VOLKSWAGEN ID.3 GTX SPORTIVA a TRAZIONE POSTERIORE | ANTEPRIMA e SPECIFICHE


Fin dalla sua prima serie l'abbiamo definita "fumettosa", termine perfetto per indicare il suo design dall'aspetto simpatico e poco aggressivo che la contraddistingueva. Design che pian piano si è andato però ad attenuare per lasciare spazio ad una maggiore sportività, sportività che trova oggi la sua massima espressione in questa nuovissima ID.3 GTX, un'auto da più di 300 cavalli a trazione posteriore.
I dettagli fanno la differenza, è proprio questo il caso. La ID.3 GTX infatti non viene stravolta, rimane lunga 4,26m, con lo stesso passo da 2,77m e lo stesso baule da 385 litri ma vuoi per i fari, per l'accostamento diverso del bicolore sulla carrozzeria, vuoi per i dettagli in nero lucido sia per quanto riguarda la calandra che le minigonne laterali che la zona inferiore del posteriore il colpo d'occhio è si diverso. Si presenta fin da subito più aggressiva a più sportiva.
La novità più grossa è senza dubbio quella sotto al cofano, dove troviamo una doppia possibilità. La GTX con motore da 210kW, cioè 286 cavalli, 6 secondi da 0 a 100 e circa 600 chilometri di autonomia oppure la GTX Performance con motore sempre singolo e sempre a trazione posteriore ma da ben 240kW, cioè 326 cavalli e che impiega 5,6 secondi per lo 0-100 e grazie alla batteria da 79kW, quindi leggermente più grande, garantisce quasi la stessa autonomia. La velocità massima invece è autolimitata a 180km/h nel primo caso e a 200km/h nel secondo.
La ID.3 si riconferma ancora una volta un riferimento per quanto riguarda lo sfruttamento dello spazio perché l'abitabilità interna è davvero ottima, anche quella posteriore e lo diventa ancora di più pensando ai 4,26 metri di lunghezza e a quello che comunque è un ottimo bagagliaio. C'è poi una novità davvero gradita, l'introduzione del sistema di infotainment MIB4. Un sistema decisamente più evoluto, aggiornato sia dal punto di vista hardware con un processore più potente che da quello software con l'integrazione dell'intelligenza di ChatGPT nell'assistente vocale IDA. La bella notizia riguarda il fatto che questo aggiornamento riguarda ovviamente tutte le ID.3 e non solo questa GTX.
Per il momento è tutto, non conosciamo ancora il prezzo di questa nuova ID.3 GTX e speriamo di poterla guidare al più presto anche perché le modifiche sono pure di assetto e non solo di motore. Telaio e sospensioni sono infatti stati irrigiditi per far esaltare al meglio la maggiore potenza. E voi cosa ne pensate?