TECH DRIVE
12/03/2025

Alfa Romeo Junior Ibrida Q4: massima efficienza e prestazioni in ogni condizione

La nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 rappresenta il perfetto equilibrio tra prestazioni e sostenibilità, unendo la trazione integrale alla dinamica di guida tipica del marchio italiano. Questo modello, ora disponibile per l’ordine in 38 Paesi, completa la gamma Junior, che ha già riscosso un notevole successo con oltre 27.000 ordini globali in pochi mesi, di cui il 19% in versione completamente elettrica.

JuniorIbridaQ4 (6).jpg

Una gamma ancora più completa per ogni esigenza

L’introduzione della versione Ibrida Q4 amplia ulteriormente l’offerta di Junior, rendendola una delle più versatili del segmento. Progettata per adattarsi a qualsiasi esigenza di mobilità, questa configurazione affianca la versione completamente elettrica e quella Veloce, offrendo una trazione integrale intelligente che garantisce sicurezza e stabilità in qualsiasi condizione stradale.

Il sistema ibrido da 48V combina un motore turbo benzina da 1,2 litri con due motori elettrici, raggiungendo una potenza complessiva di 145 CV. Grazie all’adozione delle sospensioni posteriori MultiLink, presenti per la prima volta su questa piattaforma, il comfort e il piacere di guida vengono ulteriormente elevati, offrendo un comportamento dinamico raffinato e una maggiore stabilità in curva.

Prestazioni ed efficienza senza compromessi

Uno dei punti di forza della Junior Ibrida Q4 è la capacità di garantire eccellenti prestazioni di trazione su qualsiasi fondo stradale, grazie all’innovativa Power Looping Technology, che mantiene attiva la trazione integrale anche in assenza di carica della batteria. A differenza dei tradizionali sistemi ibridi, questa soluzione consente di preservare l’efficienza senza sacrificare le doti dinamiche.

L’assenza di un collegamento fisico tra i due assi riduce il peso complessivo della vettura, migliorando consumi ed emissioni. Con un valore di CO2 inferiore ai 120g/km, la Junior Ibrida Q4 offre uno dei migliori bilanci tra performance ed ecosostenibilità nel segmento.

In termini di versatilità, Alfa Romeo ha strutturato la gamma in modo da soddisfare tutte le esigenze:

  • Junior Elettrica, ideale per chi cerca un’auto agile e sostenibile per la città.
  • Junior Veloce, dedicata agli amanti della sportività più pura.
  • Junior Ibrida Q4, perfetta per chi desidera massima sicurezza e trazione in qualsiasi condizione stradale, senza compromessi su peso ed efficienza.

La Junior Ibrida Q4 è equipaggiata con un motore turbo benzina da 1,2 litri da 136 CV, affiancato da due motori elettrici da 21 kW. Il primo, posizionato sull’asse anteriore, è integrato nella trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce, mentre il secondo è montato sull’asse posteriore e gestisce la trazione senza connessioni meccaniche dirette.

Questa configurazione consente una distribuzione ottimale della coppia, migliorando la motricità su ogni tipo di terreno, dalla neve al fango, fino alle strade extraurbane sotto la pioggia. Il motore posteriore, dotato di un riduttore, amplifica la coppia trasmessa alle ruote, offrendo stabilità e controllo in qualsiasi scenario.

Grazie a queste caratteristiche, la Junior Ibrida Q4 è la scelta perfetta per chi ama gli sport all’aria aperta, per chi ha necessità di viaggiare in condizioni climatiche difficili o per le flotte aziendali che richiedono massima versatilità e affidabilità.

Selettore DNA e sospensioni MultiLink per il massimo comfort

Il selettore Alfa Romeo DNA permette di personalizzare la guida in base alle necessità del conducente:

  • Dynamic: massime prestazioni e risposta immediata dell’acceleratore.
  • Natural: equilibrio ideale tra comfort e consumi ottimizzati.
  • Q4: perfetto per affrontare superfici a bassa aderenza con la massima sicurezza.
  • Advanced Efficiency: modalità studiata per massimizzare il risparmio di carburante e migliorare l’efficienza complessiva.

Per la prima volta su questa piattaforma, come anticipato, la Junior Ibrida Q4 introduce le sospensioni posteriori MultiLink progettate per assicurare un’eccezionale capacità di assorbimento delle asperità stradali, migliorando il comfort a bordo senza penalizzare la precisione di guida. Il sistema è stato sviluppato con molle, ammortizzatori e barre stabilizzatrici specifiche per questa configurazione, contribuendo a un comportamento dinamico ancora più raffinato.

Inoltre, il sistema di trazione integrale Q4 si attiva automaticamente, regolando la distribuzione della coppia in base alle condizioni di aderenza, garantendo sempre il massimo controllo e sicurezza.

Design esclusivo e dotazioni premium

La Junior Ibrida Q4 si distingue per il suo look ricercato, caratterizzato dall’iconico scudetto “Leggenda”, che dona un tocco di esclusività al frontale. Completano il design i cerchi in lega da 18” e i fari Full LED, che migliorano la visibilità e conferiscono un aspetto moderno e dinamico.

Gli interni sono impreziositi da materiali di alta qualità e dotazioni di livello premium, tra cui:

  • Sedili Spiga riscaldati, in vinile e tessuto, con regolazione elettrica per il guidatore e massaggio integrato.
  • Volante in pelle e finiture in alluminio per un ambiente raffinato.
  • Sistema infotainment da 10,25” con navigazione e impianto audio a 6 altoparlanti.
  • Illuminazione ambientale a 8 colori, che valorizza plancia, tunnel centrale e il caratteristico “Cannocchiale” Alfa Romeo.

Sul fronte della sicurezza e del comfort tecnologico, la dotazione di serie include: Guida autonoma di livello 2, con funzioni avanzate di assistenza alla guida, telecamera posteriore a 180°, per agevolare le manovre di parcheggio, portellone elettrico hands free, che semplifica il carico e scarico del bagagliaio, sistema keyless con proximity access per un’esperienza d’uso ancora più pratica.

Un debutto atteso per il pubblico e la stampa

Il debutto dinamico della nuova Alfa Romeo Junior Ibrida Q4 rappresenta un momento chiave per il marchio, che consolida la propria posizione nel segmento con un’offerta estremamente completa e tecnologicamente avanzata. L’evento di presentazione permetterà ai giornalisti internazionali di testare su strada l’evoluzione della tecnologia Q4, che diventa un elemento distintivo dell’intera gamma.

JuniorIbridaQ4.jpg JuniorIbridaQ4 (4).jpg JuniorIbridaQ4 (5).jpg