Una vera ibrida: MG introduce la citycar MG3 Hybrid+ da 20.000 euro


Salone di Ginevra, 26 febbraio 2024. MG, marchio che nell'ultimo periodo si sta dando un gran da fare e che è entrato a gamba tesa nel mercato automotive europeo, anche Italiano, lancia una nuova citycar che promette efficienza, tecnologia e anche piacere di guida.
“Con MG3 Hybrid+ abbiamo la possibilità di riscrivere un importante capitolo di tecnologia. Arriviamo sul mercato con il primo ibrido MG, un full hybrid che definiamo + (plus) non per vezzo ma perché alza nettamente l’asticella di una tecnologia che nel nostro mercato ha raggiunto livelli incredibili e continua a crescere.” Questo il commento di Andrea Bartolomeo – Vice President e Country Manager di SAIC Motor Italy che aggiunge ”MG3 Hybrid+ è una city car dai contenuti straordinari anche per il value for money, best in class! Incarna appieno il concetto MG di fun-to-drive”.
Siamo all'interno del segmento B, MG3 misura 4,11 metri di lunghezza per 1,80 di larghezza e 1,50 di altezza con 2,57m di passo e 1.285 chilogrammi di peso.
MG ha deciso di mettere quel "+" a seguito della parola "hybrid" proprio per indicare la presenza di un power train che sfrutta davvero i benefici dell'elettrico. Il motore termico è un 1.4 a benzina da 102 cavalli e 128Nm, quello elettrico sviluppa 100kW e 250Nm per 143kW, cioè 147 cavalli, combinati e uno 0-100 coperto in soli 8 secondi, tempo che MG vanta come il migliore della categoria. La batteria è da 1.83kWh e in modalità EV permette alla vettura di muoversi solo in elettrico, possibilità di solito riservata alle plug-in.
Un aspetto sul quale MG ha puntato non poco è sicuramente quello della tecnologia a bordo. Su MG3 troviamo di serie i sensori di parcheggio posteriori e la telecamera ma come optional, o di serie con allestimenti superiori a quello base, si possono avere la telecamera a 360°, l'accesso con lo smartphone, i sedili riscaldati e ci sono anche tutti gli ADAS di livello 2, cruise control adattivo, mantenimento della corsia, avviso di collisione anteriore e sistema di assistenza al traffico.
Cosa ve ne pare? Il listino non è ancora stato comunicato ma si dovrebbe partire da circa 20.000 euro.