TECH DRIVE
14/06/2024

La Nuova MINI Cooper 5 Porte: Tradizione e Innovazione in Movimento

Il 12 giugno 2024, MINI ha presentato la nuova MINI Cooper 5 porte, aggiungendo un ulteriore modello alla famiglia delle iconiche vetture del marchio. Questo modello promette di combinare la tradizionale esperienza di guida MINI con spazio aggiuntivo e funzionalità avanzate, rendendola un'opzione ideale per coloro che cercano una vettura compatta senza compromettere il comfort e la praticità.

Design e Dimensioni La nuova MINI Cooper 5 porte si distingue per il suo design caratteristico, un mix di tradizione e modernità, e dimensioni ottimizzate per massimizzare lo spazio interno. Con una lunghezza di 4.036 mm, una larghezza di 1.744 mm e un'altezza di 1.464 mm, le proporzioni rimangono compatte, ma il passo allungato di 72 mm rispetto alla versione a 3 porte offre maggiore spazio per i passeggeri. Questo incremento di dimensioni contribuisce a migliorare il comfort a bordo, soprattutto per chi viaggia sui sedili posteriori e il baule offre 275 litri di capienza che a sedili abbattuti diventano 925 litri.

Interni e Tecnologia Gli interni della nuova MINI Cooper 5 porte riflettono l'approccio minimalista visto con la 3 porte, combinando elementi di design classico con innovazioni tecnologiche. Il display centrale OLED ad alta risoluzione, ora più vicino al guidatore, rappresenta il fulcro dell'abitacolo. Grazie al nuovo sistema operativo MINI 9, tutte le funzioni del veicolo possono essere controllate tramite touch o comandi vocali, offrendo un'interfaccia intuitiva e moderna.

Un elemento distintivo dell'abitacolo è la striscia di interruttori a bilanciere, aggiornata per includere il freno di stazionamento, il selettore del cambio e altri comandi essenziali. Questo design non solo rispetta la tradizione MINI, ma migliora anche la funzionalità e lo spazio disponibile nella console centrale.

Motorizzazioni e Dinamica di Guida La nuova MINI Cooper 5 porte è disponibile con due motori a benzina: un tre cilindri da 115 kW (156 CV) per la versione Cooper 5 porte C e un quattro cilindri da 150 kW (204 CV) per la versione Cooper 5 porte S. Entrambi i motori sono progettati per offrire la caratteristica esperienza di guida "go-kart" tipica del marchio, promettendo divertimento al volante, precisione di sterzo e una maneggevolezza eccellente. Il telaio della nuova MINI Cooper 5 porte è stato riprogettato per migliorare la rigidità e la stabilità, senza compromettere il comfort. La struttura del telaio, combinata con sospensioni MacPherson all'anteriore e un asse multilink al posteriore, permette una tenuta di strada eccezionale e un controllo preciso in curva. La geometria delle sospensioni è stata ottimizzata per ridurre il sottosterzo e migliorare la trazione, puntando a restituire una sensazione di guida diretta e coinvolgente. Per completare l'esperienza di guida, la nuova MINI Cooper 5 porte integra una serie di tecnologie avanzate. Il Driving Modes permette al conducente di scegliere tra diverse modalità di guida (Sport, Mid e Green), adattando la risposta dell'acceleratore, la durezza dello sterzo e il comportamento del cambio per soddisfare le diverse esigenze di guida. La modalità Sport accentua le prestazioni e la reattività, la modalità Mid offre un equilibrio tra comfort e dinamismo, mentre la modalità Green ottimizza l'efficienza dei consumi.

Un'alternativa più comoda e spaziosa, che si presta maggiormente anche ad accompagnarci negli spostamenti più lunghi ma che offre comunque dinamica e piacere di guida. Questo si ripromette di essere la nuova Mini Cooper 5 porte, speriamo di poterla provare presto e di scoprirne i prezzi.

mini_cooper_s_5porte (6).jpg mini_cooper_s_5porte (5).jpg mini_cooper_s_5porte (4).jpg mini_cooper_s_5porte (1).jpg mini_cooper_s_5porte (2).jpg mini_cooper_s_5porte (3).jpg