Prove

Chiudi

Mercedes AMG GT: sportiva definitiva

In un paesaggio remoto della Sardegna, lontano da tutto, prende vita un momento che sa di epifania automobilistica: è il debutto della nuova Mercedes-AMG GT, ed è difficile non avvertire sin da subito che ci si trova davanti a qualcosa di veramente speciale. Non è solo una coupé ad alte prestazioni: è un'interpretazione moderna, intelligente e sopraffina del concetto stesso di sportiva definitiva. Non a caso, l'autore del testo originale la definisce senza mezzi termini "l’auto che va meglio sul mercato, punto". E se lo dice con tale convinzione, un motivo ci sarà.

Ma come funziona la JEEP AVENGER 4XE?

La Jeep Avenger è ormai una delle protagoniste indiscusse nel panorama dei SUV compatti. Ha conquistato il pubblico con il suo design moderno e la praticità da città, ma ora torna a parlare la lingua originaria del marchio con la nuova versione 4xe, che introduce la trazione integrale su una piattaforma inedita, tutta giocata sull’elettrificazione. Una scelta che mira a riportare in auge lo spirito fuoristradistico di Jeep, senza rinunciare alla versatilità urbana e a un’efficienza molto più attuale.

MAZDA 6e | ANTEPRIMA su STRADA e PREZZI (giusti!)

La nuova Mazda 6e segna una tappa importante per il marchio giapponese: una berlina elettrica di grandi dimensioni, progettata con un approccio globale che unisce il know-how della joint venture con Changan in Cina alla messa a punto finale curata dai tecnici europei presso il centro di sviluppo di Leverkusen, in Germania. Un progetto ambizioso che punta ad affermarsi nel competitivo segmento delle berline premium elettriche, con uno stile distintivo, soluzioni tecniche originali e un’attenzione al comfort e alla qualità percepita. Scopriamone tutti i dettagli.

Mercedes Classe G EV: 4 motori, controllo IMPENSABILE! Test al raduno GOT

Oggi vi portiamo a Desenzano del Garda, ma non con una macchina qualsiasi: è lei, l’inconfondibile Mercedes Classe G, un’icona che ha saputo evolversi da fuoristrada puro a simbolo di stile, senza mai tradire la propria anima tecnica. La protagonista, in realtà, non è solo l’auto: è anche l’evento del GOT, G Owners Tribe, una giovane community tutta italiana nata nel settembre scorso che ha già superato i 550 iscritti. Ma che cos’è davvero il GOT? E cosa succede quando decine di Classe G si ritrovano insieme per vivere una giornata all’insegna dell’off-road e della passione condivisa?

AUDI SQ5 Sportback: ANTEPRIMA su STRADA e PREZZI

Siamo tornati al volante della Audi Q5, ma questa volta con una configurazione tutta nuova per noi: si tratta della SQ5 Sportback TFSI quattro, la versione più potente della gamma, caratterizzata dal profilo coupé e da un V6 sotto il cofano. Dopo aver provato le varianti più convenzionali, era arrivato il momento di mettere alla prova questa declinazione sportiva, tanto attesa quanto discussa. Ecco com’è andata.

MG HS Hybrid+ | Ibrido FULL da 4.61m a meno di 30.000 euro

MG torna alla carica nel segmento dei SUV compatti con la terza generazione della HS, e questa volta lo fa con una novità decisiva: l’arrivo del powertrain full hybrid. Non un sistema ibrido qualunque, ma una soluzione tecnica sofisticata, ben progettata e offerta a un prezzo sorprendente: sotto i 30.000 euro. Con 4,65 metri di lunghezza, una dotazione ricchissima e prestazioni brillanti, la nuova MG HS si propone come uno dei modelli con il miglior rapporto qualità-prezzo del mercato. Un risultato che nasce da una strategia ben congegnata: design e taratura curati nel Regno Unito, uniti alla capacità produttiva e all’efficienza industriale cinese.

Citroen C3 | Economica e completa: PRO e CONTRO

Tra le auto più vendute in Italia, la nuova Citroën C3 continua a distinguersi per un mix inedito di praticità, stile e comfort. Con questa generazione completamente rinnovata, il brand francese ha scelto una strada audace: posizionare la C3 a metà tra una citycar e un crossover, sfruttando la nuova piattaforma Smart Car per offrire spazio, tecnologia e altezza da terra superiori alla media del segmento B. E, sorprendentemente, tutto questo lo fa con un approccio “intelligente” e accessibile. Vediamola nel dettaglio.

PANDA vs SANDERO vs C3 | QUAL È LA MIGLIORE?

In un mercato automobilistico sempre più segmentato e orientato alla mobilità elettrificata, esiste ancora un’ampia fascia di automobilisti che cerca l’essenziale: un’auto economica, affidabile, compatta e possibilmente spaziosa, ideale per i neopatentati e perfetta per la città. Abbiamo messo a confronto tre delle vetture più vendute e più accessibili del momento: Fiat Panda, Dacia Sandero e Citroën C3. Tre scelte molto diverse, con personalità marcate, ma tutte con un obiettivo comune: offrire il massimo spendendo il minimo.

AUDI A6 Sportback e-tron e Q6 Sportback e-tron: fino a 756km di autonomia e 551 cavalli per la nuova generazione BEV

Audi, dopo la nuova Q6 Sportback e-tron di cui abbiamo parlato appena qualche giorno fa, introduce oggi nel segmento delle berline elettriche premium la nuova A6 Sportback e-tron, primo modello a zero emissioni con carrozzeria coupé del marchio e secondo a nascere sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), sviluppata congiuntamente con Porsche. Pensata per coniugare autonomia, efficienza e tecnologia avanzata, la vettura rappresenta un passo significativo nell’evoluzione elettrica di Audi, posizionandosi come riferimento per autonomia e capacità di ricarica nel segmento E.

LANCIA YPSILON HF (280 CV) e HF LINE | PROVA in ANTEPRIMA e PREZZI

Il Proving Ground di Balocco, una delle piste di collaudo più tecniche in Europa, ha ospitato il debutto dinamico delle nuove Lancia Ypsilon HF e Ypsilon HF Line. L’evento ha segnato l’inaugurazione ufficiale della “Pista Lancia HF”, nuova sezione del circuito dedicata alle prove ad alte prestazioni, e si inserisce nel più ampio percorso di rilancio del marchio, che ha già visto l’arrivo della nuova Ypsilon nel 2024 e prevede il lancio della Lancia Gamma nel 2026.

HYUNDAI IONIQ 5 N LINE | Test Drive PRO e CONTRO

Quando Hyundai presentò per la prima volta la IONIQ 5, colpì immediatamente il pubblico per un design unico e riconoscibile: linee squadrate, stile retrò reinterpretato in chiave moderna, dettagli pixelati che la rendevano diversa da qualunque altra auto in circolazione. Oggi, torniamo a parlarne con un aggiornamento della IONIQ 5 e, soprattutto, con la versione N Line, che aggiunge un tocco più grintoso al crossover elettrico. Non è un restyling radicale, ma i ritocchi ci sono, e si vedono.

XPENG G6 SFIDA TESLA MODEL Y. COME VA SU STRADA? ANTEPRIMA e PREZZI (da 39.700€)

A partire da giugno 2025, XPENG, marchio cinese specializzato in veicoli elettrici intelligenti, fa il suo ingresso nel mercato italiano. Al debutto, propone due modelli, G6 e G9, entrambi SUV ad alto contenuto tecnologico. Tra questi, il G6 assume un ruolo centrale: si tratta di un SUV coupé elettrico di medie dimensioni, sviluppato per rispondere alle esigenze del pubblico europeo e per posizionarsi nel cuore del segmento D-SUV, uno dei più competitivi a livello continentale.