TECH DRIVE
22/04/2025

MG amplia l’offerta in Italia: MG3 e nuova ZS disponibili anche con motore a benzina

MG Motor continua la sua espansione sul mercato italiano introducendo le nuove versioni a benzina di MG3 e nuova ZS, due modelli di segmento B che, fino ad ora, erano disponibili esclusivamente con la tecnologia Hybrid+. Con questa scelta, il marchio punta a rispondere alla persistente domanda di motorizzazioni tradizionali, ancora molto rilevanti per una parte consistente degli automobilisti italiani.

La decisione di offrire motori a benzina su questi due modelli si inserisce in un contesto di forte crescita per MG in Italia. Dopo aver raggiunto quasi il 4% di quota di mercato a marzo 2025, il marchio si prepara a chiudere aprile con risultati altrettanto positivi, sostenuti proprio dal debutto di queste nuove varianti. L’obiettivo dichiarato è consolidare ulteriormente la posizione dell’azienda e, parallelamente, spingere progressivamente verso una maggiore diffusione dei veicoli elettrificati nella seconda metà dell’anno.

Nuova MG ZS: il SUV compatto torna anche in versione benzina

MG ZS ICE KEN_8438.jpg La MG ZS è uno dei modelli più rappresentativi del marchio, con una presenza stabile sul mercato dal 2021. Apprezzato per la sua versatilità e per gli spazi generosi, il SUV di segmento B è stato recentemente rinnovato nello stile, con un design più sportivo e dimensioni aumentate, soprattutto nell’abitacolo.

La nuova versione a benzina monta un motore 1.5 litri a quattro cilindri con iniezione diretta, capace di erogare 115 CV e 148 Nm di coppia. I consumi dichiarati nel ciclo WLTP sono pari a 6,5 l/100 km, con emissioni di CO2 di 145 g/km. Le due versioni previste, Standard e Comfort, condividono molte delle dotazioni presenti sulla variante Hybrid+, mantenendo inalterato l’impianto stilistico e tecnologico.

L’allestimento Standard include già un display centrale da 10,25", un quadro strumenti digitale da 7", retrocamera e sensori posteriori, oltre a 14 sistemi ADAS integrati nella suite MG Pilot. La versione Comfort aggiunge fari LED, cerchi in lega da 17”, retrocamera a 360°, specchi ripiegabili elettricamente e regolazione elettrica dei sedili anteriori. I prezzi di listino sono di 20.490 euro per la Standard e 22.490 euro per la Comfort.

MG3: la compatta urbana ora anche con motore a benzina

MG3 ICE KV-1.jpg Introdotta in Italia un anno fa nella variante Hybrid+, la MG3 rappresenta l’incursione del marchio nel competitivo segmento B delle compatte. Con l’arrivo del motore benzina da 1.5 litri, lo stesso utilizzato dalla ZS, la gamma si allarga, offrendo una soluzione più tradizionale, ma ancora richiesta da molti utenti urbani.

Anche in questo caso il propulsore eroga 115 CV e 148 Nm di coppia, con consumi che si attestano a 6,1 l/100 km e emissioni di 137 g/km secondo il ciclo WLTP. Il telaio della MG3 è stato progettato per privilegiare leggerezza e aderenza, mentre gli interni conservano la configurazione con doppio schermo digitale e un sistema di infotainment centrale da 10,25".

La sicurezza è garantita dal pacchetto MG Pilot che include assistenza al mantenimento di corsia, avviso di superamento involontario della carreggiata, cruise control e sistema anticollisione frontale. I prezzi partono da 16.990 euro per la versione Standard e 18.490 euro per la Comfort.

Finanziamenti e promozioni: debutta “FIFTY-FIFTY”

Per incentivare ulteriormente l’acquisto delle nuove varianti a benzina, MG propone una campagna promozionale che comprende un’offerta finanziaria dedicata. In collaborazione con Santander Consumer Bank, viene introdotto il programma “FIFTY-FIFTY”, attivo inizialmente su MG3: con un anticipo del 50% (pari a 8.495 euro per la versione Standard), il cliente può guidare l’auto per due anni senza rate né interessi. Alla scadenza, potrà decidere se saldare il rimanente 50%, restituire l’auto o sostituirla con un nuovo veicolo.

Parallelamente, è attivo il programma “MG BOOST” che, insieme agli incentivi di lancio, permette di ottenere sconti fino a 2.000 euro su entrambe le vetture. Il prezzo promozionale di partenza scende così a 14.990 euro per la MG3 Standard e 18.490 euro per la MG ZS Standard.

Conclusioni

La rapida crescita del marchio è stata accompagnata da un rafforzamento della rete commerciale e logistica. Attualmente MG può contare su oltre 60 concessionari e 130 punti vendita, con l’obiettivo di arrivare a 150 punti vendita (e 70 concessionari) entro la fine del 2025, coprendo il 96% del territorio nazionale.

Con l’introduzione delle versioni a benzina di MG3 e nuova ZS, MG Motor rafforza la propria presenza nel segmento B e consolida una strategia multiforme che punta a rispondere con rapidità e concretezza alle esigenze del mercato. Le nuove motorizzazioni si affiancano alle varianti ibride già esistenti, offrendo agli utenti un ventaglio di scelta più ampio, accompagnato da promozioni mirate e da una rete di assistenza in continua espansione. Un approccio che, almeno per ora, sembra continuare a premiare la casa automobilistica sul mercato italiano.

MG ZS ICE 17'' wheel.jpg MG ZS ICE Copilot Desk.jpg MG ZS ICE UI.jpg MG ZS ICE Instrument screen.jpg MG ZS ICE Trunk 1-1.jpg MG3 ICE KV-2.jpg MG3 ICE MT-LHD.jpg