BMW M3 CS Touring: la M3 più esclusiva diventa ancora più estrema


BMW M amplia la sua gamma di vetture ad alte prestazioni con la prima BMW M3 CS Touring, un’edizione speciale che unisce il DNA racing della casa bavarese alla praticità di una station wagon sportiva. Basata sulla M3 Competition Touring con trazione integrale M xDrive, questa versione si distingue per prestazioni ancora più elevate grazie a un motore potenziato, un telaio ottimizzato e un ampio utilizzo della fibra di carbonio per ridurre il peso complessivo.
Motore Derivato dalle Corse: 550 CV di Potenza Pura
Sotto il cofano della nuova BMW M3 CS Touring pulsa un sei cilindri in linea da 3,0 litri con tecnologia M TwinPower Turbo. Grazie a una pressione di sovralimentazione aumentata e a una gestione elettronica specifica, il motore raggiunge 550 CV (405 kW), con una coppia massima di 650 Nm tra 2.750 e 5.950 giri/min. La spinta si traduce in prestazioni di livello assoluto: 0-100 km/h in 3,5 secondi e 0-200 km/h in 11,7 secondi, con una velocità massima di 300 km/h.
Questa potenza viene gestita da un cambio M Steptronic a otto rapporti con Drivelogic, che permette di selezionare diverse modalità di cambiata, incluse impostazioni ottimizzate per la guida su pista. Il sistema di trazione integrale M xDrive, abbinato al differenziale attivo M sull’asse posteriore, offre una distribuzione variabile della potenza tra le ruote per un equilibrio perfetto tra trazione e dinamica. Per gli amanti della guida più pura, è disponibile la modalità 2WD, che disattiva il controllo di stabilità e lascia la vettura con la sola trazione posteriore.
Telaio Ottimizzato e Componenti Ultraleggeri
Il telaio della BMW M3 CS Touring è stato messo a punto per sfruttare al meglio l’aumento di potenza. Le sospensioni adattive M sono state tarate specificamente per questa versione, mentre lo sterzo M Servotronic assicura una risposta immediata e precisa. L’impianto frenante include di serie i freni M Compound con pinze in rosso o nero, mentre come optional si possono scegliere i freni carboceramici M, con pinze in rosso o oro opaco.
L'uso intensivo della fibra di carbonio contribuisce a ridurre il peso della vettura di circa 15 kg rispetto alla M3 Competition Touring. Cofano, splitter anteriore, prese d’aria, calotte degli specchietti, diffusore posteriore e numerosi elementi dell’abitacolo sono realizzati in CFRP (plastica rinforzata con fibra di carbonio), garantendo rigidità strutturale e leggerezza.
Design Aggressivo ed Esclusivo
La BMW M3 CS Touring si distingue per dettagli estetici che ne sottolineano il carattere sportivo. La griglia a doppio rene senza cornice è affiancata da fari a LED gialli, ispirati alle vetture da competizione GT. La carrozzeria può essere scelta in quattro colorazioni esclusive: British Racing Green, Laguna Seca Blue, Frozen Solid White e Sapphire Black metallizzato. Il tetto e lo spoiler sono rifiniti in nero lucido, mentre un profilo rosso evidenzia il bordo dello spoiler posteriore.
Gli interni sono altrettanto orientati alla sportività, con sedili M Carbon di serie, rivestiti in pelle Merino nera e rossa, volante M in Alcantara con cuciture rosse e paddle del cambio in fibra di carbonio. Il cockpit include il BMW Curved Display con sistema operativo BMW iDrive 8.5, che integra il BMW Intelligent Personal Assistant per il controllo avanzato delle funzioni di bordo.
Versatilità Senza Compromessi
Pur essendo una vettura ad alte prestazioni, la BMW M3 CS Touring mantiene la praticità di una station wagon, con un bagagliaio da 500 a 1.510 litri, accessibile tramite un ampio portellone. La combinazione tra prestazioni da pista e versatilità quotidiana rende questa M3 unica nel suo genere.
Prodotta nello stabilimento BMW di Monaco, la BMW M3 CS Touring sarà disponibile a partire da marzo 2025, con il mercato tedesco come principale destinatario di questa esclusiva edizione speciale. E voi cosa ne pensate?