TECH DRIVE
03/07/2025

SRT torna in pista: Stellantis rilancia il suo marchio più estremo (e rumoroso)

Dopo un lungo silenzio, il marchio SRT, storico simbolo delle auto ad alte prestazioni del gruppo Stellantis, è stato ufficialmente rilanciato mercoledì mattina. L’obiettivo è chiaro: riportare sulle strade modelli dedicati agli appassionati, potenti e tecnologicamente all’avanguardia, provenienti dai brand Dodge, Jeep, Ram e Chrysler.

Tim Kuniskis guida la rinascita di SRT

A dirigere questo ambizioso rilancio è Tim Kuniskis, CEO di Ram e nuovo responsabile dei marchi americani di Stellantis. Kuniskis, già artefice del successo recente di Dodge, ora si assume la responsabilità di riportare SRT ai fasti di un tempo. Nato nel 1989 con la leggendaria Viper, SRT era finora presente solo sulla Dodge Durango SRT Hellcat, un SUV ad alte prestazioni venduto in numeri limitati dal 2020.

"We’re getting the band back together," ha dichiarato Kuniskis, esprimendo il desiderio di riportare il marchio in prima linea. L’obiettivo è creare nuove vetture capaci di superare qualsiasi limite precedente. Per farlo, Stellantis sta reclutando i migliori ingegneri specializzati in motori e dinamica del veicolo, per costruire un team degno del nome SRT.

Il ritorno del V8 e delle muscle car

Sebbene non siano stati ancora annunciati i nuovi modelli, alcuni indizi fanno pensare a un ritorno dei motori V8 Hemi e delle muscle car, con prestazioni e spettacolarità paragonabili all’epoca Hellcat. Un video teaser, con il rombo di un V8 e la scritta "it’s time to get loud again," sembra confermare questa direzione.

Stellantis promette che le future vetture SRT “push the boundaries of power, aerodynamics, handling, and technology, on both the street and the track,” cioè supereranno i limiti in termini di potenza, aerodinamica, tenuta di strada e tecnologia, sia su strada che in pista.

Quando aspettarsi le nuove SRT?

Non è ancora stato comunicato quando arriverà il primo nuovo modello SRT, ma dato il ritmo rapido con cui Kuniskis ha trasformato Ram, non sarebbe sorprendente vedere novità entro la fine dell’anno. Antonio Filosa, CEO di Stellantis, ha espresso piena fiducia nelle capacità di Kuniskis:

«Entrare in sintonia con i nostri clienti, offrire i prodotti e le esperienze che desiderano, è fondamentale per raggiungere il nostro pieno potenziale», ha dichiarato Filosa. «Tim ha dimostrato più e più volte di essere un maestro nel costruire marchi che raggiungono il cuore e l’anima del cliente. Sfrutteremo la sua energia, la sua mentalità strategica e il suo spirito competitivo per potenziare al massimo tutte le nostre attività di brand.»

Un segnale chiaro per il futuro delle performance americane

Il ritorno di SRT rappresenta una scelta importante per Stellantis: un omaggio alla tradizione americana delle muscle car e allo stesso tempo una sfida a spingere la tecnologia e la passione motoristica in un’epoca di rapidi cambiamenti.

srt.png