025, XPENG, marchio cinese specializzato in veicoli elettrici intelligenti, fa il suo ingresso nel mercato italiano. Al debutto, propone due modelli, G6 e G9, entrambi SUV ad alto contenuto tecnologico. Tra questi, il G6 assume un ruolo centrale: si tratta di un SUV coupé elettrico di medie dimensioni, sviluppato per rispondere alle esigenze del pubblico europeo e per posizionarsi nel cuore del segmento D-SUV, uno dei più competitivi a livello continentale.

GLI ULTIMI TECH DRIVE

Lynk & Co 08: fa 200KM in ELETTRICO ed è SUPER IBRIDA BENZINA

Lynk & Co 08 debutta in Europa come il primo SUV plug-in hybrid capace di coprire fino a 200 km in modalità totalmente elettrica secondo il ciclo WLTP. La ricarica rapida in corrente continua da 85 kW porta la batteria dal 10 all’80 % in appena 33 minuti e garantisce oltre 1.000 km di autonomia complessiva, eliminando l’ansia da ricarica anche sui viaggi più lunghi. Il modello, emblema della nuova fase di crescita del marchio, arriverà nelle concessionarie europee da giugno 2025 con vendite e prime consegne a partire da luglio 2025; gli interessati possono già registrarsi online per prenotare un test drive. Cuore della 08 è un propulsore ibrido di nuova generazione che abbina un 1.5 litri turbo benzina a una batteria agli ioni di litio da 39,6 kWh: il sistema eroga 257 kW (345 CV) e 615 Nm di coppia, garantendo uno 0-100 km/h in 6,8 s. Il cambio automatico a tre rapporti 3-DHT EVO coordina la transizione fra trazione elettrica, ibrida e termica, limitando i consumi a 0,9 l/100 km e le emissioni di CO a 23 g/km, valori che la collocano ai vertici del segmento in termini di efficienza.

ELROQ RS: la SKODA più potente di sempre consuma come una TESLA

Con l’arrivo della nuova Skoda Elroq RS, la casa ceca compie un passo deciso nel mondo della sportività elettrica. Non si tratta solo di un’operazione d’immagine: il marchio vuole ribadire che la sigla RS, storicamente associata a prestazioni e dinamismo, non sparirà con la transizione elettrica. Anzi, si evolve. E lo fa con un SUV compatto nato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, ma reinterpretato in chiave sportiva, efficiente e tecnologicamente avanzata.

AUDI Q5 2025 IBRIDO DIESEL | TEST DRIVE PRO e CONTRO

La nuova generazione dell’Audi Q5 segna un deciso passo avanti rispetto al modello precedente. Cambia tutto: design, tecnologia, interni, prestazioni e, soprattutto, la filosofia ibrida che ora si evolve nella versione Mild Hybrid Plus. In questa prova approfondita, analizziamo nel dettaglio la variante Diesel da 204 CV, dotata del sistema MHEV potenziato, con l'obiettivo di capire se questa nuova interpretazione del SUV medio dei Quattro Anelli riesca davvero a unire comfort, prestazioni e consumi intelligenti.

NEWS

MERCEDES come AUDI: elettrico sì ma con calma. I motori termici dureranno ancora un po'

Negli ultimi mesi, si sta delineando una tendenza chiara tra i grandi costruttori automobilistici tedeschi: la transizione elettrica non sarà così rapida e netta come inizialmente promesso. Dopo l’annuncio di Audi riguardo al prolungamento della produzione di veicoli endotermici, anche Mercedes-Benz conferma una revisione strategica. Ola Källenius, CEO della casa di Stoccarda, ha ammesso che i piani originari vanno rivisti: i motori a combustione, seppur elettrificati e tecnologicamente avanzati, continueranno a far parte dell’offerta ben oltre le scadenze fissate in precedenza.

PORSCHE Italia e FERRAGAMO celebrano 40 anni con due modelli in edizione speciale: 911 Carrera 4 GTS e Taycan 4S

Per commemorare i quarant’anni di attività, Porsche Italia ha presentato due edizioni speciali, realizzate in collaborazione con il marchio fiorentino Ferragamo e curate nei minimi dettagli dal reparto Porsche Exclusive Manufaktur. Le vetture selezionate per questo progetto celebrativo sono la 911 Carrera 4 GTS e la Taycan 4S, due modelli rappresentativi dell’evoluzione stilistica e tecnica della Casa di Stoccarda, rivisitati per l’occasione con un’estetica inedita, frutto di un dialogo creativo tra due brand storici del design europeo.

MOIA presenta l’ID. Buzz AD: il primo veicolo autonomo di serie del Gruppo Volkswagen

Il 18 giugno 2025 segna un passaggio significativo per il Gruppo Volkswagen e per l’intera industria della mobilità autonoma. A fare da protagonista è MOIA, azienda tecnologica del gruppo, che presenta ufficialmente la versione di serie dell’ID. Buzz AD, primo veicolo a guida completamente autonoma sviluppato e ottimizzato per i servizi di mobilità condivisa. Il modello non è un semplice mezzo, ma il cuore di un’offerta completa e integrata, denominata MOIA Turnkey Solution, pensata per permettere l’introduzione su larga scala di servizi di trasporto autonomi in contesti urbani e extraurbani.

Dal rally alla strada: Opel prepara il debutto del nuovo Mokka GSE, l'elettrico ad alte prestazioni

La trasformazione dal mondo del rally alla produzione di serie prosegue con decisione in casa Opel. Dopo la recente partecipazione del prototipo Mokka GSE Rally all’ELE Rally nei Paesi Bassi, il costruttore tedesco ha annunciato ufficialmente l’arrivo dell’Opel Mokka GSE, una nuova versione stradale ad alte prestazioni completamente elettrica del SUV compatto, ispirata proprio all’omonima vettura da competizione.

KIA lancia in Europa la nuova APP unificata per una gestione digitale completa del veicolo

Kia ha ufficialmente avviato il lancio europeo della sua nuova applicazione mobile, unificando in un’unica piattaforma digitale cinque app precedenti: Kia Connect, Kia Charge, MyKia, Kia Warranty Book e Kia Owner’s Manual. L’iniziativa, partita dal mercato europeo come primo caso pilota al di fuori della Corea del Sud, rappresenta un passo concreto verso una gestione più integrata e semplificata del veicolo da parte dei clienti del marchio.

Chi è Luca de Meo: biografia, carriera e successi nel mondo dell'automotive

Luca de Meo è senza dubbio uno dei manager più brillanti e versatili del settore automobilistico europeo, capace di lasciare un segno profondo in ogni azienda in cui ha lavorato. Nato a Milano da genitori pugliesi, con una carriera vissuta tra dodici Paesi e cinque lingue parlate fluentemente, de Meo ha incarnato l’idea di un manager globale, capace di coniugare visione strategica, sensibilità di marketing e passione autentica per le auto.

AUDI rinvia l’addio ai motori termici: nessuna data di scadenza per benzina e diesel

Audi ha ufficialmente abbandonato il piano di cessazione dello sviluppo e della vendita di veicoli con motore a combustione interna entro il 2033. Lo ha confermato l'amministratore delegato Gernot Döllner in un’intervista ad Autocar, spiegando che la casa dei quattro anelli non ha più una data prefissata per l’addio ai propulsori termici.

Nuova Nissan LEAF: terza generazione più efficiente, connessa e sofisticata

Con la presentazione della nuova LEAF, Nissan apre un nuovo capitolo nella sua strategia di elettrificazione, proponendo un modello che evolve in ogni aspetto: design, autonomia, tecnologie di bordo e prestazioni. Forte di 15 anni di esperienza e circa 700.000 unità vendute a livello globale, la LEAF di terza generazione si presenta come un veicolo elettrico completamente rinnovato, pensato per un pubblico ancora più ampio, incluso chi proviene da auto con motore termico.

Audi Q3 2025: Design, Motori e Prezzi

La nuova Audi Q3 si presenta come un profondo rinnovamento del SUV compatto della Casa dei quattro anelli, arrivato alla sua terza generazione. Modello di grande successo in Italia, la Q3 evolve in ogni aspetto per consolidare la propria posizione di riferimento nel segmento C premium. Con una lunghezza di 4,53 metri (4 cm in più rispetto al modello uscente), questa nuova edizione abbina un design più muscolare e sportivo a una digitalizzazione avanzata, tecnologie derivate dai modelli di classe superiore e motorizzazioni elettrificate altamente efficienti.

STOP ai DIESEL Euro 5: ecco quando e dove non si potrà più circolare

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 1° ottobre 2025, le auto diesel Euro 5 saranno vietate nei giorni feriali dalle 8.30 alle 18.30 nei Comuni con oltre 30.000 abitanti delle Regioni Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. Il blocco, valido fino al 15 aprile 2026 e poi ripetuto ogni anno dal 15 settembre al 15 aprile, rientra in un accordo firmato con il Governo per migliorare la qualità dell’aria nella Pianura Padana, una delle aree più inquinate d’Europa.

TECH DRIVE

XPENG G6 SFIDA TESLA MODEL Y. COME VA SU STRADA? ANTEPRIMA e PREZZI (da 39.700€)

A partire da giugno 2025, XPENG, marchio cinese specializzato in veicoli elettrici intelligenti, fa il suo ingresso nel mercato italiano. Al debutto, propone due modelli, G6 e G9, entrambi SUV ad alto contenuto tecnologico. Tra questi, il G6 assume un ruolo centrale: si tratta di un SUV coupé elettrico di medie dimensioni, sviluppato per rispondere alle esigenze del pubblico europeo e per posizionarsi nel cuore del segmento D-SUV, uno dei più competitivi a livello continentale.

Lynk & Co 08: fa 200KM in ELETTRICO ed è SUPER IBRIDA BENZINA

Lynk & Co 08 debutta in Europa come il primo SUV plug-in hybrid capace di coprire fino a 200 km in modalità totalmente elettrica secondo il ciclo WLTP. La ricarica rapida in corrente continua da 85 kW porta la batteria dal 10 all’80 % in appena 33 minuti e garantisce oltre 1.000 km di autonomia complessiva, eliminando l’ansia da ricarica anche sui viaggi più lunghi. Il modello, emblema della nuova fase di crescita del marchio, arriverà nelle concessionarie europee da giugno 2025 con vendite e prime consegne a partire da luglio 2025; gli interessati possono già registrarsi online per prenotare un test drive. Cuore della 08 è un propulsore ibrido di nuova generazione che abbina un 1.5 litri turbo benzina a una batteria agli ioni di litio da 39,6 kWh: il sistema eroga 257 kW (345 CV) e 615 Nm di coppia, garantendo uno 0-100 km/h in 6,8 s. Il cambio automatico a tre rapporti 3-DHT EVO coordina la transizione fra trazione elettrica, ibrida e termica, limitando i consumi a 0,9 l/100 km e le emissioni di CO a 23 g/km, valori che la collocano ai vertici del segmento in termini di efficienza.

ELROQ RS: la SKODA più potente di sempre consuma come una TESLA

Con l’arrivo della nuova Skoda Elroq RS, la casa ceca compie un passo deciso nel mondo della sportività elettrica. Non si tratta solo di un’operazione d’immagine: il marchio vuole ribadire che la sigla RS, storicamente associata a prestazioni e dinamismo, non sparirà con la transizione elettrica. Anzi, si evolve. E lo fa con un SUV compatto nato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, ma reinterpretato in chiave sportiva, efficiente e tecnologicamente avanzata.

AUDI Q5 2025 IBRIDO DIESEL | TEST DRIVE PRO e CONTRO

La nuova generazione dell’Audi Q5 segna un deciso passo avanti rispetto al modello precedente. Cambia tutto: design, tecnologia, interni, prestazioni e, soprattutto, la filosofia ibrida che ora si evolve nella versione Mild Hybrid Plus. In questa prova approfondita, analizziamo nel dettaglio la variante Diesel da 204 CV, dotata del sistema MHEV potenziato, con l'obiettivo di capire se questa nuova interpretazione del SUV medio dei Quattro Anelli riesca davvero a unire comfort, prestazioni e consumi intelligenti.

HYUNDAI INSTER CROSS | Anteprima e Prezzi

Nel fine settimana del 7 e 8 giugno, Hyundai apre le porte dei propri showroom per presentare al pubblico italiano la nuova INSTER Cross, variante con orientamento outdoor del modello INSTER. Il debutto avviene attraverso un open weekend dedicato, durante il quale sarà possibile vedere dal vivo il nuovo SUV compatto a zero emissioni, progettato per combinare praticità cittadina e predisposizione per le attività all’aria aperta. Noi abbiamo avuto l'occasione di toccarla con mano in anteprima e siamo pronti a raccontarvela!

CUPRA LEON con l’IBRIDO PLUG-IN da 272CV fa 30KM/L

Cosa succede se affianchiamo un 1.500 4 cilindri da 150 cavalli a un motore elettrico da 85kW alimentato da ben 20kWh di batteria e li montiamo su di un telaio bello da guidare? Succede che otteniamo una vettura da ben 272 cavalli sempre pronta, sempre divertente e capace di percorrere oltre 100 chilometri in elettrico e di mantenere ottimi consumi anche a batteria scarica. Ecco la nostra prima presa di contatto con la nuova Cupra Leon plug-in hybrid!

OMODA 9 | SUPER IBRIDO DA 45.400€ ANTEPRIMA e PREZZI

Dopo la presentazione ufficiale durante la Milano Design Week, OMODA & JAECOO ha scelto una cornice suggestiva come il Resort Cappuccini di Cologne, in provincia di Brescia, per i primi test drive riservati alla stampa della OMODA 9 Super Hybrid. L’evento ha segnato il debutto dinamico in Italia di un modello che ambisce a reinterpretare il concetto di SUV di fascia alta, coniugando estetica, efficienza e innovazione tecnologica.

PROVIAMO TUTTE LE POLO DELLA STORIA. QUANTO CAMBIA IN 50 ANNI?

Cinquant’anni fa nasceva un’icona. Era il 1975 quando Volkswagen lanciava la prima generazione della Polo, una piccola compatta dalle linee semplici e tese, figlia del suo tempo, eppure già in grado di anticipare tendenze. Oggi, mezzo secolo dopo, la Polo continua a vivere una seconda giovinezza in versione GTI, forte di un’eredità tecnica e culturale straordinaria. In questo viaggio tra passato e presente, abbiamo avuto l’occasione di guidare tre modelli emblematici: la prima serie del 1975, la leggendaria G40 del 1992 e l’attuale Polo GTI 2025. Tre capitoli di una storia che vale la pena raccontare.

FIAT GRANDE PANDA IBRIDA | COME VA SU STRADA e PREZZI

Dopo il debutto in versione elettrica, Fiat rilancia con una variante destinata ad allargare il pubblico della sua nuova Grande Panda: arriva l’ibrido. E con questa motorizzazione, finalmente, la citycar torinese sembra avere in mano le carte giuste per tornare ad essere un riferimento nel segmento. Una compatta dalle dimensioni contenute, ma con uno spazio sorprendente e una meccanica intelligente. Ecco la nostra prima prova su strada.

PEUGEOT 3008 e 5008 a TRAZIONE INTEGRALE | ANTEPRIMA su strada e PREZZI

Con la nuova generazione della 3008, Peugeot ridefinisce completamente l’identità del suo SUV di segmento C, trasformandolo in un’elegante e personale SUV coupé 100% elettrico. La versione protagonista di questo approfondimento è la E-3008 Dual Motor, variante a trazione integrale, che mantiene lo stile della versione standard ma introduce un secondo motore elettrico e una dinamica di guida affinata. Un progetto ambizioso che promette prestazioni brillanti, comfort elevato e uno stile riconoscibile. Scopriamola in ogni dettaglio.

BYD Elettrica da 507 KM a.. 18900€? Chiarezza sulla Dolphin Surf

Quando si legge “500 km di autonomia” accanto a un prezzo di partenza inferiore ai 20.000 euro, è normale che scatti l'attenzione. Ma la realtà, come spesso accade nel mondo dell’auto, è più articolata. La BYD Dolphin Surf, citycar elettrica compatta di origine cinese, si presenta con numeri interessanti e una proposta commerciale aggressiva, ma solo analizzandola a fondo è possibile capire dove stia davvero il valore di questo modello.

MAZDA MX-5 1.5 2025 | 10 ANNI E NON SENTIRLI Anteprima e PREZZI

Nel mondo dell’automobile esistono vetture che, pur attraversando le stagioni e le generazioni, riescono a mantenere intatto il loro fascino. La Mazda MX-5 è una di queste. Oggi la generazione ND, ovvero la quarta della roadster più amata di sempre, compie 10 anni. Eppure, guardandola, sembra nata ieri: il suo design è ancora attualissimo, agile e slanciato, capace di trasmettere quella sensazione di libertà che solo una vera spider sa regalare. Mazda celebra questo anniversario con due nuove edizioni speciali, Kazari e Homura, entrambe equipaggiate con il motore 1.5 aspirato. Due anime diverse per lo stesso spirito, tra eleganza e sportività.