La Guida Autonoma di Tesla si Avvicina: Test in Europa per il Full Self-Driving


Tesla ha recentemente condiviso un nuovo video che documenta alcuni dei test del suo sistema di guida autonoma supervisionata, il "Full Self-Driving" (FSD), effettuati in Europa. L'obiettivo dell'azienda è ottenere l'approvazione normativa nella regione nei prossimi mesi, per poi lanciare il software in nuovi mercati.
FSD Supervised in Europe, pending regulatory approval pic.twitter.com/PYkcATjSUN
— Tesla Europe & Middle East (@teslaeurope) April 5, 2025
Nel post pubblicato sabato sull'account X di Tesla per Europa e Medio Oriente, l'azienda ha mostrato un video che documenta i test, probabilmente effettuati ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. Nonostante Tesla stia puntando a lanciare il software in vari mercati europei e mediorientali nel corso di quest’anno, nel video viene precisato che si tratta ancora di "test di ingegneria", e non di un lancio ufficiale nei mercati.
"L'FSD supervisionato in Europa, in attesa di approvazione normativa," recita il post.
All'inizio del video, Tesla inserisce una nota legale in cui chiarisce i dettagli del test: il video è stato girato con un veicolo prototipo, guidato da un autista di sicurezza durante la fase di test. Le funzionalità mostrate richiedono la supervisione attiva del conducente e non rendono il veicolo autonomo. L'attivazione e l'uso sono soggetti all'approvazione normativa.
Tesla ha condotto test chiusi del sistema FSD in Europa per anni e, durante la conferenza sugli utili per il quarto trimestre, Elon Musk ha dichiarato che l’azienda prevede di ottenere l'approvazione durante la prossima assemblea. Per avviare il dispiegamento pubblico del sistema, Tesla dovrà ottenere il via libera dalla RDW olandese, l'agenzia di trasporti che si occupa della regolamentazione dei veicoli autonomi, la quale presenterà la richiesta di permesso all'Unione Europea (UE) a maggio.
Il video arriva dopo che Tesla ha recentemente lanciato il sistema FSD supervisionato anche in Cina e Messico, e dopo che Musk e altri dirigenti dell’azienda hanno sottolineato quante normative regolano l’operatività dell’azienda nei mercati europei.
Nel frattempo, l'ex responsabile della politica globale di automazione e sicurezza veicoli di Tesla, Marc Van Impe, ha affermato che alcune disposizioni della regolamentazione, pensate per accelerare l’introduzione dei veicoli autonomi, potrebbero subire ritardi significativi, forse fino al 2028, rischiando di posticipare ulteriormente il lancio del FSD supervisionato.