Stellantis scommette su Torino: la 500 ibrida guida la transizione di FIAT


FIAT ha raggiunto un nuovo traguardo nello storico stabilimento di Mirafiori a Torino, dove sono usciti dalla linea di montaggio i primi esemplari preserie della nuova 500 ibrida. Un passaggio fondamentale che anticipa l'avvio ufficiale della produzione, previsto entro la fine del 2025, con novembre come mese obiettivo.
Un progetto in linea con i tempi
L’industrializzazione del modello prosegue secondo la tabella di marcia, confermando l’impegno del gruppo Stellantis nel valorizzare gli impianti italiani. La nuova versione ibrida della 500 rappresenta un tassello centrale nella strategia di elettrificazione accessibile del marchio. A pieno regime, l’obiettivo è produrre oltre 100.000 unità all’anno, rafforzando così la presenza FIAT nel segmento delle compatte ibride e sostenendo l’attività dello stabilimento torinese.
Una 500 più sostenibile ma sempre fedele a sé stessa
Il ritorno della 500 in versione ibrida consolida il ruolo simbolico che questo modello ha da decenni nel panorama automobilistico italiano ed europeo. Un’icona dello stile italiano che evolve verso soluzioni più sostenibili, mantenendo il suo carattere distintivo. Il nuovo modello è pensato per offrire una mobilità più rispettosa dell’ambiente, ma accessibile, in piena coerenza con i valori sociali e culturali che FIAT rivendica con forza.
“La 500 Hybrid offre elettrificazione accessibile e stile iconico, dimostrando che la rilevanza sociale è al centro della missione del marchio,” ha commentato Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO globale di Stellantis. La decisione di produrre la 500 a Mirafiori, accanto alla Panda, costruita a Pomigliano, rafforza il legame tra FIAT e l’Italia, valorizzando la manifattura nazionale nel contesto di un mercato sempre più globale.
Una produzione orientata all’export
Oltre il 70% delle 500 costruite a Mirafiori è destinato all’estero, rendendo questo modello una delle principali ambasciatrici del “Made in Italy” nel mondo. Con l’arrivo della versione ibrida, FIAT punta a rilanciare ulteriormente la sua compatta sui mercati internazionali, offrendo un prodotto attuale sotto il profilo tecnologico ma fortemente ancorato al DNA del marchio.
Mirafiori al centro della visione FIAT
Il sito produttivo di Mirafiori si conferma strategico nel piano di rilancio del brand, che continua a investire in Italia per coniugare innovazione e tradizione. Il debutto della 500 ibrida dimostra come FIAT intenda dare continuità alla propria storia attraverso una visione moderna e sostenibile, dove le radici locali si intrecciano con un orizzonte globale.
Con la 500 ibrida, FIAT non solo aggiorna un’icona dell’automobilismo, ma riafferma anche il suo ruolo nella trasformazione della mobilità europea, mantenendo saldi i legami con il territorio e con le comunità che da sempre la sostengono.