Hyundai presenta la nuova NEXO: evoluzione dell’idrogeno per il futuro della mobilità


Hyundai ha svelato la nuova generazione della NEXO in occasione del Seoul Mobility Show 2025, proseguendo lo sviluppo della propria gamma a celle a combustibile. Questo modello rappresenta la terza vettura a idrogeno prodotta in serie dal costruttore coreano, dopo la ix35 Fuel Cell e la NEXO introdotta nel 2018.
La nuova NEXO si propone come un SUV elettrico alimentato a idrogeno capace di superare i 700 km di autonomia, con un tempo di rifornimento pari a circa cinque minuti. La tecnologia FCEV (Fuel Cell Electric Vehicle) continua a essere uno dei pilastri della strategia di elettrificazione di Hyundai, che mira a diversificare la propria offerta includendo anche soluzioni a batteria e ibride.
Un design rinnovato ispirato all'acciaio
Lo stile esterno della nuova NEXO prende ispirazione dal concept “Art of Steel”, con un'estetica robusta, linee scolpite e un design ad arco sul posteriore. I dettagli aerodinamici e le ruote ottimizzate contribuiscono a migliorare l'efficienza complessiva, mentre l’illuminazione “HTWO” e le 4 Dot Lamps offrono una firma visiva distintiva. La gamma cromatica include sei colorazioni, tra cui spicca il Goyo Copper Pearl, ispirato alla cultura coreana.
Comfort e funzionalità nell’abitacolo
All’interno, la nuova NEXO offre un ambiente più spazioso rispetto alla generazione precedente, con un’attenzione particolare al comfort e alla praticità. I sedili anteriori includono funzioni relax con poggiagambe, mentre quelli posteriori vantano maggiore spazio per gambe e spalle. La capacità di carico raggiunge i 993 litri, supportata da una nuova piattaforma modulare nel vano bagagli per l’organizzazione degli accessori.
Il cruscotto ospita un display curvo che integra strumentazione e infotainment, con comandi disposti su una console centrale “a isola”. Il sistema ccNC (Connected Car Navigation Cockpit) include due schermi da 12,3 pollici, aggiornamenti OTA, riconoscimento vocale AI e compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto. È disponibile anche un impianto audio premium a 14 altoparlanti firmato Bang & Olufsen.
Evoluzioni meccaniche e prestazionali
Dal punto di vista tecnico, la nuova NEXO adotta un sistema propulsivo aggiornato. La potenza complessiva è aumentata da 135 a 190 kW, con una batteria che raddoppia la sua capacità da 40 a 80 kW. Il nuovo motore elettrico raggiunge i 150 kW, mentre la pila a celle a combustibile offre ora 110 kW di potenza lorda.
Il miglioramento delle prestazioni consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi. Il serbatoio di idrogeno ha una capacità aumentata a 6,69 kg e il sistema è stato ottimizzato per funzionare anche a basse temperature. Interventi sull’aerodinamica e sull’isolamento acustico, tra cui la tecnologia Active Noise Control-Road, contribuiscono a migliorare il comfort di marcia.
Maggiore versatilità e capacità di traino
Per la prima volta su un veicolo FCEV, la nuova NEXO offre una capacità di traino fino a 1.000 kg, ampliando le possibilità di utilizzo del SUV anche in contesti più esigenti. È stato inoltre introdotto il sistema e-Handling, pensato per migliorare la stabilità in curva tramite la gestione della coppia motore.
Il sistema Smart Regenerative System (SRS) regola la frenata rigenerativa in base alle condizioni del traffico e della strada, utilizzando dati di navigazione per migliorare il comfort e l’efficienza. La leva del cambio è stata spostata dietro al volante, lasciando più spazio nella console centrale per lo stoccaggio.
Sicurezza e tecnologie avanzate
Sul fronte della sicurezza e dell’assistenza alla guida, NEXO integra numerosi sistemi anticollisione e funzioni avanzate, tra cui un Head-Up Display da 12 pollici, specchietti digitali con visione notturna migliorata e una telecamera integrata (Built-in Cam 2 Plus) per la registrazione anteriore e posteriore, anche a veicolo spento.
È inoltre presente un sistema di riconoscimento biometrico tramite impronte digitali, che consente l’avvio del veicolo e la selezione del profilo utente senza l’uso della chiave. La Digital Key 2 permette l’accesso e l’accensione dell’auto tramite smartphone, mentre la funzione Vehicle-to-Load (V2L) consente di alimentare dispositivi elettrici sia dall'interno sia dall'esterno del veicolo.
Sostenibilità dei materiali
L’abitacolo utilizza materiali sostenibili in diverse aree, tra cui pelle trattata ecologicamente, PET riciclato, lino e bioplastiche. Un’attenzione che rientra nella strategia di Hyundai per una mobilità a impatto ambientale ridotto.
Con la nuova NEXO, Hyundai consolida la propria esperienza pluridecennale nella tecnologia a idrogeno, ponendosi come uno degli attori principali nello sviluppo di soluzioni alternative ai combustibili fossili. Il lancio rafforza l’obiettivo del marchio di offrire una mobilità sempre più diversificata, tecnologicamente avanzata e sostenibile.