TECH DRIVE
01/08/2024

Audi A6 e-tron: Fino a 551 CV e 750 km di Autonomia per una Nuova Era di Elettrificazione e Innovazione

Audi ha presentato la nuova A6 e-tron, disponibile nelle configurazioni Sportback e Avant, segnando un passo importante nella transizione del brand verso l'elettrificazione. Questo modello, il primo full electric di Audi in queste configurazioni, si distingue per innovazioni tecnologiche e prestazioni di alto livello, definendo nuovi standard nel segmento E-BEV.

audi_a6_etron (4).jpg

La A6 e-tron vanta un coefficiente di resistenza aerodinamica (CX) di 0,21, il più basso mai raggiunto da un modello Audi e nel gruppo VW, grazie a un design affilato e all'uso di retrovisori esterni virtuali di seconda generazione. Questo contribuisce a ridurre i consumi energetici e aumentare l'autonomia. Gli elementi di design includono le air curtain, cioè quelle prese d'aria che convogliano i flussi verso la parte esterna del cerchio creando un velo d'aria intorno ad esso, prese d'aria adattive e un sottoscocca integralmente carenato.

La A6 e-tron è equipaggiata con una batteria da 100 kWh che garantisce un'autonomia fino a 750 chilometri WLTP per la versione Sportback, e fino a 720 chilometri per la versione Avant. La potenza di ricarica fino a 270 kW consente di ripristinare 310 chilometri di autonomia in soli 10 minuti. Due configurazioni powertrain saranno disponibili al lancio:

  • Audi A6 e-tron performance: Trazione posteriore, 367 CV, accelerazione 0-100 km/h in 5,4 secondi, velocità massima 210 km/h.
  • Audi S6 e-tron quattro: Trazione integrale, 551 CV, accelerazione 0-100 km/h in 3,9 secondi, velocità massima 240 km/h.

audi_a6_etron (7).jpg

Grazie alla tecnologia a 800 Volt, la A6 e-tron permette una ricarica rapida dal 10% all'80% in 21 minuti. La funzione Plug & Charge facilita la ricarica automatica senza bisogno di schede o app. Inoltre, il sistema "bank charging" consente la ricarica parallela a 400 Volt con potenze fino a 135 kW.

L'abitacolo della A6 e-tron è caratterizzato dal "palcoscenico digitale", un'innovativa combinazione di display OLED curvi e intelligenza artificiale applicata al controllo vocale. Il sistema operativo Android Automotive OS garantisce una connettività senza precedenti, mentre il tetto panoramico elettrocromatico e i retrovisori esterni virtuali di seconda generazione migliorano l'esperienza di guida.

Le sospensioni pneumatiche adattive, con gestione individuale degli ammortizzatori elettroidraulici, assicurano una guida confortevole e dinamica. I sistemi di assistenza alla guida, come l'adaptive drive assistant plus, supportano il conducente nella gestione delle dinamiche longitudinali e trasversali dell'auto, migliorando la sicurezza in ogni condizione.

La seconda generazione di proiettori con tecnologia OLED offre nuove funzioni di sicurezza e personalizzazione. I gruppi ottici posteriori comunicano con l'ambiente circostante grazie alla luce di comunicazione, avvisando gli altri utenti della strada in caso di pericoli. Le otto firme luminose disponibili per i proiettori e i gruppi ottici posteriori permettono ai clienti di personalizzare il design dell'auto tramite il sistema MMI o l'app myAudi.

La nuova Audi A6 e-tron punta quindi a rappresentare un punto di riferimento nel settore delle auto elettriche, con una combinazione di autonomia, prestazioni, design aerodinamico e tecnologie avanzate che ridefiniscono gli standard del segmento. L'arrivo nelle concessionarie italiane è previsto per il primo trimestre del 2025, segnando l'inizio di una nuova era per Audi e il suo impegno verso una mobilità sostenibile.

audi_a6_etron (2).jpg audi_a6_etron (6).jpg audi_a6_etron (3).jpg media-Audi S6 Avant e-tron --- VGI  U.O. Responsabile VA-5  Data di Creazione 31.07.2024 Classe 9.1_004.jpg audi_a6_etron (5).jpg audi_a6_etron (1).jpg