GEELY presenta la strategia globale “Five by Five” e il nuovo SUV ibrido GALAXY M9


In occasione di un evento tenutosi in Italia, Geely Auto ha annunciato la propria strategia globale denominata “Five by Five” e ha presentato il nuovo SUV ibrido a sei posti Galaxy M9, posizionandolo come modello di riferimento per tecnologia e design all’interno della gamma del costruttore cinese.
Strategia “Five by Five”: un approccio integrato all’espansione globale
La nuova iniziativa “Five by Five” rappresenta un piano strategico con cui Geely intende rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali. Al centro del progetto vi è la costruzione di un sistema industriale articolato su cinque poli principali in altrettanti ambiti: design, ricerca e sviluppo, test, tecnologie energetiche e ecosistemi digitali basati sull’intelligenza artificiale.
Nello specifico, l’azienda ha istituito cinque centri di design dislocati tra Cina (Shanghai e Ningbo), ed Europa (Milano, Coventry e Göteborg), con l’obiettivo di coniugare culture progettuali differenti e sviluppare un linguaggio stilistico globale. La rete di ricerca e sviluppo conta anch’essa cinque sedi, tra cui Hangzhou e Francoforte, impegnate nel progresso tecnologico in ambito automobilistico.
La fase di collaudo viene gestita tramite cinque aree di test, che comprendono 16 impianti complessivi, tra cui il nuovo centro europeo a Francoforte e il Geely Comprehensive Safety Testing Center di Ningbo, il più grande al mondo nel suo genere. Queste strutture sono dedicate alla verifica di sicurezza, prestazioni, esperienza utente e adattabilità dei veicoli ai diversi mercati internazionali.
Dal punto di vista delle propulsioni, la strategia prevede cinque tecnologie energetiche: benzina ad alta efficienza, elettrico puro, ibrido, metanolo-idrogeno e sistemi con batteria intercambiabile. Tra queste spiccano il sistema Thor EM-P Super-Hybrid e le soluzioni ibride metanolo-idrogeno.
Infine, Geely ha sviluppato un ecosistema AI composto da cinque aziende del gruppo (StepStar, SiEngine, DreamSmart, Qianli Technology e Geespace), coordinate dal Geely Xingrui Super Computing Center, con lo scopo di integrare soluzioni intelligenti e digitali nei propri veicoli.
Il nuovo Galaxy M9: SUV ibrido a sei posti con intelligenza artificiale
Contestualmente alla presentazione della strategia, Geely ha mostrato per la prima volta il Galaxy M9, un SUV a sei posti che punta sulla combinazione di abitabilità, efficienza e tecnologie avanzate.
Costruito sulla piattaforma modulare GEA Evo, il Galaxy M9 si distingue per un abitacolo molto spazioso, con una lunghezza interna di 3,7 metri e un’altezza di 1,3 metri. L’attenzione al comfort è sottolineata dalla presenza di otto modalità di regolazione dei sedili, pensate per offrire flessibilità e benessere a bordo.
Il veicolo integra il nuovo telaio digitale AI Digital Chassis di Geely e il sistema di assistenza alla guida G-Pilot H5, progettati per migliorare dinamica, sicurezza e interazione uomo-macchina. Il propulsore ibrido Thor EM-P, gestito dal sistema AI Cloud 2.0, permette al Galaxy M9 di registrare consumi contenuti (4,8 litri per 100 km) e prestazioni elevate, con uno 0-100 km/h in 4,5 secondi.
L’abitacolo è dotato di una nuova generazione di interfacce digitali, denominata AI Smart Cockpit, che si abbina a un pacchetto ADAS di ultima generazione. Il modello punta anche su standard elevati in termini di sicurezza, con valutazioni di livello “cinque stelle plus” nei test di riferimento.
Una visione globale tra sostenibilità e tecnologia
Con il lancio della strategia “Five by Five” e del SUV Galaxy M9, Geely conferma l’intenzione di posizionarsi come protagonista nella transizione verso una mobilità più sostenibile e intelligente. L’approccio adottato punta su un’integrazione tra innovazione tecnologica, efficienza energetica e centralità dell’utente, in un’ottica di espansione globale e adattamento ai diversi mercati.
L’azienda, forte di quasi trent’anni di esperienza nel settore automobilistico, mira a consolidare la propria presenza internazionale con una proposta che unisce diversificazione tecnologica, soluzioni digitali avanzate e un linguaggio stilistico condiviso a livello mondiale.