TESLA MODEL Y RWD | Test Drive PRO e CONTRO



- Motorizzazione in prova Single Motor
- Allestimento RWD
- Alimentazione Elettrica
- Prezzo 41.490 €
- Batteria 57.5 kWh
- Trazione Posteriore
- Scheda Tecnica Scopri di più
La Model 3 nella sua versione più economica, quella che rientra negli ecoincentivi, si è dimostrata l'elettrica dal miglior rapporto qualità/prezzo. Sarà agli stessi livelli anche Model Y standard range? Più comoda, più spaziosa, altrettanto piacevole da guidare ma no, lei non rientra nelle soglie imposte per avere gli incentivi..
Design e Interni
Il design lo conosciamo bene, conosciamo già la Model Y e anche il family feeling di Tesla in generale. Sia dentro che fuori regna il minimalismo. Le uniche particolarità che abbiamo su questa vettura sono in realtà optional e sono gli interni bianchi, i cerchi da 20", a proposito belli ma soggetti a graffi, e il blu della carrozzeria. Per il resto i soliti 4,75 metri di Model Y con 117 litri di bagagliaio sotto al cofano anteriore e oltre 800 litri di capienza per il baule, che può anche contare su di un profondo pozzetto sotto il pianale.
Gli interni a noi piacciono parecchio, semplici ma funzionali anche se il bianco di questo esemplare è più incline a sporcarsi. L'unica critica va al fatto che l'infotainment non è compatibile con Android Auto o Apple Car Play e non ha mappe come Google Maps o Waze, insomma funziona molto bene, questo va detto, ma è parecchio chiuso in se stesso. Niente da dire invece in termini di spazio, anche i più alti dietro stanno seduti comodi e hanno tutto lo spazio per le gambe.
Test Drive
La versione più economica di Model Y, oggetto di questa prova, ha una batteria da 60 kWh che carica a 170 kW in DC, invece dei 250 delle versioni con batteria più grande, o a 11 kW sotto corrente alternata AC.
La dinamica di guida è il punto forte di Tesla, voi sapete che noi non amiamo l'autopilot che troviamo poco efficace e fluido nella marcia sulle nostre strade e più tarato su quelle americane, ma guidarle manualmente è un piacere. Sulla Model Y ci si dimentica di essere su di un SUV e questo significa davvero aver raggiunto un'ottimo risultato con assetto e sospensioni.
Model Y più economica significa batteria più piccola e quindi l'autonomia? Questa Model Y riesce a percorrere fra i 380 e i 400 chilometri in città che diventano 350 a 110km/h e circa 300 a 130km/h. Grande efficienza.
Si, come convince la Model 3 più economica convince anche lei ma con una differenza. La Model 3 più economica rientra nelle soglie imposte per avere gli incentivi e diventa davvero economica, questa Model Y va anche lei molto bene ed ha una buona autonomia, solo un filo inferiore, ma con i suoi 46.000 euro non risulta essere incentivabile. Voi cosa ne pensate? Preferireste lei, la Model 3 o la Model Y in verione Long Range per altri 7.000 euro in più?
- I pro
- rapporto qualità prezzo
- doti dinamiche
- tecnologia ed ecosistema
- I Contro
- mancanza carplay e android auto
- taratura cruise control adattivo
- tesla vision (sensori di parcheggio con telecamere)