TECH DRIVE
20/06/2023

460 cv di GODURIA BMW M2 (2023) | Anteprima Specifiche Prezzi

La lettera M quando si parla di modelli BMW è da sempre sinonimo di sportività, non ci sono dubbi, ed è per tutti gli amanti della guida sportiva che arriva questo concentrato di potenza. Nuova BMW M2, 460 cavalli in 4,58 metri di lunghezza e per chi lo desiderasse.. cambio manuale!

Il design è da vera sportiva e del resto non poteva essere altrimenti, lunga 4,58 metri, larga 1,88 e alta 1,40 per 2,74 metri di passo. L'iconico doppio rene anteriore che cresce sempre di più nelle dimensioni sta sopra una grossa presa d'aria, le linee della carrozzeria sono decise e muscolose, i cerchi differenziati da 19" all'anteriore e 20" al posteriore e due coppie di terminali di scarico a prendersi tutta la scena posteriore.

Gli interni sono quelli di una BMW serie 2, impreziositi da alcuni dettagli in carbonio come le palette dietro al volante e i sedili che possono essere sportivi, quindi con il poggiatesta integrato o volendosi spingere ancora oltre ci sono quelli con il guscio in fibra di carbonio. Per il resto ottime finiture in stile BMW e soprattutto il solito, fantastico infotainment centrale da 15" che funziona davvero bene e che in questo caso ha in più le funzioni dedicate alla pista come il tempo sul giro e l'analisi dei drift effettuati, con tanto di punteggio assegnato.

Il motore è un 6 cilindri in linea M TwinPower Turbo da 3,0 litri che sviluppa 338kW, cioè 460 cavalli e 550Nm di coppia e al quale piace girare in alto. Basti pensare che la potenza massima arriva a 6.250 giri/min e i giri massimi raggiungibili sono 7.200.

Guida sportiva però non significa solo potenza e questo nella divisione Motorsport di BMW lo sanno bene. Il bilanciamento dei pesi infatti è 50/50, la trazione (ovviamente) è posteriore e poi si può scegliere fra due tipi di trasmissione. Di serie è il cambio Steptronic a otto rapporti con Drivelogic ma a scelta si può avere anche il classico manuale a 6 rapporti che allunga lo 0-100 da 4,1 secondi a 4,3 ma di certo se non è il tempo che vi interessa aumenta l'intensità del rapporto auto/pilota.

I numeri possono già rendere l'idea ma è alla guida che la nuova M2 svela tutta la sua efficacia. In termini di potenza 460 cavalli, nulla da aggiungere, le sospensioni, lo sterzo, il cambio e la frenata fanno tutto il resto! Le sospensioni sono regolabili elettronicamente, così come lo sterzo che, soprattutto con il DSC impostato su off, vi lascerà divertire. In sintesi l'equilibrio tra trazione, agilità e potenza pura è davvero ben riuscito ed è questa la sua forza, le emozioni ed il piacere di guida che riesce a trasmettere, soprattutto in pista!

La domanda finale a questo punto rimane: quanto costa? Il listino della nuova BMW M2 parte da 78.100 euro a arriva a circa 90.000 euro se volete il meglio in assoluto, ad esempio il tetto in fibra di carbonio che vi farà risparmiare 6 chilogrammi.