Hyundai IONIQ 5 N: la prima sportiva 100% elettrica arriva con 650 cavalli


Un'auto sportiva, una vera sportiva, dalle prestazioni al piacere di guida può essere elettrica? Le sensazioni trasmesse dal motore termico possono essere sostituite da uno, o in questo caso due, elettrico? Le case automobilistiche ci credono, di elettriche ad alte prestazioni ce ne sono già diverse e oggi arriva la risposta di Hyundai. La lettera "N", simbolo di tutte le auto sportive del brand, è stata accostata alla Ioniq 5 .
Apparsa prima su IONIQ 5 e poi su IONIQ 6 la piattaforma E-GMP per Hyundai era la sola a poter rendere giustizia ai due motori utilizzati, per sfruttare al meglio tutta la coppia e la potenza sprigionate. I rinforzi applicati al telaio forniscono maggiore rigidità torsionale e questo si traduce a sua volta in una sensazione di sterzata diretta e di risposta immediata, consentendo, insieme al doppio motore AWD, una guida ispirata a quella dei rally. Questo è il primo concetto della "N" secondo Hyundai. Il Corner Rascal.
Stiamo parlando di una vettura che grazie ai suoi due motori elettrici sviluppa 478kW, 650 cavalli e che grazie alla batteria da 84kWh di quarta generazione riescono a girare fino a 21.000volte al minuto.
Racetrack Capability è il secondo concetto legato alle Hyundai N. Si parla di prestazioni in pista, prestazioni da vera sportiva. Tecnologie come la N Battery Preconditioning che in base alla modalità di guida impostata preriscalda le batterie in base alle prestazioni richieste o la N Race, che offre al pilota la scelta fra privilegiare le prestazioni di spunto o di endurance per l'uso prolungato in pista fanno proprio questo. La rendono una vera auto elettrica capace di divertire in pista.
La versatilità è pur sempre importante e quindi sì pista ma non va certo dimenticato l'utilizzo su strada. Il terzo ed ultimo concetto è quello di Everyday Sportscar. Hyundai ha pensato bene di equipaggiare la IONIQ 5 N con le tecnologie N e-shift e N Active Sound+. La prima simula la trasmissione a doppia frizione delle auto a cambio automatico a 8 rapporti e la seconda simula invece il suono di una vettura termica, entrambe servono a rendere la guida più intuitiva e simile a quella a cui siamo abituati.