TECH DRIVE
09/01/2025

Škoda Enyaq: il bestseller elettrico si rinnova con oltre 590 km di autonomia

Škoda Enyaq, uno dei SUV elettrici più venduti in Europa, si rinnova con un design sofisticato, nuove tecnologie e una maggiore autonomia, segnando un ulteriore passo nella strategia di elettrificazione di Škoda Auto. Presentato nelle varianti SUV e Coupé, il nuovo Enyaq abbraccia il linguaggio di design Modern Solid, introducendo linee definite, materiali sostenibili e un’ampia gamma di innovazioni tecniche.

skoda_enyaq_20254.jpg

Design Modern Solid: Stile e Funzionalità

Il nuovo Enyaq si distingue per la sua estetica rinnovata. Il frontale è dominato dal Tech-Deck Face nero lucido e da una striscia luminosa che attraversa l’intero cofano, ora impreziosito dal lettering Škoda in Unique Dark Chrome. Tra le nuove opzioni di personalizzazione spiccano il colore esclusivo Olibo Green e cerchi in lega che spaziano dai 19 ai 21 pollici.

Oltre all’eleganza, il design migliora l’efficienza: l’Enyaq raggiunge un coefficiente aerodinamico di 0,245, mentre la variante Coupé si spinge fino a 0,225. Queste caratteristiche non solo valorizzano l’estetica, ma contribuiscono all’eccezionale autonomia del veicolo, che supera i 590 chilometri nel ciclo WLTP.

Interni: Spaziosità, Sostenibilità e Comfort

Gli interni del nuovo Enyaq combinano spaziosità e materiali sostenibili con tecnologie intuitive. Tra le sei Design Selection disponibili, la versione Lodge utilizza tessuti ecologici, mentre la Eco Suite propone eleganti sedili in pelle color cognac conciata con estratti di foglie di olivo. Il bagagliaio offre una capacità variabile tra 585 e 1.710 litri, rendendolo ideale sia per le famiglie sia per i viaggi a lunga distanza.

Il cockpit digitale da 5 pollici è accompagnato da un display centrale di infotainment da 13 pollici, con l’opzione di un head-up display con realtà aumentata. La dotazione di serie è stata ampliata e include sedili anteriori riscaldati, un volante riscaldato e il sistema KESSY Advanced, che permette l’apertura e la chiusura automatica delle portiere.

Propulsione e Ricarica: Prestazioni per Ogni Esigenza

Il nuovo Škoda Enyaq offre due dimensioni di batteria e tre opzioni di propulsione:

  • Enyaq 60: motore posteriore da 150 kW con una batteria da 63 kWh.
  • Enyaq 85: motore posteriore da 210 kW con una batteria più ampia da 82 kWh.
  • Enyaq 85x: doppio motore e trazione integrale, con una potenza complessiva di 210 kW.

Tutte le versioni supportano la ricarica rapida, permettendo di passare dal 10 all’80% in soli 28 minuti presso le stazioni DC. Inoltre, il sistema rigenerativo ottimizza l’uso dell’energia, rendendo il modello adatto sia agli spostamenti quotidiani sia ai lunghi viaggi.

Innovazione Tecnologica: Sicurezza e Connettività

L’Enyaq si arricchisce anche di nuove funzionalità digitali come il Remote Park Assist, che consente di parcheggiare l’auto tramite smartphone, e il Remote Trained Parking, per gestire spazi di parcheggio complessi. Tra i sistemi di assistenza alla guida figurano invece il Predictive Adaptive Cruise Control e il Traffic Jam Assist, per garantire una guida confortevole e sicura in ogni situazione.

Un Successo Europeo

Dalla sua introduzione nel 2020, Škoda Enyaq ha conquistato oltre 250.000 clienti. Nel 2024 ha registrato più di 75.000 unità vendute a livello globale, consolidandosi come uno dei SUV elettrici più apprezzati in Europa, in particolare in Germania, dove si è classificato al secondo posto tra i veicoli elettrici più venduti.

Con il nuovo Enyaq, Škoda conferma il suo impegno verso la mobilità sostenibile, offrendo un SUV elettrico capace di combinare design, tecnologia e prestazioni. Questo modello rappresenta non solo un’evoluzione tecnica, ma anche una visione concreta di un futuro elettrico più accessibile ed efficiente.

enyaq_2025.jpg skoda_enyaq_20255.jpg skoda_enyaq_20256.jpg skoda_enyaq_20253.jpg skoda_enyaq_20252.jpg skoda_enyaq_20251.jpg