TECH DRIVE
06/07/2025

Nuova FIAT 500 ibrida: in arrivo da novembre, prodotta a Torino

A partire dal prossimo mese di novembre prenderà ufficialmente il via la produzione della nuova Fiat 500 ibrida nello stabilimento torinese di Mirafiori. L’obiettivo dichiarato è raggiungere i 5.000 esemplari entro la fine del 2025, segnando una tappa significativa nel piano industriale di Stellantis per l’Italia. Le prime vetture preserie sono già state assemblate, a conferma dell’adesione al cronoprogramma presentato lo scorso dicembre al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

NewFiat500Hybrid.JPG

Il progetto punta a un aumento complessivo della capacità produttiva annuale di circa 100.000 unità, contribuendo al rilancio di uno dei siti produttivi storici dell’automotive italiano. Mirafiori, da sempre legato all’identità del marchio Fiat, si appresta così a diventare il centro di produzione della nuova generazione ibrida della 500, dopo aver già ospitato la linea della 500 elettrica.

Un ritorno simbolico e strategico

Il ritorno della produzione della 500 a Mirafiori rappresenta un passo dal forte valore simbolico, industriale e occupazionale. Si tratta non solo di una scelta produttiva, ma anche di un messaggio di fiducia nella filiera italiana e nella sua capacità di adattarsi alle sfide della transizione energetica. Secondo Stellantis, la decisione rafforza il ruolo strategico di Torino come polo nevralgico dell’innovazione automobilistica in Europa.

Nel quadro del rilancio di Mirafiori, Fiat prevede anche il lancio di una serie speciale denominata 500 Torino, pensata come omaggio alla città e ai suoi lavoratori. Il debutto ufficiale della vettura sarà celebrato proprio a Torino, nel luogo in cui la storia della 500 ebbe inizio nel 1957.

Caratteristiche tecniche e configurazioni

La nuova Fiat 500 ibrida sarà disponibile in tre configurazioni: Berlina, 3+1 e Cabrio. La versione 3+1 si distingue per la presenza di una piccola porta supplementare lato passeggero, progettata per agevolare l’accesso alla seconda fila.

Dal punto di vista meccanico, la vettura sarà equipaggiata con il motore FireFly 1.0L mild-hybrid a tre cilindri, abbinato a un cambio manuale a sei marce. Il sistema a 12 volt consente una riduzione dei consumi e un miglioramento dell’efficienza, mantenendo contenuti i costi di utilizzo.

L’auto sarà inoltre dotata del sistema infotainment Uconnect 5, con schermo touch da 10,25 pollici e compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto. Sarà presente anche un quadro strumenti digitale da 7 pollici. Tra le dotazioni di sicurezza figurano sistemi avanzati di assistenza alla guida, come la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento di corsia e il riconoscimento dei segnali stradali, pensati per un uso urbano sicuro e confortevole.

Un progetto che guarda al futuro

La nuova 500 ibrida nasce come evoluzione naturale di un modello che ha attraversato le epoche, aggiornandosi ora con soluzioni tecnologiche e di connettività pensate per il presente. L’obiettivo è ampliare l’accessibilità del marchio, proponendo una motorizzazione meno costosa rispetto alla versione elettrica ma coerente con gli standard ambientali richiesti oggi.

Con l’avvio della produzione a Mirafiori, Fiat rafforza il proprio legame con il territorio e rilancia uno dei suoi modelli più rappresentativi. L’iniziativa rappresenta un tassello concreto all’interno del più ampio piano industriale di Stellantis per l’Italia, con la volontà dichiarata di integrare tradizione, innovazione e sostenibilità.

NuovaFiat500HybridaMirafiori_preview.JPG NuovaFiat500HybridaMirafiori_preview (2).JPG NuovaFiat500HybridaMirafiori_preview (1).JPG