Kia lancia EV9 GT in Italia: 508 cavalli, 7 posti e ricarica ultra-rapida


Con il lancio ufficiale sul mercato italiano, Kia amplia l’offerta della sua gamma elettrica introducendo la nuova EV9 GT, versione ad alte prestazioni del grande SUV a tre file. Il modello, costruito sulla piattaforma modulare E-GMP a 800 volt, si distingue per potenza, dotazioni tecnologiche e un design esclusivo, segnando un nuovo vertice nella proposta a zero emissioni del marchio coreano.
Oltre 500 km di autonomia e accelerazione in 4,6 secondi
La EV9 GT è equipaggiata con due motori elettrici che, insieme, sviluppano 508 cavalli, rendendola il SUV più potente mai realizzato da Kia. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4,6 secondi, mentre l’autonomia supera i 500 chilometri con una singola carica, secondo i dati ufficiali. La batteria da 99,8 kWh è compatibile con la ricarica ultra-rapida: bastano 24 minuti per passare dal 10 all’80% della capacità tramite colonnine in corrente continua.
La trazione integrale permanente (AWD) è gestita da un sistema elettronico che, insieme al differenziale autobloccante e-LSD, assicura la distribuzione ottimale della coppia su ogni ruota, migliorando la stabilità in curva e l’aderenza su fondi a bassa aderenza. Un ulteriore contributo alla dinamica di guida arriva dalle sospensioni a controllo elettronico ECS, ora abbinate al sistema Road Preview: grazie alla telecamera frontale e a sensori dedicati, il veicolo adatta la risposta dell’assetto in base alle condizioni dell’asfalto.
Design distintivo e modalità di guida avanzate
Il carattere sportivo della EV9 GT si riflette anche nel design. All’esterno spiccano la griglia digitale luminosa, i cerchi in lega da 21 pollici e le pinze freno anteriori verde neon, elementi riservati alla versione GT. L’abitacolo è configurato con sette posti e presenta sedili sportivi con inserti in Alcantara, rivestimenti in pelle sintetica e dettagli a contrasto in tonalità neon. Il volante specifico ospita un pulsante verde GT che attiva la modalità di guida più estrema.
Sono presenti numerose modalità di guida selezionabili: Normal, Eco, Sport, My Drive, Terrain e Snow, quest’ultima pensata per condizioni invernali. Il nuovo sistema Virtual Gear Shift (VGS) simula i passaggi di marcia tramite paddle al volante, mentre l’Active Sound Design riproduce un suono dinamico sincronizzato con l’accelerazione.
Tecnologia e aggiornamenti OTA
A bordo, la dotazione include una plancia digitale con triplo display panoramico, illuminazione ambientale personalizzabile e aggiornamenti software over-the-air (OTA), scaricabili tramite la connessione Wi-Fi o l’app Kia Connect. Quest’ultima consente anche il controllo remoto del climatizzatore, il preriscaldamento della batteria e altre funzioni di gestione del veicolo da remoto.
Il sistema di infotainment supporta in modalità wireless sia Apple CarPlay che Android Auto, mentre la tecnologia Vehicle-to-Load (V2L) permette di alimentare dispositivi esterni direttamente dalla batteria dell’auto. La EV9 GT è inoltre in grado di trainare fino a 2.500 kg, estendendo la sua versatilità d’uso anche oltre l’ambito urbano.
Prezzi e gamma
La Kia EV9 GT è già disponibile in Italia a un prezzo di listino che parte da 90.500 euro. In parallelo, viene introdotto anche il nuovo Model Year 2026 dell’allestimento GT-Line, con prezzi a partire da 83.500 euro e configurazione a sei o sette posti.
Il debutto della EV9 GT si inserisce nel più ampio piano strategico di Kia, che prevede 11 veicoli elettrici entro il 2026, l’espansione a 15 modelli entro il 2027 e l’obiettivo di una gamma interamente elettrica in Europa entro il 2035.