Nuova Porsche Taycan: fino a 952 cavalli, migliorano Autonomia e Prestazioni (e si inclina per fare le curve)


Una vettura quasi estrema, un esempio di auto sportiva elettrica sulla quale Porsche ha scommesso fra i primi, ormai 5 anni fa. Oggi Taycan si rinnova e lo fa migliorandosi sotto parecchi punti di vista, in primis efficienza, quindi autonomia ma potenza, quindi prestazioni, arrivando all'impressionante valore di ben 952 cavalli.
"Alla fine del 2019 abbiamo inaugurato la nuova era della mobilità elettrica con la Taycan, che si è subito rivelata una novità rivoluzionaria e una pioniera nel segmento dei veicoli elettrici", ha dichiarato il responsabile della linea prodotto, Kevin Giek. "Ora proseguiamo questa storia di successo con la Taycan ampiamente rinnovata. La linea prodotto ha raggiunto nuove vette in termini di prestazioni, garantendo caratteristiche dinamiche e un piacere di guida eccezionali. Al contempo, siamo riusciti a migliorare in modo significativo l'efficienza, l'autonomia, la funzionalità nell’uso quotidiano e il livello di confort".
La Taycan e la Taycan Turbo S coprono adesso lo 0-100km/h in 4,8 e 2,4 secondi, migliorando rispettivamente di 0,6 e 0,4 secondi e arriva la funzione push to pass che permette di premere un pulsante e avere per 10 secondi fino a 70kW aggiuntivi, a seconda del modello. Il Launch Control della Turbo S aggiunge invece ben 140kW raggiungendo così i 700kW totali, cioè i 952 cavalli di cui parlavamo poco fa.
La Taycan adesso ha una maggiore autonomia che, in base al modello, arriva fino ai 678 chilometri, cioè 175 chilometri in più di prima e non solo. La velocità di ricarica massima passa da 270 a 320kW permettendo di passare dal 10 all'80% con 15° di temperatura in soli 18 minuti, prima ce ne volevano 37.
Porsche Active Ride vi dice qualcosa? Lo abbiamo già visto su Panamera ed è il nuovo, scenografico, sistema di telaio e sospensioni attive che assicurano alla vettura sempre il massimo contatto con il terreno e la migliore distribuzione dei carichi anche in curva, anche a velocità. Come? inclinando la vettura di fatto come una moto per evitare il rollio e mantenere sempre la migliore traiettoria.
Le novità riguardano ovviamente tutte e tre le versioni di carrozzeria di Taycan, la berlina, la Taycan Cross Turismo, anche con pacchetto off-road, e la Taycan Sport Turismo, che migliorano anche come allestimento di base, tecnologia e dotazioni, disponibili ognuna con 4 powertrain diversi. La disponibilità in Italia è già vicina, si parla della primavera 2024.