Nuova Audi A5 plug-in: efficienza e prestazioni per la gamma media


Audi amplia la gamma della A5 introducendo le varianti plug-in hybrid, disponibili sia nella configurazione berlina che Avant. Grazie a una nuova generazione di batterie ad alta densità energetica e a un sistema di recupero dell’energia in frenata, l’autonomia in modalità elettrica raggiunge oltre 100 chilometri secondo il ciclo WLTP.
Tecnologia e propulsione: due livelli di potenza
La nuova Audi A5 e-hybrid è proposta in due versioni: una da 299 CV e una più potente da 367 CV. Entrambe combinano un motore a benzina 2.0 TFSI da 252 CV con un’unità elettrica sincrona a magneti permanenti da 143 CV, integrata nel cambio automatico S tronic a 7 rapporti. La variante da 367 CV, con una coppia di 500 Nm, accelera da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, mentre la versione da 299 CV, con 450 Nm di coppia, impiega 5,9 secondi. La velocità massima è limitata a 250 km/h, mentre in modalità puramente elettrica si possono raggiungere i 140 km/h.
La trazione è affidata al sistema quattro ultra, che gestisce in modo intelligente la distribuzione della coppia tra gli assali, attivando la trazione posteriore solo quando necessario. Il guidatore può selezionare diverse modalità di guida, tra cui la modalità EV per un utilizzo esclusivamente elettrico e la modalità Hybrid per un bilanciamento tra motore termico ed elettrico.
Il sistema ibrido è supportato da una batteria ad alta tensione da 25,9 kWh (20,7 kWh effettivi), con una capacità aumentata del 45% rispetto alla generazione precedente. L’adozione di celle prismatiche e un nuovo schema di disposizione ha permesso di aumentare la densità energetica, mantenendo dimensioni compatte.
Dinamica e assetto
La nuova A5 plug-in mantiene un’impostazione sportiva, con una scocca rigida e sospensioni multilink sia all’avantreno che al retrotreno. Tre le varianti di assetto disponibili: standard, sportivo con abbassamento di 20 mm e sospensioni adattive. Di serie lo sterzo progressivo a demoltiplicazione e servoassistenza variabili, pensato per offrire maggiore precisione di guida.
Il sistema di frenata elettroidraulica ottimizza il recupero energetico, permettendo di immagazzinare fino a 88 kW nelle decelerazioni. Questo contribuisce a un’autonomia in modalità elettrica che, nel caso della A5 Avant e-hybrid quattro da 299 CV, arriva fino a 104 km, mentre per la berlina si raggiungono i 105 km. Le varianti da 367 CV offrono valori simili, rispettivamente 102 e 104 km. I consumi dichiarati nel ciclo combinato WLTP sono di 2,1-2,6 litri per 100 km per la Avant da 299 CV e 2,0-2,6 litri per la berlina, con emissioni di CO2 comprese tra 45 e 60 g/km. La versione più potente registra valori leggermente superiori, con consumi tra 2,2 e 2,7 litri per 100 km e emissioni di 47-61 g/km.
Il sistema di gestione della trazione adatta automaticamente l’utilizzo del motore elettrico in base ai dati di navigazione e alle condizioni di guida. In modalità Hybrid, l’auto ottimizza l’alternanza tra motore termico ed elettrico per migliorare l’efficienza. Inoltre, è possibile impostare un livello di carica minimo della batteria per garantire una riserva di energia in vista di tratti urbani o zone a traffico limitato.
Ricarica e capacità del bagagliaio
La nuova Audi A5 plug-in supporta una ricarica in corrente alternata fino a 11 kW, consentendo di ripristinare completamente l’energia della batteria in circa 2,5 ore.
Per quanto riguarda la capacità di carico, la versione Avant offre 361 litri con cinque passeggeri a bordo, che diventano 1.306 litri abbattendo i sedili posteriori. La berlina dispone di un bagagliaio da 331 litri, espandibile fino a 1.175 litri.
Dotazioni e digitalizzazione
L’abitacolo della nuova A5 si distingue per la digitalizzazione avanzata, con un sistema operativo basato su Android Automotive OS e un’interfaccia vocale con intelligenza artificiale.
Di serie, già nella versione Business, sono inclusi climatizzatore trizona, cerchi in lega da 18 pollici, park assist con retrocamera, sedili sportivi riscaldabili, sistema audio Audi Sound System, smartphone interface con app store e proiettori LED.
Disponibilità e prezzi
La nuova Audi A5 Avant e-hybrid quattro e la A5 e-hybrid quattro saranno disponibili nelle concessionarie italiane nel secondo trimestre del 2025. I prezzi partono da 66.700 euro per la Avant e 64.300 euro per la berlina.