TECH DRIVE
31/01/2024

Coupé o SUV? Polestar 4 ufficiale in Italia | Prezzi e Caratteristiche

L'aerodinamicità di una coupé e il comfort di un SUV. Così Polestar riassume il nuovo SUV già circolante in Cina ma che da oggi è disponibile all'acquisto anche in Europa.

“L'introduzione di Polestar 4 in tutti i nostri mercati nel corso del 2024 riveste un ruolo cruciale per il nostro successo, andando ad arricchire la nostra gamma di modelli. Polestar 4 conquista la classe di prestazioni premium nel segmento D-SUV. L'innovativa interpretazione di Polestar 4 di un SUV coupé offre un grande spazio interno e un aspetto sorprendente", afferma Thomas Ingenlath, CEO di Polestar.

La collocazione all'interno del segmento dei D-SUV e la definizione di SUV coupé ci danno già un'idea chiara della vettura ma per scendere più nei dettagli leggiamo qualche dato dalla scheda tecnica. Polestar 4 misura 4,84 metri di lunghezza per 2,14 di larghezza e 1,53 di altezza con un passo pari a 2,99 metri, molto ampio quindi.

Il design è quello nordico tipico di Polestar, strettamente imparentato con Volvo, quello di una vettura muscolosa, piantata su strada e ben definita da linee squadrate. Se la osserviamo da dietro possiamo notare poi una peculiarità, l'assenza del lunotto posteriore. E' lo stesso tetto panoramico in vetro infatti a protrarsi fin dietro le teste dei passeggeri posteriori e a fare da lunotto, con un grande effetto scenico sia per chi sta dentro che per chi la osserva da fuori.

Il marchio Polestar produce esclusivamente veicoli elettrici quindi nessuna sorpresa nel trovare questo tipo di motorizzazione. La scelta è fra la versione Single Motor Long Range a trazione posteriore e la Dual Motor Long Range a trazione integrale che con il suo 0-100 in 3,8 secondi è anche la Polestar più veloce mai presentata. La potenza della Single Motor è pari a 200kw (272 cavalli) e 343Nm di coppia e promette fino a 610km di autonomia WLTP. La Dual Motor invece sviluppa ben 400kW (544 cavalli) e 686Nm con 580km di autonomia WLTP. L'alimentazione è affidata ad una batteria da 100kWh che si ricarica in AC a 22kW o sotto corrente DC a 20kW.

Il listino di Polestar 4 in Italia parte da un prezzo di 66.900 euro, cioè quello della Single Motor Long Range e poi si passa alla Dual Motor Long Range a 73.900 euro, alla quale volendo si può aggiungere il Performance Pack per 4.500 euro. La produzione inizierà a metà 2024 e le prime consegne sono previste da agosto.

polestar_4 (5).jpg polestar_4 (7).jpg polestar_4 (8).jpg polestar_4 (2).jpg polestar_4 (1).jpg