L'IBRIDO HA SENSO NEI RALLY? Proviamo LA HYUNDAI WRC+ in SARDEGNA


Sfrecciare in fuoristrada su di un mezzo da 380 cavalli che non sembra nemmeno toccare terra. Queste sono le incredibili emozioni che può dare il rally e che abbiamo vissuto a bordo di Hyundai i20 N Rally1, vettura WRC Plus, quindi ibrida e dotata di doppio motore. Curiosi di saperne di più?
Sì, grazie a Hyundai abbiamo potuto non solo vedere le vetture Rally1 e Rally2, salirci e anche fare un giro con un pilota professionista ma che tipo di vetture sono? Le i20 N Rally 1 sono vetture WRC Plus, quindi con motori turbo 4 cilindri da 1.600cc da 380 cavalli ai quali viene affiancato l'elettrico, integrato nel cambio, da 100kW. La coppia totale è pari a 450Nm e lo 0-100 viene coperto in meno di 4 secondi.
Sistema ibrido quindi, ma con quale batteria? L'alimentazione del motore elettrico è fornita da una batteria non molto grande, parliamo di 3.7kWh, che è in grado di spostare la macchina in modalità 100% elettrica all'interno dei centri abitati o all'interno del parco assistenza, di dare un boost aggiuntivo in partenza di 1000 chilojoule e di dare comunque una mano anche in percorrenza, aumentando ulteriormente la coppia in basso (non che ne manchi al termico ma è sempre qualcosa in più). Il carburante per il motore termico èè comuque particolare perché si tratta di un carburante che non ha derivazioni fossili ma viene ricavato partendo dagli scarti dell'agricoltura.
Hyundai ci ha dato la possibilità di vedere anche la i20 N Rally2, leggermente meno estrema, con 280 cavalli, i fari e appendici meno elaborate ma comunque una grande vettura, ben lontana da quella stradale anche in questo caso.
Voi cosa ne pensate dell'introduzione dei motori elettrici all'interno del mondo delle corse? Forzatura o cosa destinata ad avere un futuro ed essere sempre più presente?