Nuovo California, il VAN camperizzato simbolo di Volkswagen si fa sempre più grande
Sostenibilità, versatilità, tecnologia, assistenza alla guida, motori plug-in. Le novità sono tante e la voglia di migliorare il California c'era tutta ma non stiamo certo parlando di un veicolo sconosciuto. Anzi, si tratta dell'aggiornamento di un van camperizzato divenuto negli anni best seller ed apprezzato in tutto il mondo.
Volkswagen Veicoli Commerciali, cioè il ramo di Volkswagen padre di questo progetto, offrirà il nuovo California in Italia nelle versioni Beach, Beach Camper e Ocean. In totale le varianti sono cinque con anche Beach Tour e Coast ma noi queste ultimi due non le vedremo. Poco male, le possibilità di scelta sono già ampie così e tutti i modelli adesso hanno di serie le porte scorrevoli sia sul lato sinistro che sul destro per la miglior flessibilità possibile.
Le misure del nuovo California crescono non poco ma partiamo dalla premessa che si basa sulla piattaforma MQB e quindi sulla versione a passo lungo del Multivan di Volkswagen. Siamo passati da 4,90 a 5,17 metri di lunghezza per 1,94 e 1,99 di larghezza e altezza. Il passo arriva adesso a 3,12m e questo significa più spazio e abitabilità negli interni e, a proposito di interni, l'altezza è pari a 1,30m o 2,10 quando il tetto a soffietto è alzato.
Le motorizzazioni del nuovo California in assoluto sono tre ma in Italia ne avremo due. Arriverà sul nostro mercato il turbo benzina a iniezione diretta da 150kW (204 cavalli) a trazione anteriore mentre non vedremo il turbodiesel da 110kW (150 cavalli) che sarebbe stato anch'esso a trazione anteriore. La vera novità sta però nella motorizzazione ibrida plug-in, un sistema 1.5 benzina più elettrico da 180kW combinati (245 cavalli) che unirà i benefici del poter percorrere brevi tratti in modalità 100% elettrico all'autonomia del termico ed in questo caso si tratta di una trazione integrale. Il cambio è automatico per tutte le motorizzazioni.
Volkswagen non ha ancora comunicato il listino ma le tre versioni del nuovo California si potranno ordinare già da giugno. Ecco di seguito le principali caratteristiche e differenze.
- California Beach: Il livello base del California è di fatto un Multivan con 6 posti a sedere dotato di tetto a soffietto e di un materasso al suo interno che misura 1,05 x 1,13m.
- California Beach Camper: Il nome già parla da sè, qui l'omologazione non è più da autovettura ma si passa a quella di camper. I posti scenono da 6 a 5 ma in cambio si ottiene una mini cucina con fornello a gas e un collegamento alla corrente 220V.
- California Ocean: Il modello di punta della gamma che scende a 4 posti a sedere ma offre materiali e rifiniture superiori, sedili riscaldati, riscaldamento dell'aria supplementare, clima automatico, un tavolo esterno pieghevole, un serbatoio dell'acqua dolce che passa da 28 a 33 litri e un'ulteriore presa 220 con presa banchina esterna per collegare un piano cottura elettrico.