TECH DRIVE
16/06/2023

BYD ATTO 3, DOLPHIN e SEAL PRIMO TEST SPECIFICHE E PREZZI (da 30.000€ SENZA INCENTIVI!)

Vi suonerà strano ma questo BYD, Build Your Dreams, è un marchio più che affermato in Cina, anzi, uno di quelli che vendono di più ed è nuovo solamente dalle nostre parti, dove arriva da oggi con Atto 3, SUV di segmento C 100% elettrico che parte da 41.000 euro e si rivela molto molto interessante. Scopriamolo in questa prima presa di contatto.

Atto 3 abbiamo detto essere un SUV di segmento C ma nello specifico parliamo di 4,46 metri di lunghezza per 2,72 metri di passo. Il design è contemporaneo, non troppo originale ma comunque apprezzabile, che dovrebbe invecchiare bene. Se non gli esterni però a colpire sono gli interni sia in quanto a design che materiali. Troviamo infatti soluzioni originali e molto carine di design sia sulla plancia, dove il grande tablet che fa da infotainment è motorizzato e può ruotare sia in verticale che in orizzontale, che sulle portiere, basti guardare la particolare forma delle maniglie o delle tasche portaoggetti e sui sedili, di serie in pelle vegana. Certo, qualche plastica dura non manca ma nel complesso l'ambiente è accogliente e sembrerebbe anche funzionale.

Il guidatore ha davanti a sé un piccolo display LCD che mostra le informazioni di guida principali ma il cuore tecnologico di Atto 3 è il grande display centrale rotante da 12,8". Scenografico da vedere, soprattutto quando ruota, ma anche molto completo nelle funzioni e nelle opzioni di personalizzazione della vettura, dall'illuminazione lounge interna agli assistenti di guida.

Atto 3 è un SUV 100% elettrico e di fatto troviamo un singolo motore elettrico, collegato all'asse anteriore, da 150kW (204 cavalli) e 310 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 60,5 kWh con ricarica a 11kW in AC o 88kW sotto corrente continua DC. Lo scatto da 0 a 100km/h dichiarato è di 7,3 secondi e l'autonomia nel ciclo combinato pari a 420 chilometri.

Abbiamo già potuto provarla alla guida e l'assetto è quello di una vettura comoda e confortevole, con le sospensioni tarate più sul morbido che per un assetto sportivo ma ci sta. Lo sterzo è abbastanza diretto, diciamo nella media, e gli assistenti alla guida sembrerebbero tarati bene anche se servirà una prova più lunga per dirlo. Da segnalare solo la tendenza al pattinamento con fondo stradale viscido ma questo è normale per una elettrica, che quindi sprigiona subito tutta la sua coppia, dotata della sola trazione anteriore.

Il listino di Atto 3 parte da 41.990 euro, che diventano 43.490 euro per la versione top di gamma Design, che aggiunge alla carica bidirezionale, al tetto panoramico, alla regolazione elettrica dei sedili anteriori, ai rivestimenti in pelle ed all'infotainment rotante anche il sistema di purificazione dell'aria e il tablet, sempre rotante, da 15,6". Entrambe le versioni possono beneficiare degli ecoincentivi statali.

BYD lancerà presto anche HAN, una berlina ad alte prestazioni con doppio motore elettrico per 380kW (517 cavalli) totali e capace di scattare da 0 a 100 in 3,9 secondi. Ne parleremo in seguito ma qui si sale e i prezzi partono da 70.940 euro.

Durante i prossimi mesi, infine, arriveranno anche BYD Dolphin, una hatchback di segmento C e BYD Seal, una berlina sportiva, anch'essa 100% elettrica, appartenente al segmento D.