HYUNDAI KONA: nuovi Prezzi e nuove Batterie | Eco-incentivi adesso su tutte le versioni


Un aggiornamento dei listini di quelli graditi, di quelli che abbassano i prezzi e permettono di far rientra la nuova KONA negli eco-incentivi adesso non solo nella sua versione base ma anche in quella con batteria più grande e 510 chilometri di autonomia WLTP.
La nuova KONA è un B-SUV da 4,53 metri 100% elettrico, che abbiamo guidato di recente in un test drive completo e sviscerato sotto ogni suo aspetto. Riassunto? Sì, ci era piaciuta e gli unici "ma" importanti erano proprio quelli legati al prezzo delle versioni con batteria più grande che con i suoi 49.000 euro non rientrava negli eco-incentivi e non convinceva entrando in una fascia nella quale ci si iniziano ad aspettare caratteristiche superiori, più esclusive.
Hyundai ha appena comunicato però un nuovo listino decisamente diverso e più "furbo" accompagnato anche da un aggiornamento proprio sulle batterie. Ecco di seguito le versioni di Nuova Kona con relativi prezzi:
- Kona da 99kW (135 cavalli) e batteria da 48,6kWh per 380km di autonomia a 38.300 euro;
- Kona da 150kW (204 cavalli) e batteria da 64,8kWh per 440km di autonomia (cerchi da 19") a 41.300 euro;
- Kona da 150kW (204 cavalli) e batteria da 64,8kWh per 510km di autonomia (cerchi da 17") a 41.300 euro.
Gli eco-incentivi si applicano a veicoli con un prezzo fino a 42.000 euro e permetteranno di ottenere un'agevolazione che in caso di veicolo rottamato euro2 o inferiore e ISEE sotto ai 30.000 euro arriverà a ben 13.750 euro e potrebbe aumentare ancora in caso di finanziamento grazie ai contributi Hyundai.
La grande novità quindi è proprio questa, adesso anche la versione a batteria da 64,8kW beneficerà degli eco-incentivi diventando davvero interessante per chi l'auto non ha intenzione di usarla solo strettamente in città ma anche per qualche spostamento più lungo.
I prezzi di cui abbiamo parlato si riferiscono tutti all'allestimento Exclusive, che include di serie i due schermi per cruscotto ed infotainment da 12,3", Car Play e Android Auto, la retrocamera, gli aggiornamenti software scaricabili da internet, clima automatico, 4 prese USB, il pre-condizionamento della batteria per ricaricare fin da subito alla massima velocità possibile e gli assistenti alla guida come l'anticollisione, l'assistente di corsia, il cruise control adattivo e altro ancora. Se invece le vostre preferenze vi porterebbero all'allestimento più sportivo N-Line allora non potrete più beneficiare degli eco-incentivi perché è disponibile solo in accoppiata con il motore da 150kW al prezzo di 45.500 euro.