TECH DRIVE
27/07/2023

CITROEN C5X Test Drive PRO e CONTRO

  • Motorizzazione in prova 1.6 HYBRID 225
  • Allestimento Shine
  • Alimentazione Plug-In Hybrid
  • Prezzo 49.950 €
  • Batteria 12.4 kWh
  • Cambio Automatico 8 rapporti
  • Trazione Anteriore
  • Scheda Tecnica Scopri di più

Se il comfort dovesse essere la vostra priorità assoluta allora avete trovato la vettura giusta per voi! Non avevamo mai provato una vettura di questo segmento confortevole quanto Citroen C5X quindi avete già capito il primo dei nostri "pro"!

Design e Interni

Il design è senza dubbio originale. Piace? Non piace? Fatecelo sapere voi, sicuramente è una macchina con carattere e definita principalmente da curve e linee morbide. Bella li firma luminosa data dai fari a LED e anche dagli indicatori di direzione, sempre LED. Lateralmente risulta difficile da descrivere. Si tratta di una berlina? Di una station wagon? Di un SUV coupé ribassato? La lunghezza è pari a 4,8 metri e i cerchi sono da 19" quindi parliamo di misure importanti ma ben proporzionate. Dietro troviamo fari dalla forma allungata orizzontalmente a spingersi in avanti quasi fino allo sportellino per la presa di ricarica e troviamo anche un baule dalla capienza niente male di 485 litri che diventano oltre 1.480 a sedili abbattuti (40/60).

Gli interni appaiono fin dal momento in cui si entra accoglienti e ben rifiniti. Prevalgono i materiali morbidi e piacevoli al tatto e sul fondo delle tasche inferiori delle portiere c'è anche un po' di gomma per non far rumoreggiare gli oggetti. Il guidatore ha davanti a se sia cruscotto digitale che head-up display e al centro troviamo un grande tablet touchscreen a fare da infotainment dotato di Android Auto e Apple CarPlay anche in wireless. Non mancano le prese USB-C davanti e non mancano nemmeno dietro, dove troviamo anche il bracciolo e le bocchette dell'aria condizionata. Lo spazio è abbondante per le gambe e tutto sommato anche per la testa ma chi è alto più di 1,9m potrebbe arrivare a sfiorare in alto. Su di una vettura così grande e con 2,78m di passo ci saremmo aspettati qualcosina in più sotto questi termini.

Test Drive

La C5X che abbiamo provato era motorizzata con un termico da 1.6 litri a benzina da 180 cavalli più un motore elettrico integrato nel cambio da 81kW. Sistema plug-in quindi, con una potenza totale di 225 cavalli e 360Nm di coppia, alimentato, oltre alla benzina, da una batteria da 12.4kWh con ricarica a 3.6kW o 7.4kW (optional).

Lo abbiamo anticipato all'inizio quindi riprendiamo così. Comfort. Guidare C5X significa dimenticarsi di pavè, strade sconnesse, persino dossi. Le sospensioni a cuscinetti idraulici progressive fanno un lavoro a dir poco eccezionale e sono anche regolabili quindi comfort in questo caso non significa poi troppo rollio in curva o beccheggio in frenata. Ci sono ma molto meno di quanto ci si potrebbe aspettare. Abbiamo apprezzato anche la commistione tra il sistema elettrico e quello termico, si guida sempre in maniera fluida e intuitiva.

Gli assistenti alla guida ci sono tutti e sono anche tarati bene ma non proprio alla perfezione. Il cruise control è adattivo, arriva fino a 0km/h e riparte ma il travel assist che ci dovrebbe ternere al centro della corsia ogni tanto inizia a "rimbalzare" un po' fra un linea e l'altra. C'è anche l'assistente dell'angolo cieco ma è sullo specchietto e non sempre risulta super visibile.

Il capitolo consumi sulle ibride plug-in è sempre difficile da trattare. Noi abbiamo rilevato in città circa 14 km/l a batteria scarica ma anche fra i 40 e i 60 a batteria carica. Doppio dato anche a 110km/h e a 130km/h, rispettivamente di 18 o 24km/l e 14 o 17km/l, in base alla carica o meno della batteria.

Il listino di C5X parte dai 29.700 euro della benzina da 130 cavalli ma per la nostra ibrida ce ne vogliono 49.950 di euro. Una macchina comodissima, con un ottimo sistema ibrido e ben rifinita che di contro ha un infotainment non troppo intuitivo, un'abitabilità sotto le aspettative e un design poco accattivate. Voi che ne pensate?

    I pro

  • Comfort assoluto
  • Commistione fra motore elettrico e termico
  • Finiture premium
    I Contro

  • Abitabilità non eccezionale per le dimensioni esterne
  • Design poco accattivante
  • Infotainment poco intuitivo