IL V8 sulla LAND ROVER DEFENDER 110



- Motorizzazione in prova P525
- Allestimento V8
- Alimentazione Benzina
- Prezzo 143.600 €
- Cambio Automatico 8 rapporti
- Trazione Integrale permanente
- Scheda Tecnica Scopri di più
Prendete un vero fuoristrada, uno di quelli che hanno fatto la storia e che possono davvero essere definiti iconici. Metteti un 5.000 V8 da oltre 500 cavalli ed eccovi questo Defender 110. Che dire.. Vera potenza e tanto comfort ma non buttate l'occhio sul dato dei consumi!
Design e Interni
Un termine di cui spesso si abusa ma in questo caso possiamo dirlo? Iconico. Il design del Defender non va raccontato, è iconico, da fuoristrada vero, squadrato, non troppo aerodinamico ma è giusto così. Con qualche vezzo moderno, questo è ovvio, i fari LED, i vetri oscurati, i cerchi più grandi del solito (22") e soprattutto, in questa versione V8, i quattro scarichi posteriori! Il baule è il solito ad apertura laterale, verso destra con circa 800 litri di capienza, una forma molto regolare, rifiniture robuste che pensano alla sostanza oltre che all'estetica e circa 1.800 litri di capacità massima a sedili abbattuti. Sempre all'interno del baule si trova anche una presa 220V ed i comandi per abbassare le sospensioni della vettura in modo da caricare gli oggetti più agevolmente.
Le regole del gioco sono le stesse anche per quanto riguarda gli interni. Design sì ricercato ma sempre dallo stile "duro", con le teste dei bulloni a vista sulle portiere ad esempio o tutto il maniglione che corre lungo la plancia per tenersi. Il clima è quadri-zona, c'è la possibilità della ricarica wireless per gli smartphone e ci sono anche varie prese USB, sia davanti che dietro. L'infotainment non è super intuitivo ma ha parecchie funzioni e opzioni di personalizzazione della vettura e della guida, anche della parte fuoristradistica. Gli occupanti posteriori hanno più spazio rispetto al Defender 90, questo 110 con i suoi 3 metri di passo offre grande comfort, c'è anche il bracciolo e, ovviamente le bocchette dell'aria condizionata con temperatura regolabile per ogni passeggero essendo quadri-zona.
Test Drive
Defender 110 V8 si distingue proprio per una cosa. Il V8. Parliamo di un motore da 5 litri capace di raggiungere i 525 cavalli e 625Nm di coppia con trazione integrale permanente e un cambio automatico 8 rapporti a controllo elettronico. Fin dai primi metri si averte tutta la sua esuberanza ed in effetti non poteva essere diversamente ma nonostante questo grazie all'ottimo lavoro delle sospensioni ad aria e all'insonorizzazione a bordo si sta sempre comodi. Certo, chiudendo un occhio sui consumi.
La dinamica di guida è particolare, le sospensioni fanno davvero un ottimo lavoro ma la mole della vettura e l'altezza non possono essere annullate quindi si ha una vettura davvero potente e prestante che certo, in curva se presa a velocità rolla ma molto meno di quanto ci si possa aspettare.
Consumi? Parlare di consumi su di un 5000 V8 è abbastanza inutile ma per dovere di cronaca diciamo che in città guidando bene si fanno i 5 km/l. In autostrada fra i 10 e gli 8.
Il listino di questo Defender 110 V8 parte da 143.600 euro ma in effetti con gli optional si sale molto poco perché è già quasi tutto incluso.
- I pro
- MOTORE
- DINAMICA DI GUIDA
- FUORISTRADA, ANCHE SE…
- I Contro
- CONSUMI
- IMPIANTO FRENANTE
- PERSONALIZZAZIONE