TECH DRIVE
15/02/2024

Skoda Octavia si rinnova, adesso anche con ChatGPT | Novità e Motorizzazioni

Skoda stessa la definisce come best-seller ed in effetti un modello in produzione da 27 anni e con oltre 7 milioni di unità vendute non può che essere tale. Stiamo parlando della nuova Octavia, ridisegnata fuori, dentro, con tanta nuova tecnologia e nuove motorizzazioni.

skoda_octavia (8).jpg

I paraurti anteriori e posteriori sono stati ridisegnati dandole più carattere e dinamicità, sono apparse nuove prese d'aria nella zona anteriore basse e soprattutto arrivano i fari LED Matrix di seconda generazione, i quali garantiscono sia una superiore emissione luminosa che la schermatura selettiva per evitare l'abbagliamento. Il nuovo disegno dei paraurti ha anche modificato la lunghezza totale della vettura, che adesso arriva a 4,698 metri.

Le motorizzazioni disponibili sono quattro a benzina e due diesel, per un range di potenza che va da 116 a 265 cavalli. In ordine proprio di potenza si parte dal 1.5 TSI e dal 2.0 TDI, entrambi da 85kW/116 cavalli e poi si passa al 1.5 TSI in versione 110kW/150 cavalli. I due motori a benzina TSI sono anche disponibili in versione mild-hybrid a 48v con cambio automatico DSG a 7 rapporti. I due 1.5 TSI a benzina sono poi affiancati dal 2.0 TSI da ben 265 cavalli e nel 2025 arriverà anche un 2.0 TSI da 204 cavalli, che sarà l'unica Octavia a trazione integrale. Il 2.0 TDI invece è disponibile anche in versione 110kW/150 cavalli.

Gli interni saranno configurabili fra nove Design Selection, con una percentuale sempre maggiore di materiali riciclati. Troviamo di serie clima bi-zona, porte USB-C da 45W e il nuovo infotainment da 10", che optional sarà disponibile per la prima volta anche in versione 13". A partire dall'allestimento Selection sarà di serie anche il Phone Box da 15watt per la ricarica wireless dello smartphone ma la notizia più intrigante è che, anche se non da subito, l'assistente vocale "Laura" della Octavia integrerà anche ChatGPT, l'intelligenza artificiale generativa probabilmente più famosa al mondo.

AGGIORNAMENTO: Sono adesso ufficiali anche i prezzi per l'Italia, si parte da 28.450 euro con la 1.5 benzina. Octavia mild hybrid parte da 30.750 euro mentre le motorizzazioni diesel partono dai 32.400 euro per arrivare fino poco oltre i 42.000. Octavia Wagon invece, a parità di motorizzazione e allestimento costa circa 1.000 euro in più.

skoda_octavia (9).jpg skoda_octavia (6).jpg skoda_octavia (7).jpg skoda_octavia (2).jpg skoda_octavia (5).jpg skoda_octavia (4).jpg