TECH DRIVE
18/12/2024

Il Ritorno di Lancia: La Nuova Gamma Sarà Prodotta a Melfi

Nel panorama automobilistico italiano, Lancia si prepara a una nuova era con il lancio della Gamma, un’ammiraglia che punta a coniugare eleganza, innovazione e sostenibilità. Questo modello, disponibile in versione elettrica e ibrida, sarà prodotto a partire dal 2026 nello stabilimento Stellantis di Melfi, un simbolo dell’eccellenza industriale italiana.

Un Progetto Strategico per il Rilancio del Marchio

Durante il recente incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Jean-Philippe Imparato, COO per Stellantis Enlarged Europe, ha sottolineato l'importanza strategica dell’Italia nel rilancio del marchio Lancia. La scelta di Melfi per la produzione della nuova Gamma conferma la centralità del sito lucano, che da decenni rappresenta un pilastro per il settore automobilistico nazionale e internazionale.

Tecnologia e Sostenibilità al Centro della Nuova Gamma

La nuova Lancia Gamma sarà costruita sulla piattaforma STLA Medium, una soluzione multi-energy che permette l’integrazione di motori elettrici e ibridi. Questo approccio non solo riflette l’impegno del marchio verso la transizione ecologica, ma consente anche di rispondere a una domanda diversificata, offrendo soluzioni di mobilità all’avanguardia per un pubblico sempre più attento alla sostenibilità.

Lo Stabilimento di Melfi: Tradizione e Innovazione

Dal 1994, lo stabilimento di Melfi rappresenta un modello di competenza produttiva e innovazione tecnologica. Oggi, con processi altamente automatizzati e una forte attenzione alla sostenibilità, l’impianto si conferma un centro di eccellenza per la produzione di veicoli elettrificati. La decisione di riportare la produzione di Lancia a Melfi ribadisce il legame profondo tra il marchio e il territorio italiano, valorizzandone le radici e il know-how industriale.

Una Roadmap Ambiziosa

Il rilancio di Lancia segue un piano strategico preciso, con il lancio di tre nuovi modelli entro il 2028. La prima di questa nuova generazione, la Nuova Ypsilon, ha già conquistato il pubblico, superando gli 11.000 ordini grazie al suo design ricercato e alla proposta di motorizzazioni ibride e full electric.

Il Rinascimento di Lancia non si limita all’Italia. La casa automobilistica ha già inaugurato 160 showroom, denominati “Casa Lancia”, e prevede di aprirne altri 70 in Europa entro il 2025. Ogni spazio riflette i valori di qualità, sostenibilità e innovazione, elementi cardine della nuova identità del marchio.

Il 2025 segnerà un’altra pietra miliare per Lancia, con il ritorno alle competizioni automobilistiche attraverso la Ypsilon Rally4 HF, un omaggio alla gloriosa tradizione rallystica del brand. L’introduzione della sigla storica “HF” rappresenta un legame con il passato e uno slancio verso il futuro.

Con questi ambiziosi progetti, Lancia si conferma pronta a riaffermare il proprio ruolo nel panorama automobilistico, unendo tradizione e modernità per rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.