MINI Countryman S ALL4: un Mild Hybrid e la Trazione Integrale per quella che è la Mini più grande di sempre


Dinamicità, piacere di guida, prestazioni e go-kart feeling. Questo è quello che contraddistingue da sempre Mini e questo è quello che Mini promette anche per il suo modello più grande, capace di estendere queste sensazioni a quando l'asfalto finisce. Oggi si parla di lei, si parla di Countryman S ALL4.
Il design è inconfondibilmente Mini, staremo pure parlando di una vettura lunga 4,44 metri per 1,83 di larghezza e 1,66 di altezza con un baule che va dai 450 ai 1.450 litri quando si abbattono completamente i sedili (40/20/40) ma le linee, seppur rimodernate sono 100% Mini. Ci sono davanti i nuovi fari FullLED con una firma luminosa trapezoidale inedita, dietro invece si sviluppano verticalmente e dentro regna incontrastata il classico infotainment centrale rotondo con display adesso OLED da 24 centimetri di diametro.
Mini Countryman S ALL4 è motorizzata con motore turbo 4 cilindri da 2 litri e può contare su 218 cavalli di potenza e 360Nm di coppia. L'elettrico a 48v fornisce un boost temporaneo da 14 kW. Potenza che viene trasferita sul terreno dalla trazione integrale intelligente, che in maniera adattiva decide in ogni momento quanto potenza mandare all'asse anteriore, dove troviamo il sistema a singolo snodo McPherson strut, e quanta all'asse posteriore multi-link, quello che conferisce l'assetto dinamico ed il cosiddetto go-kart feeling.
Maggiori informazioni, tra cui le configurazioni possibili e soprattutto i prezzi verranno fornite nella prima metà del 2024 quindi ci terremo aggiornati. Nel frattempo però, in caso ve la foste persa, potete vedere la nostra anteprima QUI, dove ve l'abbiamo mostrata da vicino sia fuori che dentro.