Esplorazione e innovazione: arriva la Jeep Avenger 4xe The North Face Edition


Jeep e il noto marchio The North Face hanno stretto una partnership per lanciare un'edizione esclusiva della Jeep Avenger 4xe. Questa collaborazione celebra i valori condivisi di entrambi i brand, come la passione per l'avventura, il rispetto per la natura e l’impegno verso la sostenibilità, promettendo un’esperienza di guida unica.
La Jeep Avenger 4xe The North Face Edition è un SUV ibrido che si distingue per il suo design ispirato alla maestosità del Monte Bianco. Questa versione speciale si inserisce nella linea dei modelli 4xe, la gamma elettrificata di Jeep, pensata per coniugare prestazioni su strada e fuori strada con un impatto ambientale ridotto. Il sistema ibrido a 48V combina un motore a combustione interna con uno elettrico, permettendo una guida fluida e una maggiore efficienza, soprattutto in modalità elettrica.
Il SUV è dotato di trazione integrale, caratteristica tradizionale dei veicoli Jeep, che garantisce maggiore stabilità e aderenza su terreni difficili. La presenza di diverse modalità di guida (tra cui una specifica per il fuoristrada) consente poi di affrontare superfici come neve, fango e ghiaia in totale sicurezza. La lunghezza è pari a 4.08 metri, quindi cambia leggermente per via dei paraurti ridisegnati in modo da garantire migliori angoli di attacco e di uscita ma la vettura è la stessa. Il motore è il nuovo 1.2 in versione aggiornata con catena di distribuzione, non più cinghia, e il turbo a geometria variabile, un mild-hybrid da 136 cavalli al quale vengono abbinati due motori elettrici, uno nel cambio e uno sull'asse posteriore, che rende la trazione integrale, ecco il perché di 4Xe.
La collaborazione con The North Face ha influenzato l'estetica del veicolo, integrando dettagli che richiamano gli elementi della natura. La carrozzeria della Jeep Avenger 4xe The North Face Edition si distingue per l'utilizzo di colori mimetici e tonalità neutre, pensate per armonizzarsi con gli ambienti naturali. Le rifiniture esterne, compresi dettagli opachi e finiture specifiche, richiamano l'abbigliamento tecnico e l'attrezzatura da montagna, punti di forza di The North Face.
All'interno, la Jeep Avenger 4xe The North Face Edition offre un abitacolo studiato per il comfort e la praticità, con materiali resistenti all'usura e tessuti riciclati. Il sistema di infotainment avanzato, dotato di un ampio schermo touch e compatibile con i principali assistenti digitali, permette una gestione intuitiva delle funzioni di navigazione e multimediali, ideale per chi desidera affrontare lunghi viaggi o avventure nel cuore della natura.
Questa edizione limitata della Jeep Avenger 4xe sarà prodotta in 4.806 unità, un numero simbolico che richiama l’altezza del Monte Bianco, punto di riferimento per l'alpinismo europeo. Il legame con le montagne è centrale anche nella scelta dei materiali e delle soluzioni progettuali: The North Face ha portato la propria esperienza nella produzione di materiali tecnici, resistenti e adatti alle condizioni climatiche più estreme.
La partnership tra Jeep e The North Face riflette una visione condivisa dell'esplorazione, che mira a incoraggiare le persone a superare i propri limiti e a scoprire nuovi orizzonti, con un occhio di riguardo alla sostenibilità. Secondo Eric Laforge, Head of Jeep Brand per la Regione Enlarged Europe, "Questa collaborazione è il frutto di una reciproca scoperta, basata su valori comuni che si riflettono nell’eccellenza rappresentata dai due brand."
Anche Mariano Alonso, General Manager di The North Face EMEA, ha sottolineato il legame con la natura e la ricerca di innovazione, affermando che "il massiccio del Monte Bianco è stato a lungo un banco di prova per gli alpinisti, e rappresenta un forte simbolo della partnership tra i nostri due brand." L'obiettivo comune è quello di offrire un prodotto che consenta di esplorare l'ambiente naturale in modo responsabile, sfruttando le tecnologie più avanzate per ridurre l’impatto ambientale.
La Jeep Avenger 4xe The North Face Edition non si limita a essere un veicolo esclusivo: si presenta come una soluzione per chi cerca avventure nella natura, senza rinunciare a comfort, sicurezza e un impatto ambientale ridotto. Le sue caratteristiche tecniche, come la trazione integrale, l'autonomia estesa grazie alla propulsione ibrida e un abitacolo adatto a tutte le stagioni, lo rendono un alleato ideale per esplorare anche i territori più difficili.