Skoda Elroq RS arriva in Italia: autonomia fino a 549 km e 0-100 in 5,4 secondi


Dopo la presentazione ufficiale avvenuta durante la Milano Design Week, la nuova Skoda Elroq RS è già ordinabile in Italia. Si tratta della versione più sportiva del nuovo SUV compatto 100% elettrico del marchio ceco, basata sull’evoluzione più recente della piattaforma modulare MEB del Gruppo Volkswagen.
Prestazioni elevate e trazione integrale
Skoda Elroq RS adotta due motori elettrici, uno per asse, che assicurano la trazione integrale e una potenza complessiva di 250 kW (340 CV). Questa configurazione consente al veicolo di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi, rendendolo il modello Skoda di serie più veloce finora realizzato.
Il sistema di propulsione è alimentato da una batteria di nuova generazione con capacità lorda di 84 kWh (79 kWh netti). In condizioni ideali, la ricarica in corrente continua può raggiungere una potenza massima di 185 kW, permettendo il passaggio dal 10% all’80% in circa 26 minuti. In alternativa, la ricarica in corrente alternata arriva fino a 11 kW, adatta per l’utilizzo domestico.
In base al ciclo WLTP, l’autonomia dichiarata varia tra 523 e 549 chilometri, con un consumo medio di energia compreso tra 16,2 e 17,2 kWh/100 km.
Assetto specifico e dotazioni tecniche
Il comportamento dinamico è stato affinato con un assetto ribassato di 15 mm sull’anteriore e 10 mm sul posteriore. Il sistema di sospensioni elettroniche DCC, fornito di serie, consente una regolazione fine su 15 livelli nella modalità Individual. Lo sterzo è stato rivisto per offrire una risposta più diretta, mentre l’impianto frenante è stato potenziato con pinze a due pistoncini sull’asse anteriore.
Stile RS e dettagli sportivi
Dal punto di vista estetico, la variante RS si distingue per una serie di elementi che interpretano in chiave sportiva il linguaggio stilistico “Modern Solid” introdotto proprio con il modello Elroq. I paraurti presentano prese d’aria maggiorate, mentre numerosi dettagli, come cornici dei vetri, specchietti e scritte, sono rifiniti in nero lucido. Sul retro spicca una fascia catarifrangente che enfatizza la larghezza del veicolo. I cerchi in lega di serie sono da 20", con opzione da 21" ottimizzata anche a livello aerodinamico.
All’interno dominano tonalità scure, tipiche dei modelli RS, abbinate a materiali come la microfibra Suedia con cuciture a contrasto verde lime e finiture in carbon look. I sedili anteriori offrono supporto laterale marcato e sono integrati con poggiatesta. Completano l’ambiente volante e pedaliera dal design sportivo.
Equipaggiamento e sistemi di assistenza
L’equipaggiamento di serie è particolarmente completo. Tra le dotazioni principali si trovano:
- Infotainment con display da 13" e navigazione connessa
- Connettività wireless per smartphone
- Climatizzatore bi-zona
- Gruppi ottici anteriori Matrix LED con “Tech-Deck face” illuminata
- Portellone elettrico con funzione Virtual Pedal
- Sedili anteriori riscaldati, con regolazione elettrica e funzione massaggio per il lato guida.
Sul fronte della sicurezza, Elroq RS offre una gamma completa di sistemi ADAS di Livello 2 per la guida assistita, oltre a nove airbag, inclusi quelli laterali posteriori.
Disponibilità e prezzi
Le prime consegne in Italia sono previste a partire da luglio. Il prezzo di listino per la Skoda Elroq RS è fissato a 51.100 euro, comprensivo di vernice pastello o metallizzata (ad eccezione del rosso velluto) e della nuova colorazione Verde Mamba.
Con Elroq RS, Skoda arricchisce la sua gamma elettrica introducendo una proposta rivolta a chi cerca un SUV compatto ad alte prestazioni, senza rinunciare all’efficienza e alle tecnologie più recenti per la mobilità a zero emissioni.