TECH DRIVE
24/02/2025

Nuove SKODA OCTAVIA RS e SKODA KODIAQ RS | Caratteristiche e Prezzi

Un doppio lancio ad alta velocità è avvenuto oggi in casa Skoda. Arrivano infatti la nuova Octavia RS e Kodiaq RS, anche in versione 7 posti. Auto da ben 265 cavalli per prestazioni di tutto rispetto, riprogettate dentro e fuori.

Škoda Octavia RS 2025: aggiornamenti, prestazioni e tecnologia

La Škoda Octavia RS si rinnova per il 2025 con una serie di aggiornamenti che ne migliorano il design, la tecnologia e le prestazioni. Dopo il restyling che ha coinvolto l’intera gamma Octavia nel 2024, la versione sportiva del modello più venduto della casa ceca in Italia si presenta con un look più aggressivo, un sistema di illuminazione avanzato e un comparto tecnologico ancora più evoluto.

Design e tecnologia avanzata

Esteticamente, la nuova Octavia RS si distingue per una calandra ridisegnata e nuovi gruppi ottici anteriori, ora dotati della tecnologia Matrix LED di seconda generazione. Questa soluzione migliora la gestione dell’illuminazione abbagliante, garantendo maggiore sicurezza e visibilità.

La Škoda Octavia RS si rinnova per il 2025 con una serie di aggiornamenti che ne migliorano il design, la tecnologia e le prestazioni. Dopo il restyling che ha coinvolto l’intera gamma Octavia nel 2024, la versione sportiva del modello più venduto della casa ceca in Italia si presenta con un look più aggressivo, un sistema di illuminazione avanzato e un comparto tecnologico ancora più evoluto.

Motore e prestazioni da sportiva

Sotto il cofano, la nuova Octavia RS 2025 è equipaggiata con il potente 2.0 TSI quattro cilindri turbo a iniezione diretta, che eroga 265 CV e 400 Nm di coppia. Il motore è abbinato di serie a un cambio DSG a 7 rapporti con frizioni in bagno d’olio e alla trazione anteriore, supportata da un differenziale autobloccante a controllo elettronico. Questo sistema migliora la maneggevolezza nei tratti misti e ottimizza la trazione in uscita di curva.

L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 6,4 secondi per la berlina e 6,5 secondi per la Wagon, con una velocità massima di 250 km/h. I consumi omologati WLTP variano tra 6,7 e 7,0 l/100 km per la berlina e tra 6,8 e 7,2 l/100 km per la versione familiare, con emissioni di CO2 comprese tra 153 e 163 g/km.

L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 6,4 secondi per la berlina e 6,5 secondi per la Wagon, con una velocità massima di 250 km/h. I consumi omologati WLTP variano tra 6,7 e 7,0 l/100 km per la berlina e tra 6,8 e 7,2 l/100 km per la versione familiare, con emissioni di CO2 comprese tra 153 e 163 g/km.

Interni sportivi e tecnologia di bordo

L’abitacolo della nuova Octavia RS 2025 esprime la sua vocazione sportiva grazie a dettagli specifici come i sedili sportivi con poggiatesta integrato, il volante a tre razze con logo RS e la pedaliera in metallo. Lo spazio interno rimane generoso, con una capacità del bagagliaio che varia da 600 a 1.555 litri per la berlina e da 640 a 1.700 litri per la Wagon, confermandone la versatilità.

Prezzi e disponibilità

La nuova Škoda Octavia RS è già disponibile presso le concessionarie, con prezzi di listino che partono da:

  • 47.050 euro per la berlina
  • 48.150 euro per la Wagon. Con il suo mix di sportività, tecnologia avanzata e versatilità, la Octavia RS continua a essere una delle berline e Wagon più apprezzate nel suo segmento.

Škoda Kodiaq RS 2025: il SUV sportivo si rinnova con più potenza e tecnologia

kodiaq_rs.png La seconda generazione dello Škoda Kodiaq è ufficialmente arrivata sul mercato nel 2024, segnando un'evoluzione significativa rispetto al modello che nel 2016 aveva inaugurato l’offensiva SUV della casa boema. Costruito sulla piattaforma MQB-EVO, il nuovo Kodiaq offre maggiore abitabilità e un volume di carico ai vertici della categoria, variando da 910 a 2.105 litri a seconda della configurazione. Resta l’unico modello della gamma Škoda in grado di ospitare fino a sette persone, confermandosi una scelta versatile per famiglie e chi cerca spazio e comfort.

Tra le novità di punta spicca il nuovo Škoda Kodiaq RS, versione sportiva che rappresenta il top di gamma in termini di prestazioni e dotazioni. Questo modello è disponibile sia in configurazione a 5 che a 7 posti ed è equipaggiato con un potente motore 2.0 TSI a quattro cilindri turbo a iniezione diretta, capace di erogare 265 CV e 400 Nm di coppia. La trazione integrale 4x4 a controllo elettronico è di serie, così come il cambio automatico DSG a 7 rapporti, assicurando una guida fluida e reattiva.

Prestazioni, sicurezza e assetto dinamico

Il nuovo Kodiaq RS è progettato per offrire un’esperienza di guida più coinvolgente, grazie a un impianto frenante dedicato con dischi ventilati su entrambi gli assi e pinze freno a due pompanti all’anteriore nelle versioni a 7 posti. Lo sterzo a incidenza variabile e il sistema di sospensioni adattive DCC Pro con gestione separata delle fasi di compressione ed estensione migliorano ulteriormente la dinamica di guida.

Le prestazioni sono di livello superiore: il Kodiaq RS accelera da 0 a 100 km/h in soli 6,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 231 km/h. Nonostante la sportività, i consumi si mantengono relativamente contenuti, con un valore dichiarato tra 8,2 e 8,3 l/100 km nel ciclo WLTP e emissioni di CO2 comprese tra 186 e 189 g/km.

Design e interni: sportività e tecnologia

L’abitacolo del nuovo Kodiaq RS è stato completamente riprogettato per garantire maggiore comfort e tecnologia. Tra le caratteristiche distintive della Design Selection RS troviamo sedili sportivi con appoggiatesta integrato, finiture in carbon look, un volante sportivo a tre razze e una pedaliera in metallo.

A livello tecnologico, il SUV boemo introduce i comandi Smart Dial, una novità che abbina controlli fisici e digitali per un’interazione più intuitiva. Ogni rotore LCD consente di gestire diverse funzioni, tra cui il climatizzatore tri-zona, il riscaldamento dei sedili e altre impostazioni personalizzabili dal conducente.

L’infotainment è ai massimi livelli grazie alla strumentazione digitale Virtual Cockpit da 10" e al sistema di navigazione connesso con display touch da 13 pollici, che integra radio DAB+, Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre all’assistente vocale “Laura”. La connettività è garantita dalla eSIM integrata, che permette di sfruttare la rete LTE per servizi aggiuntivi come il media streaming e l’installazione di app dedicate. Per la ricarica dei dispositivi, Škoda ha introdotto un phone box con raffreddamento attivo per la ricarica wireless a 15W e quattro porte USB-C da 45W, ideali anche per laptop.

Sicurezza e sistemi ADAS di ultima generazione

Il nuovo Kodiaq RS così come la Octavia si distinguono anche per l’elevato livello di sicurezza attiva e assistenza alla guida. Grazie alla piattaforma MQB-EVO, il SUV boemo può contare su una dotazione ADAS completa di serie, che include:

  • Adaptive e Predictive Cruise Control con funzione follow to stop
  • Front Assist con riconoscimento pedoni e segnaletica stradale
  • Active Lane Departure Warning con mantenimento della corsia
  • Crew Protect Assist con protezione proattiva degli occupanti
  • Emergency Assist 3.0 con sterzata di emergenza e arresto automatico in caso di malore del conducente
  • Crossroad Assist, Side Assist e Turn Assist per una maggiore sicurezza negli incroci e nei sorpassi

In caso di incidente, il nuovo Kodiaq RS protegge i passeggeri con 7 airbag di serie, incluso quello anteriore centrale, mentre i fari Matrix LED di seconda generazione garantiscono un’illuminazione ottimale senza abbagliare gli altri utenti della strada.

Prezzi e disponibilità

Il nuovo Škoda Kodiaq RS è già ordinabile presso la rete di concessionari italiani, con le prime consegne previste a partire da aprile 2025. I prezzi partono da 57.800 euro per la versione a 5 posti e 58.900 euro per quella a 7 posti, confermando un posizionamento premium per il SUV sportivo di casa Škoda.