Maserati MCPURA: debutto a Goodwood per la nuova super sportiva da 630CV del Tridente


Maserati ha svelato in anteprima mondiale la nuova MCPURA al Goodwood Festival of Speed 2025, uno degli eventi più prestigiosi dedicati all’automobilismo, ambientato nel suggestivo scenario del South Downs National Park, nel West Sussex. Si tratta di un'evoluzione della MC20, che nel 2020 aveva segnato l'inizio di una nuova fase per la casa modenese, e ne rappresenta una sintesi ancora più intensa e raffinata.
Evoluzione del progetto MC20
La MCPURA eredita l’impostazione meccanica della MC20, mantenendo come cuore pulsante il motore V6 Nettuno da 630 CV, sviluppato internamente da Maserati e realizzato nello stabilimento storico di Modena. È un propulsore che sintetizza le ambizioni del marchio in termini di performance e innovazione tecnologica, con una potenza specifica di 210 CV/litro e una coppia di 720 Nm già disponibile a partire da 3000 giri/min. Il sistema di combustione con pre-camera e doppia candela, derivato dalla Formula 1, è coperto da brevetti internazionali.
Il telaio monoscocca in fibra di carbonio contribuisce a mantenere il peso complessivo al di sotto dei 1500 kg, conferendo alla MCPURA un eccellente rapporto peso/potenza di 2,33 kg/CV. Questo dato sottolinea l’attenzione posta alla leggerezza strutturale, elemento centrale nel progetto.
Design e personalizzazione
Il lavoro di sviluppo si è concentrato in particolare sull’estetica esterna, sui materiali e sulle finiture interne. Dal punto di vista stilistico, la MCPURA si presenta con linee affilate e proporzioni basse e larghe, tipiche delle vetture ad alte prestazioni. Le portiere ad apertura “Butterfly” non sono soltanto un elemento estetico distintivo, ma facilitano anche l’accesso all’abitacolo, mettendo in risalto la struttura in carbonio del telaio.
In occasione del debutto a Goodwood, la vettura è stata esposta nella nuova tinta “Ai Aqua Rainbow”, una colorazione cangiante sviluppata all’interno del programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie. Il colore, ispirato al principio fisico della rifrazione della luce attraverso un prisma, cambia tonalità alla luce solare, creando un effetto arcobaleno. La versione coupé utilizza una finitura opaca, mentre la variante cabriolet, denominata MCPURA Cielo, adotta una vernice lucida.
Anche i dettagli di contrasto presentano una scelta cromatica inedita: il Tridente frontale, gli stemmi laterali e i loghi sulle ruote sono rifiniti in magenta con riflessi blu mica. All’interno, l’uso dell’Alcantara Ice, trattata con incisioni laser, dà vita a superfici tridimensionali con effetti visivi cangianti, combinando tonalità iridescenti di rosso e blu.
La gamma colori comprende oltre trenta varianti, tra finiture pastello, metallizzate, a tre o quattro strati, lucide o opache. Tra le novità spiccano il Devil Orange, il Verde Royale e il Night Interaction, tonalità che si richiamano alla tradizione italiana e al patrimonio estetico del marchio.
Tecnologia e soluzioni distintive
La versione Cielo introduce un tetto in vetro elettrocromico (PDLC) retrattile, capace di passare da trasparente a opaco in un secondo. È una soluzione attualmente unica nel suo segmento e offre tre diverse configurazioni sensoriali: abitacolo chiuso e oscurato per un’esperienza raccolta, trasparente per una visione aperta del cielo, e tetto completamente abbassato per una guida en plein air.
Il sistema di produzione della MCPURA è localizzato interamente a Modena, presso lo stabilimento di Viale Ciro Menotti, lo stesso dove vengono assemblati anche i modelli GranTurismo, GranCabrio e GT2 Stradale. In particolare, la linea Fuoriserie, recentemente inaugurata, consente un livello di personalizzazione estremo, confermando la vocazione artigianale e sartoriale dell’impianto modenese, in attività da quasi novant’anni.
Una nuova dichiarazione d’identità
Il nome MCPURA è stato scelto per esprimere al massimo grado i valori fondanti del marchio: eleganza, carattere e connessione emozionale con il guidatore. La campagna di lancio ha adottato la formula simbolica “E = MCPURA”, un’equazione ispirata a quella di Einstein che intende evocare un'energia moltiplicata all’ennesima potenza, espressione estrema dell’essenza Maserati.
Con la nuova MCPURA, disponibile sin da subito nelle versioni coupé e Cielo, Maserati punta a riaffermare la propria presenza nel segmento delle super sportive ad alte prestazioni, con un prodotto che coniuga innovazione, artigianato e forte identità italiana.