Prove

Chiudi

HYUNDAI KONA EV | Anteprima, Specifiche e Prezzi

La sua variante ibrida l'abbiamo testata appena qualche giorno fa e, lo ricorderete, ci era piaciuta parecchio. Un'auto originale, concreta e dal prezzo adeguato. Oggi siamo in compagnia della variante 100% elettrica, più costosa ma disponibile con due varianti di motore e batteria che, da un primo contatto, promette bene!

BMW Serie 5 2024 | 520d o i5 elettrica? ANTEPRIMA Specifiche e Prezzi

I contenuti tecnici, le dimensioni, la potenza.. Sì, questa nuova Serie 5 di BMW cresce da ogni punto di vista e grazie ad una prima presa di contatto riesce già a convincerci. Abbiamo guidato la 520d, classico diesel di quelli che in Italia vanno per la maggiore e che hanno ancora senso ma non solo, ecco a voi anche la prova della i5, versione 100% elettrica, a doppio motore, da ben 601 cavalli..

HYUNDAI KONA FULL HYBRID 2023 | Test Drive PRO e CONTRO

Un'auto originale, dal design unico che probabilmente dividerà, ma soprattutto con tanta tanta tecnologia a bordo. Una segmento B con le telecamere sotto gli specchietti, una frenata rigenerativa intelligente e chicche come i sedili posteriori riscaldabili non si vede tutti i giorni.. Ecco la nostra prova di nuova Kona Full Hybrid!

SUZUKI SWACE | Test Drive PRO e CONTRO

Sukuzi Swace, una vettura ibrida concreta, spaziosa e dall'ottimo rapporto qualità prezzo. I difetti li ha anche lei, così come un design che potrebbe non essere troppo accattivante ma, listino alla mano, risulta davvero interessante!

AUDI RS6 PERFORMANCE (2023) | ANTEPRIMA, SPECIFICHE e PREZZI

Il suo nome parla da sé e la RS6 non ha certo bisogno di presentazioni. Volendo però la potremmo descrivere come una berlina da 5 metri con 630 cavalli e dischi freno grossi quanto i cerchioni delle altre vetture capace di ospitare 5 passeggeri e relativi bagagli e nel frattempo di andare a 300km/h. Ecco a voi la nuovissima RS6 Performance!

PORSCHE CAYENNE 2024 - ANTEPRIMA TECNOLOGIA e SPECIFICHE

Sarà il design rinnovato, saranno i fari LED Matrix HD da 32.000 punti luce oppure i ben tre display dentro l'abitacolo a colpirvi maggiormente? Quello che è sicuro è che la nuova Porsche Cayenne sia davvero nuova, adesso in versione E-Hybrid da 470 cavalli e con fino a 90 chilometri di autonomia in elettrico. A voi la nostra prima presa di contatto.. ad alta quota!

VOLKSWAGEN AMAROK 2024 - ANTEPRIMA (anche in fuoristrada) SPECIFICHE E PREZZI

Abbiamo provato in anteprima il nuovo Volkswagen Amarok, pick-up cugino dritto del Ford Ranger con cui condivide buona parte della meccanica, con una dotazione tecnica e tecnologica di primo livello.

DS 4 IBRIDA PLUG IN | Test Drive PRO e CONTRO

Regina di comfort con un design molto accattivante, la DS4 si conferma una vera "déesse". Qualcosa da migliorare dal punto di vista del powertrain ma... Quali saranno i suoi pro e contro?

IL MEGLIO E IL PEGGIO del Salone IAA di MONACO 2023

Dreamcar che sembrano uscite fuori da un videogioco futuristico, auto sportive che hanno fatto la storia degli anni '70, auto completamente nuove, concept ma anche aggiornamenti di modelli esistenti, come Tesla Model 3 e Volkswagen ID.4. Sì, c'era un po' di tutto al Salone dell'Auto di Monaco 2023. Ecco a voi il meglio ed.. il peggio!

SUZUKI ACROSS (Toyota RAV4) PLUG-IN | Test Drive PRO e CONTRO

Fuoristrada 4x4 da oltre due tonnellate di peso così piacevoli e divertenti da guidare se ne trovano davvero pochi. Suzuki Across è poi anche spaziosa, versatile e dagli ottimi consumi. Il prezzo però.. è anch'esso sopra la media.

MAZDA CX-30 e-SKYACTIVE X | Test Drive PRO e CONTRO

L'intramontabile armonioso design giapponese su di un SUV che si lascia guidare con estremo piacere e dalle ottime finiture. Difetti? Il cambio automatico è ben lontano dalla qualità di quello manuale al quale Mazda ci aveva abituati!

ALFA ROMEO STELVIO 2023 | Test Drive PRO e CONTRO

Design italiano, di quelli che non hanno bisogno di troppi fronzoli per piacere e che invecchiano sempre bene, nuovi e bellissimi fari full LED e un motore a benzina da 280 cavalli. La Stelvio 2023 è una vera Alfa, un piacere da guidare e con un grande assetto ma.. nessuna elettrificazione significa anche consumi non indifferenti..