TECH DRIVE
11/03/2024

Una Porsche da 1.108 cavalli? Arrivano la Taycan Turbo GT ed un record a Laguna Seca

Una delle berline elettriche più potenti di sempre diventa ancora più potente e ancora più leggera. Sì, il valore di 1.108 cavalli la rende non solo l'elettrica ma la Porsche di serie in assoluto più potente di sempre.

Stiamo parlando ovviamente della Taycan, che si arricchisce di due nuove versioni, la Turbo GT e la Turbo GT con pacchetto Weissach. Quest'ultima risulta essere una versione alleggerita della prima (e non solo) e ha ottenuto il record di auto elettrica di serie più veloce sul tracciato Weathertech Raceway di Laguna Seca e migliorato il di 26 secondi quello che era già il record di categoria del Nürburgring ottenuto dalla Taycan Turbo S.

"I due record a Laguna Seca e sulla Nordschleife dimostrano il grande potenziale della Taycan in pista", ha commentato il vicepresidente della linea prodotto, Kevin Giek. "Per mettersi alla prova in pista, non è sufficiente avere la massima potenza possibile. È necessario disporre anche di un adeguato pacchetto complessivo di accelerazione e frenata, aderenza in curva, aerodinamica, stabilità e messa a punto, che i nostri ingegneri sono riusciti a realizzare nella Turbo GT e, in particolare, nella Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach con risultati assolutamente straordinari. Un ottimo lavoro era già stato fatto con i modelli Taycan recentemente aggiornati, ma indubbiamente le nostre nuove vetture GT alzano ancora di più l'asticella in termini di dinamica di guida".

Porsche ha deciso di intervenire sulla Taycan iniziando direttamente dal power train, nello specifico ha potenziato l'invert a impulsi, componente fondamentale per il suo motore elettrico rendendolo capace di erogare dai precedenti 600 adesso a 900 ampere. Il risultato sono 580kW erogati di base, che diventano 760 in modalità overboost e ben 815kw per due secondi grazie all'Attack Mode.

Una potenza che si traduce in 2,3 secondi per scattare da 0 a 100km/h sulla Turbo GT e 2,2 secondi su quella dotata di pacchetto Weissach. La velocità massima è di 190 km/h nel primo caso e 305 nel secondo.

La Taycan Turbo GT è equipaggiata di serie con le sospensioni Porsche Active Ride, quelle sospensioni tanto scenografiche quanto efficaci perché contrastano i trasferimenti di carico in curva e in accelerazione/frenata compensando così rollio e beccheggio. In curva ad esempio inclinano la macchina verso il lato interno, come una moto per intenderci. Sempre di serie troviamo i freni ceramici leggeri con pinze verniciate in Victory Gold, i fari LED Matrix, lo spoiler anteriore con alette aerodinamiche e uno spoiler adattivo posteriore. Il peso, grazie a vari elementi in carbonio, è inferiore alla Turbo S di circa 75 chilogrammi.

Il pacchetto Weissach aggiunge alla Turbo GT nuovi elementi deflettori d'aria sottoscocca, un nuovo diffusore anteriore e soprattutto un'ala posteriore fissa con finitura a trama di carbonio che gli permette di raggiungere i 220 chilogrammi di deportanza. Si perdono gli elementi interni non essenziali, si perdono i sedili posteriori e si perdono anche ulteriori 75 chilogrammi rispetto alla "normale" Turbo GT.

Design, tecnologia, powertrain, tutto su questa nuova Taycan Turbo GT viene elevato al massimo livello e sì, anche il prezzo ne risente. In Italia si partirà da 249.188 euro.

taycan_turbo_gt (7).jpg taycan_turbo_gt (6).jpg taycan_turbo_gt (1).jpg taycan_turbo_gt (4).jpg taycan_turbo_gt (2).jpg taycan_turbo_gt (3).jpg