AUDI A6 e-tron AVANT | Anteprima, Motori, Prezzi

TECH DRIVE
20/01/2025

Audi compie un passo decisivo verso il futuro della mobilità con la nuova Audi A6 e-tron, prima berlina elettrica del marchio proposta nelle configurazioni Sportback e Avant. Basata sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), sviluppata con Porsche, questa vettura combina dinamica, efficienza e innovazione tecnologica. Disponibile presso le concessionarie italiane da febbraio 2025, rappresenta un’eccellenza nel segmento "E premium full electric".

GLI ULTIMI TECH DRIVE

NEWS

Aston Martin Vantage Roadster: 665 cavalli di adrenalina open-air

Aston Martin ha presentato ufficialmente la nuova Vantage Roadster, una decappottabile di lusso progettata per ridefinire il piacere di guida all’aria aperta. Questo modello completa la gamma inaugurata dalla Vantage Coupé nel 2024, mantenendo inalterate le prestazioni eccezionali e il dinamismo della sorella chiusa, ma con l’aggiunta della libertà del cielo aperto.

Porsche 911 Carrera S: Un’Icona Rinnovata con 480 CV di Pura Emozione

Porsche amplia la gamma della leggendaria 911 con la nuova Carrera S, un modello che combina prestazioni di altissimo livello con un design ricercato e una dotazione tecnologica avanzata. Posizionandosi tra la 911 Carrera e la 911 Carrera GTS, la Carrera S si distingue per un significativo miglioramento in termini di potenza, dinamica di guida e comfort rispetto al modello precedente.

Dacia Bigster: comfort, tecnologia e avventura a partire da 24.800 euro

Il 2025 si apre con un'importante novità per il segmento C-SUV: Dacia Bigster, il nuovo modello del marchio, sarà ordinabile dal 9 gennaio con un prezzo di partenza di 24.800 euro. Con Bigster, Dacia ribadisce il proprio impegno nel fornire il miglior rapporto qualità-prezzo, puntando su comfort, praticità e tecnologie innovative.

Škoda Enyaq: il bestseller elettrico si rinnova con oltre 590 km di autonomia

Škoda Enyaq, uno dei SUV elettrici più venduti in Europa, si rinnova con un design sofisticato, nuove tecnologie e una maggiore autonomia, segnando un ulteriore passo nella strategia di elettrificazione di Škoda Auto. Presentato nelle varianti SUV e Coupé, il nuovo Enyaq abbraccia il linguaggio di design Modern Solid, introducendo linee definite, materiali sostenibili e un’ampia gamma di innovazioni tecniche.

Guida automatizzata e innovazione: Honda presenta la nuova 0 Series al CES 2025

Al CES 2025 di Las Vegas, Honda ha svelato in anteprima mondiale i prototipi Saloon e SUV della sua rivoluzionaria 0 Series, una gamma di veicoli elettrici che sarà lanciata a partire dal 2026. La casa automobilistica giapponese ha colto l'occasione per presentare anche il sistema operativo ASIMO OS, una piattaforma avanzata che ridefinirà l'interazione tra veicoli e utenti, portando la mobilità a un livello senza precedenti.

L'INFOTAINMENT BMW DEL FUTURO

BMW vuole ridefinire l’esperienza di guida al Consumer Electronics Show (CES) 2025 di Las Vegas. In questa occasione, il marchio tedesco ha presentato infatti il nuovo sistema BMW iDrive, che integra l’innovativo BMW Panoramic Vision e il BMW Operating System X. Questo sistema, progettato per essere il cuore tecnologico dei futuri modelli BMW, promette di offrire una combinazione unica di funzionalità avanzate e semplicità d’uso, segnando un passo avanti nella multimodalità dell’interazione uomo-macchina.

Nuova Audi Q5 Sportback: aprono gli ordini del SUV premium ibrido

Audi ha aperto gli ordini per la nuova Q5 Sportback, la seconda generazione del SUV coupé che combina versatilità, efficienza e un design muscolare. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla digitalizzazione, il nuovo modello rappresenta un passo avanti significativo nella gamma Q5, che già aveva riscosso ampio successo con il 65% delle immatricolazioni della famiglia.

Dal 2017 al Futuro: Il Volvo Studio Milano e la Sfida della Mobilità Sostenibile

Il Volvo Studio Milano celebra sette anni di successi ampliando i propri spazi e rafforzando il suo ruolo come punto di riferimento strategico per Volvo in Italia. Situato nel cuore del quartiere Portanuova, simbolo del rinnovamento urbano di Milano, il Volvo Studio è un esempio unico di come un brand automobilistico possa intrecciare design, sostenibilità e cultura in un dialogo continuo con il pubblico.

Ram 1500 Ramcharger: fino a 1110 km di autonomia per il pick-up del futuro

Il marchio Ram di Stellantis ha annunciato una revisione del calendario di lancio per i suoi nuovi modelli elettrificati. Il Ram 1500 Ramcharger ad autonomia estesa, inizialmente previsto per il secondo semestre del 2025, arriverà sul mercato prima del Ram 1500 REV, il primo pick-up leggero elettrico a batteria dell’azienda.

Il Ritorno di Lancia: La Nuova Gamma Sarà Prodotta a Melfi

Nel panorama automobilistico italiano, Lancia si prepara a una nuova era con il lancio della Gamma, un’ammiraglia che punta a coniugare eleganza, innovazione e sostenibilità. Questo modello, disponibile in versione elettrica e ibrida, sarà prodotto a partire dal 2026 nello stabilimento Stellantis di Melfi, un simbolo dell’eccellenza industriale italiana.

TECH DRIVE

AUDI A6 e-tron AVANT | Anteprima, Motori, Prezzi

Audi compie un passo decisivo verso il futuro della mobilità con la nuova Audi A6 e-tron, prima berlina elettrica del marchio proposta nelle configurazioni Sportback e Avant. Basata sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), sviluppata con Porsche, questa vettura combina dinamica, efficienza e innovazione tecnologica. Disponibile presso le concessionarie italiane da febbraio 2025, rappresenta un’eccellenza nel segmento "E premium full electric".

TESLA MODEL Y 7 POSTI 2024 | Meglio QUESTA o ASPETTARE la JUNIPER?

La Model Y di Tesla è una delle auto elettriche più versatili e apprezzate sul mercato, e la nuova versione a sette posti promette di ampliare ulteriormente le sue capacità. Si tratta un po' del canto del cigno se vogliamo, perché la nuova versione è già stata lanciata in alcuni mercati orientali e presto arriverà anche da noi. Quale prendere? Questa oggi o la nuova fra qualche mese?

HYUNDAI TUCSON FULL HYBRID 2025 TEST DRIVE PRO E CONTRO

Hyundai Tucson, un'auto "giusta" che abbiamo provato in una motorizzazione altrettanto "giusta". Consumi adeguati, tanto spazio, versatilità, tecnologia a bordo e non solo, dato che c'è anche sull'app per i comandi da remoto e poi finalmente.. Il tasto per "zittire" i bip!

VOLVO EC40 Test Drive SUV elettrico | Autonomia, Consumi, PRO e CONTRO

Volvo EC40, si presenta come la versione coupé del SUV XC40, mantenendo il “family feeling” che caratterizza la gamma del marchio svedese. Questo modello si distingue per un design sportivo, una buona autonomia, confort e per una serie di soluzioni innovative che lo rendono un’opzione interessante nel panorama delle auto elettriche.

TESLA MODEL Y 2025 | UFFICIALE! TUTTE LE NOVITÀ e PREZZI (e CONFRONTO 2024)

Tesla ha finalmente lanciato la tanto attesa Model Y Juniper, aggiornamento del SUV elettrico best-seller che adotta adesso un design frontale ispirato al Cybertruck. Questo nuovo modello arriverà sul mercato statunitense ed Europeo a breve, mentre le consegne in Cina e nei mercati serviti dalla Gigafactory di Shangai inizieranno a marzo 2025. La Model Y Juniper sarà disponibile inizialmente in due versioni, una standard range a trazione posteriore e una long range a doppio motore e trazione integrale.

TUTORIAL: COME CONSUMARE MENO CON UN AUTO IBRIDA

Quando si parla di auto ibride, spesso si fa confusione tra le diverse tecnologie disponibili: Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid. In questo articolo spiegheremo le principali differenze e, soprattutto, forniremo consigli utili su come guidare al meglio per ottenere consumi più bassi e massimizzare l’efficienza.

TESLA MODEL 3 LONG RANGE TRAZIONE POSTERIORE | La MIGLIORE? Test Drive PRO e CONTRO

Finalmente abbiamo avuto l’occasione di testare la Tesla Model 3 Highland in versione Long Range con motore posteriore (RWD), un modello attesissimo che amplia ulteriormente l’offerta Tesla. Sebbene esteticamente non presenti differenze significative rispetto alla precedente generazione, questa vettura si distingue per importanti aggiornamenti tecnologici e funzionali, che approfondiremo in questa recensione.

BMW iX2 2024 | Test drive PRO e CONTRO

La BMW iX2 è la nuova declinazione elettrica della X2, il SUV coupé compatto derivato dalla X1, con un design che mescola sportività e modernità. Se da una parte il suo aspetto esteriore può conquistare alcuni appassionati, dall’altra potrebbe lasciare qualche dubbio a chi preferisce uno stile più classico e armonioso. Abbiamo provato questa vettura per scoprirne pregi e difetti, dalla tecnologia avanzata alle prestazioni su strada.

CUPRA FORMENTOR MHEV 2024 | Test Drive PRO e CONTRO

La Cupra Formentor si conferma una delle vetture più apprezzate del giovane marchio spagnolo. Questo crossover dalle linee accattivanti ha guadagnato popolarità grazie a un design distintivo e a un equilibrio tra sportività, tecnologia e comfort. Con il restyling del 2024, la Formentor secondo noi è ancora più affascinante, merito di un frontale dallo stile aggressivo, ispirato alla forma di uno squalo, e nuovi fari full LED Matrix che donano ulteriore carattere. Abbiamo provato la motorizzazione base, il 1.5 mild hybrid, ed ecco come va!

PROMOSSI e BOCCIATI tra LE CASE AUTO. PAGELLE 2024 TechDrive

Chi è la migliore casa auto secondo il team di TechDrive? Andrea, Pietro e Bartolomeo vi raccontano quelli che sono secondo loro i brand che si sono contraddistinti nella nostra classifica? Non abbiamo fatto sconti a nessuno, ma diteci la vostra!

Cosa sono gli ADAS? E come funzionano?

Negli ultimi anni, gli ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) sono diventati una presenza fondamentale per le automobili moderne, offrendo un livello di sicurezza e comfort sempre più elevato. Per capire meglio il loro funzionamento, abbiamo testato questi sistemi sulla Hyundai Santa Fe, un veicolo che rappresenta perfettamente l’avanguardia tecnologica del marchio e grazie a Hyundai, che ci ha fornito questa vettura, possiamo approfondire come gli ADAS migliorino la guida quotidiana, sia in termini di sicurezza che di comodità!

AUDI A3 2024 Ibrida PLUG-IN | ANTEPRIMA e PREZZI

La nuova Audi A3 in versione ibrida plug-in si presenta come un restyling dell’apprezzata compatta premium, ora più efficiente e versatile che mai. Abbiamo avuto una prima presa di contatto con questa vettura, che promette di soddisfare sia chi cerca un’auto aziendale con vantaggi fiscali, sia chi desidera un mezzo all’avanguardia per l’uso quotidiano capace di mixare al meglio comfort, piacere di guida e tecnologia. Davvero pochi difetti in pratica ma la domanda è una: quanto siete disposti a pagare per un'Audi A3?"