BYD come Tesla: taglio prezzi e incentivi statali | Listini 2024 di ATTO 3, DOLPHIN, SEAL e HAN


Il 2023 lo abbiamo passato a lamentarci dei listini in continua crescita, del mercato delle auto impazzito e dell'inflazione galoppante che ha contribuito in buona parte a tutto ciò. Appena pochi giorni fa però parlavamo di Tesla che tagliava di oltre 4000 euro il listino italiano di Model Y e adesso arrivano notizie simili anche da BYD, che il 2024 sia l'anno dell'elettrico?
La notizia è proprio la stessa, taglio dei listini in modo da rientrare con più modelli possibile negli eco incentivi statali per l'acquisto delle auto elettriche. Incentivi che quest'anno aumenteranno e dei quali parleremo a breve. Il limite imposto dallo stato per beneficiarne è di 35.000 euro più IVA, cioè 42.700 euro.
La BYD più economica è BYD Dolphin, compatta da 150kW con batteria da 60,5kWh adesso ha un prezzo chiavi in mano pari a 33.790 euro in versione Comfort e 35.790 euro in versione Design. Si tratta di circa 2.000 euro in meno rispetto ai listini precedenti e a questi prezzi ovviamente va poi scalato l'importo dell'incentivo.
BYD ATTO 3 parte da 38.790 euro in versione Comfort e arriva a 40.790 euro con l'allestimento Design, entrambi anche in questo caso hanno 150kW di potenza ed entrambe rientrano negli eco incentivi.
Passiamo poi a BYD SEAL, la berlina che punta dritta contro Tesla Model 3 e che al momento sembra l'unica auto elettrica sovrapponibile in Italia alla Tesla per prezzo, dimensioni e caratteristiche. Il suo listino nelle versioni da 300kW oscilla intorno ai 50.000 euro ma la versione base, quindi allestimento Comfort, motore da 230kW, cioè 312 cavalli e batteria molto capiente da 82,5kWh costa ora proprio 42.700 euro IVA inclusa, ai quali poi aggiungere 900 euro per averla chiavi in mano ma rientrerà quindi negli incentivi. Il suo prezzo prima di questo taglio partiva da oltre 46.000 euro.
L'ammiraglia BYD sul mercato italiano è la BYD Han, ben distante in questo caso dagli incentivi. Il listino di HAN parte da 70.940 euro ma parliamo di una berlina da 5 metri di lunghezza con 380kW (517 cavalli) e batteria da 85,4kWh.