TECH DRIVE
27/12/2023

MG 4 (long range) VUOLE SFIDARE TESLA | Test Drive PRO e CONTRO

  • Motorizzazione in prova Long Range 77 kWh
  • Allestimento Trophy
  • Alimentazione Elettrica
  • Prezzo 40.290 €
  • Batteria 77 kWh
  • Trazione posteriore
  • Scheda Tecnica Scopri di più

Un' elettrica dal design originale e sportivo, costruita su di una nuova piattaforma che la rende dinamica e piacevole da guidare ma soprattutto con oltre 500 chilometri di autonomia in città ed un listino che se consideriamo gli attuali ecoincentivi parte da 24.790 euro! Vi incuriosisce?

Design e Interni

La scheda tecnica ci dice 4,29m di lunghezza, che non sono pochissimi ma sicuramente meno di quelli che MG4 dimostra, sia fuori che dentro. Fuori sarà il design così spigoloso e particolare, il doppio spoiler posteriore, i fari full LED, le prese d'aria così grandi sul frontale. Il baule ha una capienza pari a 350 litri, che diventano 1.165 abbattendo i sedili che sono divisi in proporzione 60/40.

Gli interni, come anticipato, sono spaziosi e ospitano una notevole capacità di stivaggio per gli oggetti. Bella la plancia sospesa che ospita il selettore del cambio e la postazione per la ricarica wireless dello smartphone e bello anche il design dello sterzo con i comandi integrati. Le note negative riguardano invece i materiali e le finiture e l'abitabilità posteriore. Nel primo caso troviamo un design un po' confuso e troppo elaborato sulle portiere ma soprattutto prevalenza di plastica dura. Dietro probabilmente si fa sentire la presenza delle batterie sotto al pianale perché il piano di appoggio per i piedi è rialzato ma comunque ci si sta. La tecnologia è affidata ad un cruscotto digitale un po' piccolino e ad uno schermo centrale dell'infotainment grande ma con un sistema operativo da migliorare, le funzionalità ci sono, il problema è poca cura software, traduzioni non precise e qualche "bug" qua e là.

Test Drive

La MG4 long range è una vettura 100% elettrica dotata di un motore elettrico posteriore da 180kW, 245 cavalli, e 350Nm di coppia. Il tutto è alimentato da una batteria da 77kWh con ricarica in AC a 11kW e sotto corrente DC a 144kW.

La potenza non manca, questo si legge dalla scheda tecnica ma lo si avverte senza dubbio non appena ci si mette alla guida. I 180kW sono parecchi e la sensazione di potenza di un'elettrica viene sempre amplificata dalla coppia subito disponibile quindi se vi piace avere una vettura pronta a scattare quando si preme l'acceleratore lo apprezzerete.

La piattaforma sulla quale questa MG4 si sviluppa è nuova e l'abbiamo apprezzata parecchio. Ottima dinamica di guida, reattività in curva, stabilità e sterzo sincero. Tutto ovviamente contestualizzato ad un'auto alta 1,50 metri e dotata di sospensioni che prediligono il comfort. Non è certo una supersportiva. A proposito di sospensioni però va sottolineato come assorbano bene le asperità dell'asfalto e abbiamo anche un ottimo "rebound", cioè il ritorno.

I consumi che abbiamo rilevato sono particolari perché sono ottimi nel ciclo urbano ma molto meno alle alte velocità. Si parla di 12-13 ma persino 10 kWh/100km in città per 520 chilometri di autonomia e si passa a circa 17 kWh/100km con 400 chilometri di autonomia quando si va a 110. Il problema si raggiunge al limite autostradale, a 130km/h, perché in questo caso ci vogliono 23-24 kWh ogni 100kW e l'autonomia non raggiunge i 300 chilometri.

Il listino di MG4 parte da 30.790 euro nel caso della versione con batteria da 51kWh, cioè 24.790 considerando gli incentivi ed è un prezzo davvero concorrenziale. La long range con batteria da 77kWh costa invece 40.290 euro che con gli incentivi scendono a 34.290 euro e anche questo ci sembra un prezzo più che interessante per un'auto che ha i suoi difetti, le finiture non al top e il software da migliorare ma che si guida molto bene, che è comoda e che in città offre davvero un'ottima autonomia.

    I pro

  • Rapporto qualità prezzo
  • Doti dinamiche
  • Efficienza ed autonomia soprattutto in contesto urbano
    I Contro

  • Finiture migliorabili
  • Tarature ADAS
  • Tanti BUG software