AUDI RS6 PERFORMANCE (2023) | ANTEPRIMA, SPECIFICHE e PREZZI


Il suo nome parla da sé e la RS6 non ha certo bisogno di presentazioni. Volendo però la potremmo descrivere come una berlina da 5 metri con 630 cavalli e dischi freno grossi quanto i cerchioni delle altre vetture capace di ospitare 5 passeggeri e relativi bagagli e nel frattempo di andare a 300km/h. Ecco a voi la nuovissima RS6 Performance!
Il design è già un bel biglietto da visita. Linee tese, spigoli, 4 centimetri di larghezza in più rispetto alla A6, nervature che percorrono il lunghissimo cofano e le fiancate. Logo dei quattro anelli in nero lucido, fari LED Laser che sono fra i migliori in assoluto sul mercato e cerchi enormi da 22". I dischi ai quali accennavamo prima sono da 440 millimetri all'anteriore, quindi grandi praticamente quanto un cerchio da 17". Gli interni però non sono di certo da sportiva spartana e scomoda. Anzi, tutto l'opposto. I rivestimenti morbidi sono ovunque, i sedili sono comodissimi, il sistema di infotainment MMI è quanto di meglio Audi possa offrire e di spazio ce n'è in abbondanza. Stanno comodi anche i passeggeri posteriori più alti ed in più abbiamo un baule da oltre 560 litri di capienza.
Cosa troviamo sotto al cofano? Il motore è un 4.0 litri V8 da 630 cavalli e 850Nm di coppia. Che dire, le prestazioni sono più da aereo che da normale berlina. La certezza è che qualsiasi sia la marcia scelta in quel momento dal Tiptronic fra le 8 che ha a disposizione il motore sarà sempre in grado di spararvi fuori da ogni curva e da ogni situazione.
Una macchina lunga 5 metri e pesante 2 tonnellate con queste prestazioni necessita di un vero miracolo da parte delle sospensioni per essere agile e reattiva. Missione compiuta. RS6 Performance può avere sospensioni pneumatiche o a molle elicoidali con un sistema di smorzamento idraulico ma in ogni caso siamo al top in quanto a doti dinamiche ma non solo. In modalità comfort la vettura cambia completamente faccia e diventa un vero animale da autostrada.
Il consumo rilevato durante il nostro breve test è stato di 3,8 km/l ma lasciamo stare.. Non è certo quello che interessa a chi compra una RS6. A proposito, il prezzo di RS6 Performance è di 148.99 euro. E voi cosa ne pensate? Ne avete mai guidata una?