TECH DRIVE
01/09/2023

MINI Cooper e MINI Countryman si fanno ELETTRICHE: Motori e Autonomia

La quinta generazione di MINI Cooper è alle porte, verrà presentata al Salone Internazionale dell'Automobile di Monaco di Baviera ma non sarà sola. Ci sarà anche la Countryman ed entrambe saranno elettriche!

mini_elettrica (3).jpg

La MINI Cooper è da sempre stata un'auto piccola, scattante, dalle risposte secce e divertente da guidare, tanto da parlare di go-kart feeling. Una motorizzazione elettrica, con la sua risposta immediata e la coppia disponibile da subito senza ritardi sotto al pedale dell'acceleratore, non può che amplificare ulteriormente queste peculiarità.

MINI Cooper significa sia la 3 che la 5 porte e anche la cabrio e nello specifico versioni elettriche ne arriveranno due, la Cooper E e la Cooper SE.

MINI Cooper E è dotata di un motore elettrico da 135kW/184 cavalli, scatta da 0 a 100km/h in 7.3 secondi ed ha un'autonomia dichiarata nel ciclo WLTP di 305 chilometri.

MINI Cooper SE invece arriva a 160kW/218 cavalli, impiega 6,7 secondi per lo 0-100 e avrà 402 chilometri di autonomia.

MINI Countryman cresce, cresce di 6 centimetri in altezza e di tredici in lunghezza. Per lei c'è un motore elettrico da 150kW/204 cavalli e 8.6 secondi per lo 0-100 oppure, nella versione SE ALL4 a trazione integrale un 230kW/313 cavalli che la spinge fino a 100km/h in 5,6 secondi. L'autonomia è di 462 chilometri per la prima e 433 chilometri per la seconda. La trazione integrale ovviamente ha un consumo maggiore di energia.

Le novità riguardano anche il design e la tecnologia. Linee iconiche ma riprogettate ed il classico grande display circolare al centro della plancia da 24 centimetri di diametro che si fa OLED ma scopriremo presto ancora più dettagli e speriamo anche i prezzi!

mini_elettrica (1).jpg mini_elettrica (6).jpg mini_elettrica (5).jpg mini_elettrica (2).jpg