TECH DRIVE
03/04/2025

Lombardia: i nuovi incentivi per la mobilità sostenibile 2025 | Panda ora da 7.950 euro

La Regione Lombardia ha lanciato una nuova iniziativa per incentivare la mobilità sostenibile, approvata con la delibera n. 4154 del 31 marzo 2025. Il programma mira a ridurre le emissioni inquinanti, favorire il rinnovo del parco veicoli circolante e promuovere l’adozione di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.

L’obiettivo è sostituire i veicoli più inquinanti con autovetture a zero o bassissime emissioni, motoveicoli esclusivamente elettrici o e-cargo bike. I veicoli interessati dalla misura sono le autovetture (categoria M1) alimentate a benzina, metano o GPL fino a Euro 2 incluso e i diesel fino a Euro 5 incluso, oltre ai motoveicoli (categoria L) fino a Euro 2 incluso.

Destinatari e Modalità di Accesso al Bando

Gli incentivi sono destinati esclusivamente alle persone fisiche residenti in Lombardia. Il bando attuativo, approvato con decreto n. 4446 del 1° aprile 2025, stabilisce che le domande devono essere presentate online attraverso la piattaforma "Bandi e Servizi" a partire dalle ore 10:00 del 3 aprile fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi disponibili.

Il programma è articolato in tre linee di finanziamento:

  • Linea A: Autovetture: incentivo per la sostituzione di veicoli inquinanti con autovetture a zero o bassissime emissioni, nuove o immatricolate dopo il 1° gennaio 2024, intestate a case costruttrici o concessionari (codice bando RLT12025044583).
  • Linea B: Motoveicoli ed e-Cargo bike: incentivo per l'acquisto di motoveicoli elettrici (categoria L) nuovi o di e-cargo bike, ovvero velocipedi a pedalata assistita destinati al trasporto di merci e persone (codice bando RLT12025044584).
  • Linea C: Incentivo alla demolizione: contributo per la rottamazione di autovetture a benzina, metano o GPL fino a Euro 1 incluso o diesel fino a Euro 4 incluso (codice bando RLT12025044585).

Le richieste di contributo per la Linea A devono essere inoltrate tramite i concessionari abilitati dalla Regione Lombardia, il cui elenco è consultabile sulla piattaforma "Bandi e Servizi". Per le Linee B e C, invece, i beneficiari possono presentare direttamente domanda alla Regione.

Budget e Importi degli Incentivi

Per il 2025, la Regione Lombardia ha stanziato complessivamente 23.238.052,45 euro, suddivisi tra le diverse linee di finanziamento:

  • Linea A: 20.738.052,45 euro,
  • Linea B: 2.000.000,00 euro,
  • Linea C: 500.000,00 euro.

Gli incentivi variano in base alle emissioni di CO2 e alla classe emissiva del nuovo veicolo acquistato. I contributi previsti sono i seguenti:

Tipo di veicolo Emissioni CO2 Emissioni NOx Classe emissiva Incentivo (€)
Autovettura a zero emissioni (elettrica o a idrogeno) 0 g/km - - 3.500
Autovettura benzina/metano/GPL/ibrida < 60 g/km < 85.8 mg/km > Euro 6D 3.000
Autovettura diesel < 60 g/km < 126 mg/km > Euro 6D 2.000
Autovettura benzina/metano/GPL/ibrida 60 - 120 g/km < 85.8 mg/km > Euro 6D 2.500
Autovettura diesel 60 - 120 g/km < 126 mg/km > Euro 6D 1.500

Un Passo Verso una Mobilità più Sostenibile

L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per i cittadini lombardi che intendono rinnovare il proprio veicolo con mezzi a minor impatto ambientale. L’obiettivo è incentivare la transizione verso una mobilità più sostenibile, riducendo le emissioni e migliorando la qualità dell’aria nelle città lombarde.

Panda da 7.950 euro e non solo

Gli incentivi appena raccontati si trasformano in sconti applicati alle varie auto che portano la Panda ibrida a 7.950 euro, o ad esempio la piccola Topolino elettrica a soli 4.494 euro e i vari brand non hanno perso tempo ad adeguarsi lanciando già le nuove campagne.

In casa Jeep ad esempio troviamo la Avenger elettrica a beneficiare dei 3.500 euro di sconto, la Renegade 4xE Ibrida plug-in a 3.000 euro in meno, o ancora la Avenger e-Hybrid con un incentivo di 2.500 euro.