PEUGEOT 208 si rinnova: Tecnologia, Piacere di guida e tante motorizzazioni.. anche 100% elettrica!


Come si mettono le mani su una vettura che ha già dimostrato di essere vincente riuscendo a diventare la più venduta in Europa nel 2022? In Peugeot hanno trovato il coraggio e hanno lavorato per migliorarsi ancora. Ecco che arriva la nuova 208, rinnovata nel design, più tecnologica e con ben 6 motorizzazioni, fra cui la E-208, 100% elettrica.
L’equipe dei designer PEUGEOT ha raccolto con entusiasmo la sfida posta per Nuova 208. Volevamo affermare ulteriormente la sua già forte personalità, senza perdere lo spirito generale del suo design. Il nuovo frontale con la nuova firma luminosa PEUGEOT e, nella parte posteriore, i gruppi ottici a tre artigli reinventati ci hanno permesso di allineare Nuova 208 alla modernità di PEUGEOT, conferendole un aspetto più felino, pur conservando la silhouette scolpita e atletica che i clienti amano.” MATTHIAS HOSSANN, DIRETTORE DEL DESIGN PEUGEOT“.
Il design quindi è nuovo ma rimane sportivo e scolpito come prima, così come rimangono le misure considerate da Peugeot ideali per una segmento B. Peugeot 208 misura 4 metri di lunghezza per 1,74 di larghezza e 1,43 di altezza.
Le motorizzazioni proposte sono due a benzina, con motore da 1,2 litri e 75 o 100 cavalli delle quali la prima con cambio manuale a 5 rapporti e la seconda a 6, poi troviamo due ibride da 100 e 136 cavalli abbinate al nuovo cambio a doppia frizione e-DCS6 a 6 rapporti con motore elettrico integrato. La nuova E-208 invece è dotata di un motore elettrico da 115kW/156 cavalli alimentato da una batteria da 51kW che promette 400 chilometri di autonomia nel ciclo combinato WLTP. La ricarica avviene a 7,4 o 11kW sotto corrente alternata o fino a 100kW sotto corrente continua.
Peugeot ha anche semplificato la gamma declinando 208 in 3 versioni: Active, Allure e GT:
- ACTIVE: nuova firma luminosa anteriore a 3 artigli verticali e a 3 LED orizzontali posteriori, fari LED, climatizzatore manuale, vetri elettrici anteriori e posteriori, specchietti retrovisori elettrici, PEUGEOT i- Cockpit® con touchscreen centrale da 10 pollici, presa USB-C anteriore.
- ALLURE: stessi equipaggiamenti di ACTIVE + cerchi in lega “NOMA” da 16 pollici, calandra in tinta carrozzeria, telecamere di parcheggio anteriore e posteriore, retrovisori ripiegabili elettricamente, PEUGEOT i-Cockpit® con quadro strumenti digitale da 10 pollici e touchscreen centrale ad alta definizione da 10 pollici, sistema di infotainment PEUGEOT i-Connect® con connettività smartphone completa, 2 prese UBS-C anteriori, 1 presa USB-C e 1 presa USB-A posteriore.
- GT: stessi equipaggiamenti di ALLURE + proiettori anteriori full LED, telecamera di parcheggio ad alta definizione, accesso e avviamento senza chiave, illuminazione ambiente personalizzabile, quadro strumenti digitale da 10 pollici con visualizzazione 3D, specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente con illuminazione di benvenuto, passaruote nero lucido, monogrammi GT.
Il suo arrivo in Italia è previsto per novembre 2023 ma intanto possiamo osservarla nelle prime immagini diffuse: