Prove

Chiudi

MG HS BENZINA 2025 TOP a MENO DI 30.000€ | Test DRIVE PRO e CONTRO

Dopo aver provato la variante plug-in hybrid, e in attesa dell’arrivo della versione full hybrid, oggi ci concentriamo sulla MG HS con motorizzazione esclusivamente a benzina. È l'opzione d’ingresso della gamma, più accessibile a livello di prezzo, ma non per questo priva di contenuti interessanti. Sotto il cofano troviamo un 1.5 turbo da 170 CV, abbinato a un cambio automatico a 7 rapporti a bagno d’olio e non più a secco. Ma come va su strada? Com’è fatta dentro? E quanto è spaziosa? Scopriamolo nel dettaglio.

SKODA KODIAQ TDI 2025 | Test Drive PRO e CONTRO

Il brand Skoda è già sinonimo di versatile, di auto intelligente, di auto pensata e studiata fin nei minimi dettagli e questo Kodiaq diesel a 7 posti rientra perfettamente in quest'idea. Si tratta di una di quelle poche auto dove per trovare i "contro" ci siamo davvero dovuti impegnare. Oggi ve la raccontiamo nel test drive completo!

BMW X3 20d 2025 | TEST DRIVE PRO e CONTRO

La nuova generazione della BMW X3, modello 2025, rappresenta un’evoluzione importante nel design e nei contenuti tecnologici, pur rimanendo fedele al carattere sportivo ed elegante che da sempre contraddistingue questo SUV. Più lunga, più rifinita e ancora più connessa, la nuova X3 punta a consolidare la sua posizione nel segmento dei SUV premium di medie dimensioni e lo fa con un'ampissima gamma di motorizzazioni, si va dall'elettrico al diesel, cioè quello che abbiamo provato noi. I prezzi... lasciamoli alla fine!

ALCUNI DURANO 500.000 Km altri NO. ECCO PERCHE'

In un’epoca in cui l’elettrificazione sembra essere l’unica via percorribile per l’auto, Mazda si distingue ancora una volta per il suo approccio anticonvenzionale, razionale e profondamente ingegneristico. Il suo motore diesel da 3.3 litri a sei cilindri in linea, protagonista di questo approfondimento tecnico, non è un passo indietro rispetto all’elettrico, ma un'alternativa intelligente, pensata per chi percorre centinaia di chilometri al giorno, anche in zone non servite da una rete di ricarica capillare. In breve? Non è un’auto contro l’elettrico e nel frattempo è arrivata anche la Mazda 6e, è un’auto per chi ha esigenze diverse e il poter scegliere è proprio la cosa più bella.

POLESTAR 4 | TEST DRIVE PRO e CONTRO

La Polestar 4 non è solo un'auto elettrica molto tecnologica. È un concentrato di design, cura del dettaglio e innovazione. Durante una settimana di test, ha catturato innumerevoli sguardi, complici il suo stile fuori dal comune, i dettagli tech e, soprattutto, la totale assenza del lunotto posteriore. Un progetto audace, che rompe con le convenzioni estetiche e funzionali delle vetture moderne. Ma com'è davvero vivere con la Polestar 4 ogni giorno? Scopriamolo, nel dettaglio.

BMW M4 Competition xDrive

Provare la BMW M4 Competition xDrive è un'esperienza che lascia il segno. Parliamo di una vettura che riesce a racchiudere due anime opposte in un solo corpo: quella da pista, brutale ed estremamente precisa, e quella da uso quotidiano, sorprendentemente docile e gestibile. Un'auto che incarna perfettamente il concetto di "dottor Jekyll e mister Hyde" su quattro ruote.

HYUNDAI INSTER TEST DRIVE Pro e CONTRO

Hyundai Inster. Una delle proposte più interessanti nel segmento delle citycar elettriche. Con dimensioni compatte, un design distintivo e una grande attenzione alla versatilità, si candida come scelta ideale per chi cerca una vettura urbana pratica ma non banale. E dopo un test approfondito, si può dire che le sue qualità vadano ben oltre il semplice uso cittadino.

DACIA SPRING 2025 Test Drive PRO e CONTRO

La nuova Dacia Spring 2025 rappresenta l’evoluzione di una delle citycar elettriche più vendute in Italia. Economica, spartana, ma pratica e incredibilmente efficiente nei percorsi urbani, la nuova versione introduce alcuni miglioramenti estetici e funzionali. Tuttavia, molte caratteristiche testimoniano la natura essenziale del progetto, nato per contenere i costi e offrire un’alternativa accessibile alla mobilità a zero emissioni.

VOLKSWAGEN TAYRON | 7 POSTI DIESEL. COME VA SU STRADA?

La nuova Volkswagen Tayron si presenta al pubblico come una proposta inedita e distinta all'interno della gamma SUV del marchio tedesco. A dispetto delle apparenze e delle somiglianze estetiche, non si tratta di una semplice variante della Tiguan Allspace: la Tayron è un modello a sé stante, sviluppato sulla medesima piattaforma MQB Evo, ma con caratteristiche proprie in termini di dimensioni, dotazioni, abitabilità e tecnologia.

AMG GT 63 E-PERFORMANCE TEST DRIVE IN PISTA a CREMONA e non solo...

La città non è il suo habitat naturale, e ce ne si accorge fin dai primi metri. Il traffico, i limiti, i dossi artificiali: tutto sembra voler frenare l’indole di un’auto nata per esprimersi su pista. Per questo, dopo un breve passaggio urbano in modalità elettrica, la destinazione cambia: via verso il Cremona Circuit, un’ora scarsa dal casello di Milano. E lì, su un tracciato già allestito per l’arrivo della Superbike, va in scena la trasformazione di questa AMG GT 63 S E Performance da elegante ibrida plug-in a autentica belva da pista.

AUDI A6 2025 IBRIDA (diesel) o ELETTRICA? ANTEPRIMA e PREZZI

Un animale in via d'estinzione, un animale da autostrada. Dopo aver visto la versione sportiva elettrica S6, è ora il momento di conoscere la nuova generazione della Audi A6, qui in versione diesel mild hybrid. Una scelta interessante, soprattutto perché questa variante rappresenta forse il compromesso più efficace tra prestazioni, autonomia e comfort, almeno per chi percorre molti chilometri. La gamma, però, è ampia e include anche una versione elettrica a motore singolo, che affronteremo più avanti.

KIA SORENTO DIESEL | Test Drive PRO e CONTRO

Un bel diesel 4x4 che si propone come una soluzione concreta per chi cerca un SUV sette posti con tanto spazio, una buona dose di tecnologia e una trazione integrale capace di cavarsela su ogni fondo. L’abbiamo messa alla prova in ogni dettaglio: dal design agli interni, dall’ergonomia alla dinamica di guida, passando per tecnologia, comfort e soprattutto.. Consumi reali. Ecco com’è andata.