TECH DRIVE
14/03/2025

Hyundai IONIQ 9: lusso elettrico, autonomia da primato e tecnologia avanzata

Hyundai amplia la sua gamma di veicoli elettrici con l'introduzione della nuova IONIQ 9, un SUV di grandi dimensioni che combina spaziosità, design distintivo e tecnologie all'avanguardia per offrire un'esperienza di guida senza compromessi. Con un'autonomia che può raggiungere i 620 km secondo il ciclo WLTP, un sistema di ricarica ultra-rapida e un abitacolo progettato per il massimo comfort, IONIQ 9 rappresenta un punto di svolta nel panorama dei SUV elettrici di fascia alta.

IONIQ_9_Static-13_wid_1024_bfc_off.jpg

Un design sofisticato e aerodinamico

IONIQ 9 eredita la piattaforma E-GMP, già utilizzata con successo nei modelli IONIQ 5 e IONIQ 6, entrambi vincitori del premio World Car of the Year rispettivamente nel 2022 e nel 2023. Il nuovo SUV si distingue per un'estetica elegante e raffinata, caratterizzata da linee pulite e soluzioni aerodinamiche avanzate, tra cui deflettori attivi sul frontale che riducono la resistenza all'aria fino a un coefficiente di 0,259. Questi dettagli non solo migliorano l’efficienza energetica, ma conferiscono al veicolo un look moderno e distintivo.

Un abitacolo pensato per il comfort e la versatilità

L'interno di IONIQ 9 è progettato per offrire un'esperienza di viaggio superiore, con un ambiente ispirato a una lounge moderna e raffinata. Il pavimento piatto, reso possibile dall’architettura elettrica, permette configurazioni flessibili dei sedili, con versioni a sei o sette posti. I sedili Relaxation Seat, presenti nelle prime due file, offrono funzionalità di reclinazione completa e poggiagambe, rendendo ogni sosta o viaggio più confortevole. Inoltre, la funzione di massaggio integrata aiuta a ridurre l'affaticamento grazie a un sistema avanzato di pressione e vibrazione.

Un elemento innovativo degli interni è la console Universal Island 2.0, che può scorrere avanti e indietro di 19 cm per migliorare la praticità e la flessibilità dello spazio. Il vano portaoggetti integrato offre fino a 12,6 litri di capacità, rendendo più facile l’organizzazione degli oggetti a bordo.

IONIQ 9 eccelle anche in termini di capacità di carico: con la terza fila di sedili abbassata, lo spazio disponibile raggiunge i 1.323 litri, mentre con tutte e tre le file in posizione si dispone comunque di 620 litri. A completare la versatilità di carico, un frunk anteriore offre ulteriore spazio, con una capacità fino a 88 litri nella versione RWD e 52 litri nella AWD.

Tecnologia avanzata per il massimo comfort climatico

L'efficienza e il comfort dell'abitacolo sono garantiti dal sistema HVAC di ultima generazione, che include una pompa di calore avanzata per minimizzare il consumo energetico e un sistema di pre-condizionamento che permette di riscaldare o raffreddare l’interno dell’auto prima della partenza. Questa tecnologia si rivela particolarmente utile in condizioni climatiche rigide, consentendo a IONIQ 9 di percorrere oltre 400 km con una temperatura interna costante di 22 °C, anche con temperature esterne fino a -7 °C.

Inoltre, il climatizzatore è regolabile in modo indipendente per la seconda e terza fila di sedili, ottimizzando il consumo di energia quando non sono occupate. Il pianificatore di percorsi EV intelligente contribuisce a un'esperienza di viaggio senza stress, calcolando in tempo reale le soste per la ricarica in base all’autonomia residua e alle condizioni della batteria.

Prestazioni elevate e autonomia senza compromessi

IONIQ 9 è disponibile in diverse configurazioni di powertrain per adattarsi a ogni esigenza di guida. Il modello base Long Range RWD monta un motore posteriore da 160 kW (218 CV), mentre la versione Long Range AWD aggiunge un secondo motore anteriore da 70 kW (95 CV), portando la potenza complessiva a 313 CV. Per chi desidera il massimo delle prestazioni, la variante Performance AWD offre due motori da 160 kW ciascuno, per una potenza totale di 435 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,2 secondi.

L'autonomia massima di 620 km (WLTP) è raggiunta dalla versione Long Range RWD con cerchi da 19 pollici, che offre un consumo energetico ottimizzato di 19,4 kWh/100 km, non male per un SUV lungo 5 metri. L'efficienza è ulteriormente migliorata dal design aerodinamico del veicolo e dall'uso di deflettori attivi di nuova generazione, che si chiudono automaticamente quando non è richiesto il raffreddamento della batteria, riducendo la resistenza dell'aria.

Grazie alla tecnologia a 800 Volt, IONIQ 9 è in grado di ricaricarsi dal 10% all'80% in soli 24 minuti utilizzando colonnine da 350 kW, garantendo soste brevi e una mobilità continua. Inoltre, la funzione Vehicle-to-Load (V2L) permette di utilizzare la batteria dell'auto per alimentare dispositivi elettrici esterni, una caratteristica utile per il campeggio, il lavoro all’aperto o situazioni di emergenza.

Un’esperienza di viaggio silenziosa e immersiva

IONIQ 9 è progettata per offrire un ambiente di guida estremamente silenzioso e rilassante. Il sistema di riduzione attiva del rumore ANC-R, combinato con vetri acustici a doppio strato e pneumatici a basso rumore di rotolamento, garantisce un isolamento acustico superiore. Il sistema audio premium BOSE con 14 diffusori completa l’esperienza, offrendo un suono di qualità eccellente per un viaggio ancora più piacevole.

Disponibilità e arrivo in Italia

IONIQ 9 è già disponibile sul mercato coreano, mentre il debutto in Italia è previsto per la seconda metà del 2025. Con la sua combinazione di design innovativo, autonomia estesa, tecnologia di ricarica avanzata e un abitacolo progettato per il massimo comfort, questo SUV si prepara a ridefinire il concetto di mobilità elettrica per famiglie e professionisti alla ricerca di un veicolo versatile e all'avanguardia.

IONIQ_9_Dynamic-13_wid_1024_bfc_off.jpg IONIQ_9_Dynamic-15_wid_1024_bfc_off.jpg IONIQ_9_Static-20_wid_1024_bfc_off.jpg IONIQ_9_Static-21_wid_1024_bfc_off.jpg Ioniq_9_Seoul_101_wid_1024_bfc_off.jpg IONIQ_9_Static-37_wid_1024_bfc_off.jpg IONIQ_9_Static-46_wid_1024_bfc_off.jpg IONIQ_9_Static-47_wid_1024_bfc_off.jpg