KIA SPORTAGE 2025 | ANTEPRIMA E PREZZI +BONUS

TECH DRIVE
16/07/2025

Siamo saliti a bordo della nuova generazione di Kia Sportage, o meglio, di un profondo restyling che ridefinisce l’identità visiva e tecnica del celebre SUV coreano. Non siamo davanti a un’auto completamente nuova, ma il rinnovamento tocca aspetti estetici, tecnologici e funzionali che meritano di essere raccontati con attenzione. E così eccoci qui, pronti a condividere le nostre impressioni dopo una giornata intensa al volante.

GLI ULTIMI TECH DRIVE

Mercedes AMG GT: sportiva definitiva

In un paesaggio remoto della Sardegna, lontano da tutto, prende vita un momento che sa di epifania automobilistica: è il debutto della nuova Mercedes-AMG GT, ed è difficile non avvertire sin da subito che ci si trova davanti a qualcosa di veramente speciale. Non è solo una coupé ad alte prestazioni: è un'interpretazione moderna, intelligente e sopraffina del concetto stesso di sportiva definitiva. Non a caso, l'autore del testo originale la definisce senza mezzi termini "l’auto che va meglio sul mercato, punto". E se lo dice con tale convinzione, un motivo ci sarà.

Ma come funziona la JEEP AVENGER 4XE?

La Jeep Avenger è ormai una delle protagoniste indiscusse nel panorama dei SUV compatti. Ha conquistato il pubblico con il suo design moderno e la praticità da città, ma ora torna a parlare la lingua originaria del marchio con la nuova versione 4xe, che introduce la trazione integrale su una piattaforma inedita, tutta giocata sull’elettrificazione. Una scelta che mira a riportare in auge lo spirito fuoristradistico di Jeep, senza rinunciare alla versatilità urbana e a un’efficienza molto più attuale.

MAZDA 6e | ANTEPRIMA su STRADA e PREZZI (giusti!)

La nuova Mazda 6e segna una tappa importante per il marchio giapponese: una berlina elettrica di grandi dimensioni, progettata con un approccio globale che unisce il know-how della joint venture con Changan in Cina alla messa a punto finale curata dai tecnici europei presso il centro di sviluppo di Leverkusen, in Germania. Un progetto ambizioso che punta ad affermarsi nel competitivo segmento delle berline premium elettriche, con uno stile distintivo, soluzioni tecniche originali e un’attenzione al comfort e alla qualità percepita. Scopriamone tutti i dettagli.

NEWS

Volvo XC90: la prossima generazione sarà anche termica. Rimandato l'obiettivo del solo elettrico

Era destinato a lasciare il posto alla nuova generazione elettrica, e invece l’XC90 resiste. Dopo dieci anni di carriera, il grande SUV di Volvo si prepara a una nuova vita: la casa svedese ha infatti confermato lo sviluppo di una terza generazione. Un progetto non previsto inizialmente, ma diventato necessario alla luce dei ritardi nell’elettrificazione e delle incertezze del mercato globale.

Mercedes-Benz CLA Shooting Brake elettrica: stile sportivo, versatilità da station wagon e fino a 761 km di autonomia

Dopo aver presentato la nuova generazione della CLA berlina, Mercedes-Benz svela la seconda variante della sua rinnovata famiglia di veicoli: la nuova CLA Shooting Brake, proposta per la prima volta in versione completamente elettrica. Questo modello rappresenta un punto d’incontro tra design sportivo, funzionalità da station wagon e le nuove tecnologie di elettrificazione della Casa tedesca. Il debutto commerciale in Europa è previsto per marzo 2026.

Citroën apre gli ordini del nuovo C5 Aircross in Italia: da 29.900 euro per l’Hybrid 145

Citroën avvia ufficialmente gli ordini in Italia del rinnovato C5 Aircross, il SUV di segmento C che si presenta con una gamma completamente aggiornata, motorizzazioni elettrificate e un design rivisto. Questo modello rappresenta una tappa importante nella strategia di elettrificazione della casa francese, ponendosi come il vertice dell’offerta Citroën, accanto a modelli come la nuova C3, il SUV compatto C3 Aircross e le berline C4 e C4X. Il nuovo C5 Aircross si propone come una scelta trasversale, adatta a chi cerca comfort, tecnologia e flessibilità, senza rinunciare alla razionalità dell’offerta.

Model YL e Model 3 Plus: Tesla rinnova la sua offerta in Cina con due nuovi modelli

In un mercato elettrico sempre più affollato e competitivo, Tesla non resta a guardare. L’azienda americana ha presentato due nuove varianti dei suoi modelli di punta in Cina: la Model 3 Plus, con maggiore autonomia, e la Model YL, una versione allungata e a sei posti del celebre SUV elettrico. L’obiettivo è chiaro: riconquistare terreno in un contesto dove le vendite stanno rallentando e i produttori cinesi, come BYD e NIO, guadagnano costantemente quote di mercato.

Mercedes CLA 2025: la prima vettura con Microsoft Teams e Copilot integrato

Mercedes-Benz inaugura una nuova fase nell’evoluzione della produttività in mobilità grazie all’integrazione nativa di strumenti Microsoft all’interno del proprio sistema operativo MB.OS. Il primo modello a beneficiare di queste novità sarà la nuova generazione della CLA, a partire dall’estate, con il debutto del sistema MBUX di quarta generazione.

Hyundai integra Google Places nei suoi sistemi di navigazione: accesso facilitato a destinazioni e punti di interesse

Hyundai ha annunciato l’introduzione di Google Places all’interno dei propri sistemi di infotainment di ultima generazione, una novità disponibile da queste settimane per numerosi modelli del marchio. L'integrazione permette una gestione più semplice e dettagliata delle destinazioni, grazie all’accesso diretto al vasto database di punti di interesse fornito da Google.

Grandland Electric AWD: il primo SUV elettrico OPEL integrale ha 325 cavalli

Con il debutto della versione Electric AWD, Opel amplia ulteriormente l’offerta del suo SUV di punta, il Grandland, portando per la prima volta la trazione integrale in un modello completamente elettrico del marchio. Un passo significativo che conferma la direzione intrapresa dal costruttore tedesco verso un'elettrificazione totale della gamma, già realizzata nel 2024, e che proseguirà nel 2025 con modelli a elevate prestazioni siglati GSe.

X-ble Shoulder: il primo esoscheletro meccanico di Hyundai e Kia in dotazione a Korean Air

Il Robotics LAB di Hyundai e Kia ha ufficializzato il debutto commerciale del robot indossabile industriale X-ble Shoulder, consegnando l’8 luglio la prima unità a Korean Air. La cerimonia si è svolta presso l’hangar per la manutenzione aeronautica della compagnia a Incheon, in Corea del Sud, e segna l’inizio di una nuova fase nella diffusione di dispositivi robotici destinati a migliorare l’ergonomia e la sicurezza nel lavoro manuale intensivo.

Kia XCeed MY2026: debutta il 1.6 T-GDi da 180 CV e una nuova Special Edition

A partire da luglio 2025, Kia introduce il Model Year 2026 della XCeed, proponendo una serie di aggiornamenti che coinvolgono in particolare la gamma delle motorizzazioni, l’introduzione di una nuova edizione speciale e alcune modifiche agli allestimenti già esistenti. Il rinnovamento si inserisce nel percorso di adeguamento alla normativa Euro 6e-bis, che interesserà tutte le versioni disponibili.

Bollo auto 2026: cosa cambia davvero per gli automobilisti italiani

Dal 1° gennaio 2026 il bollo auto cambierà volto. La tassa di possesso, da sempre oggetto di discussioni per la sua complessità e disomogeneità tra regioni, subirà una riforma che punta a rendere i pagamenti più chiari, regolari e difficili da eludere. Ma dietro la semplificazione si nascondono anche nuove regole più rigide, che ogni automobilista dovrà conoscere per non incorrere in sanzioni o sorprese.

TECH DRIVE

KIA SPORTAGE 2025 | ANTEPRIMA E PREZZI +BONUS

Siamo saliti a bordo della nuova generazione di Kia Sportage, o meglio, di un profondo restyling che ridefinisce l’identità visiva e tecnica del celebre SUV coreano. Non siamo davanti a un’auto completamente nuova, ma il rinnovamento tocca aspetti estetici, tecnologici e funzionali che meritano di essere raccontati con attenzione. E così eccoci qui, pronti a condividere le nostre impressioni dopo una giornata intensa al volante.

Mercedes AMG GT: sportiva definitiva

In un paesaggio remoto della Sardegna, lontano da tutto, prende vita un momento che sa di epifania automobilistica: è il debutto della nuova Mercedes-AMG GT, ed è difficile non avvertire sin da subito che ci si trova davanti a qualcosa di veramente speciale. Non è solo una coupé ad alte prestazioni: è un'interpretazione moderna, intelligente e sopraffina del concetto stesso di sportiva definitiva. Non a caso, l'autore del testo originale la definisce senza mezzi termini "l’auto che va meglio sul mercato, punto". E se lo dice con tale convinzione, un motivo ci sarà.

Ma come funziona la JEEP AVENGER 4XE?

La Jeep Avenger è ormai una delle protagoniste indiscusse nel panorama dei SUV compatti. Ha conquistato il pubblico con il suo design moderno e la praticità da città, ma ora torna a parlare la lingua originaria del marchio con la nuova versione 4xe, che introduce la trazione integrale su una piattaforma inedita, tutta giocata sull’elettrificazione. Una scelta che mira a riportare in auge lo spirito fuoristradistico di Jeep, senza rinunciare alla versatilità urbana e a un’efficienza molto più attuale.

MAZDA 6e | ANTEPRIMA su STRADA e PREZZI (giusti!)

La nuova Mazda 6e segna una tappa importante per il marchio giapponese: una berlina elettrica di grandi dimensioni, progettata con un approccio globale che unisce il know-how della joint venture con Changan in Cina alla messa a punto finale curata dai tecnici europei presso il centro di sviluppo di Leverkusen, in Germania. Un progetto ambizioso che punta ad affermarsi nel competitivo segmento delle berline premium elettriche, con uno stile distintivo, soluzioni tecniche originali e un’attenzione al comfort e alla qualità percepita. Scopriamone tutti i dettagli.

Mercedes Classe G EV: 4 motori, controllo IMPENSABILE! Test al raduno GOT

Oggi vi portiamo a Desenzano del Garda, ma non con una macchina qualsiasi: è lei, l’inconfondibile Mercedes Classe G, un’icona che ha saputo evolversi da fuoristrada puro a simbolo di stile, senza mai tradire la propria anima tecnica. La protagonista, in realtà, non è solo l’auto: è anche l’evento del GOT, G Owners Tribe, una giovane community tutta italiana nata nel settembre scorso che ha già superato i 550 iscritti. Ma che cos’è davvero il GOT? E cosa succede quando decine di Classe G si ritrovano insieme per vivere una giornata all’insegna dell’off-road e della passione condivisa?

AUDI SQ5 Sportback: ANTEPRIMA su STRADA e PREZZI

Siamo tornati al volante della Audi Q5, ma questa volta con una configurazione tutta nuova per noi: si tratta della SQ5 Sportback TFSI quattro, la versione più potente della gamma, caratterizzata dal profilo coupé e da un V6 sotto il cofano. Dopo aver provato le varianti più convenzionali, era arrivato il momento di mettere alla prova questa declinazione sportiva, tanto attesa quanto discussa. Ecco com’è andata.

MG HS Hybrid+ | Ibrido FULL da 4.61m a meno di 30.000 euro

MG torna alla carica nel segmento dei SUV compatti con la terza generazione della HS, e questa volta lo fa con una novità decisiva: l’arrivo del powertrain full hybrid. Non un sistema ibrido qualunque, ma una soluzione tecnica sofisticata, ben progettata e offerta a un prezzo sorprendente: sotto i 30.000 euro. Con 4,65 metri di lunghezza, una dotazione ricchissima e prestazioni brillanti, la nuova MG HS si propone come uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo del mercato. Un risultato che nasce da una strategia ben congegnata: design e taratura curati nel Regno Unito, uniti alla capacità produttiva e all’efficienza industriale cinese.

Citroen C3 | Economica e completa: PRO e CONTRO

Tra le auto più vendute in Italia, la nuova Citroën C3 continua a distinguersi per un mix inedito di praticità, stile e comfort. Con questa generazione completamente rinnovata, il brand francese ha scelto una strada audace: posizionare la C3 a metà tra una citycar e un crossover, sfruttando la nuova piattaforma Smart Car per offrire spazio, tecnologia e altezza da terra superiori alla media del segmento B. E, sorprendentemente, tutto questo lo fa con un approccio “intelligente” e accessibile. Vediamola nel dettaglio.

PANDA vs SANDERO vs C3 | QUAL È LA MIGLIORE?

In un mercato automobilistico sempre più segmentato e orientato alla mobilità elettrificata, esiste ancora un’ampia fascia di automobilisti che cerca l’essenziale: un’auto economica, affidabile, compatta e possibilmente spaziosa, ideale per i neopatentati e perfetta per la città. Abbiamo messo a confronto tre delle vetture più vendute e più accessibili del momento: Fiat Panda, Dacia Sandero e Citroën C3. Tre scelte molto diverse, con personalità marcate, ma tutte con un obiettivo comune: offrire il massimo spendendo il minimo.

AUDI A6 Sportback e-tron e Q6 Sportback e-tron: fino a 756km di autonomia e 551 cavalli per la nuova generazione BEV

Audi, dopo la nuova Q6 Sportback e-tron di cui abbiamo parlato appena qualche giorno fa, introduce oggi nel segmento delle berline elettriche premium la nuova A6 Sportback e-tron, primo modello a zero emissioni con carrozzeria coupé del marchio e secondo a nascere sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), sviluppata congiuntamente con Porsche. Pensata per coniugare autonomia, efficienza e tecnologia avanzata, la vettura rappresenta un passo significativo nell’evoluzione elettrica di Audi, posizionandosi come riferimento per autonomia e capacità di ricarica nel segmento E.

LANCIA YPSILON HF (280 CV) e HF LINE | PROVA in ANTEPRIMA e PREZZI

Il Proving Ground di Balocco, una delle piste di collaudo più tecniche in Europa, ha ospitato il debutto dinamico delle nuove Lancia Ypsilon HF e Ypsilon HF Line. L’evento ha segnato l’inaugurazione ufficiale della “Pista Lancia HF”, nuova sezione del circuito dedicata alle prove ad alte prestazioni, e si inserisce nel più ampio percorso di rilancio del marchio, che ha già visto l’arrivo della nuova Ypsilon nel 2024 e prevede il lancio della Lancia Gamma nel 2026.

HYUNDAI IONIQ 5 N LINE | Test Drive PRO e CONTRO

Quando Hyundai presentò per la prima volta la IONIQ 5, colpì immediatamente il pubblico per un design unico e riconoscibile: linee squadrate, stile retrò reinterpretato in chiave moderna, dettagli pixelati che la rendevano diversa da qualunque altra auto in circolazione. Oggi, torniamo a parlarne con un aggiornamento della IONIQ 5 e, soprattutto, con la versione N Line, che aggiunge un tocco più grintoso al crossover elettrico. Non è un restyling radicale, ma i ritocchi ci sono, e si vedono.