TECH DRIVE
06/09/2023

IL MEGLIO E IL PEGGIO del Salone IAA di MONACO 2023

Dreamcar che sembrano uscite fuori da un videogioco futuristico, auto sportive che hanno fatto la storia degli anni '70, auto completamente nuove, concept ma anche aggiornamenti di modelli esistenti, come Tesla Model 3 e Volkswagen ID.4. Sì, c'era un po' di tutto al Salone dell'Auto di Monaco 2023. Ecco a voi il meglio ed.. il peggio!

Un salone non solo statico ma con diverse vetture ed eventi collaterali già da vivere e da guidare. Vetture come la nuova Volkswagen ID.4, che abbiamo provato sulle mitiche Autobahn tedesche, le autostrade senza limiti di velocità. Le novità più grosse sono due ed entrambe provengono da ID.7. La prima sta nel nuovo motore da 210kW e 540Nm, con il quale il limitatore di velocità sale da 160 a 180km/h e la seconda nell'aggiornamento dell'infotainment alla versione MIB4, più prestante e veloce di prima. Nessuno stravolgimento quindi ma sensazioni positive e tanta reattività grazie a tutta questa coppia. Bene quindi questa prima presa di contatto e ulteriori miglioramenti per un'auto che già andava molto bene prima.

Volkswagen ha presentato anche il concept della prossima GTI, si chiamerà ID.GTI, sarà l'erede 100% elettrica della Golf GTI ma nell'attesa ci ha fatto guidare un pezzo di storia.. Una Golf GTI del 1978, di quelle puramente meccaniche, senza servosterzo, con un impianto frenante inesistente rispetto a quelli di oggi e con un cambio ovviamente manuale a 4 marce. Che dire, altri tempi, ma farci un giro è sempre un'esperienza. A proposito, della ID.GTI ne abbiamo parlato QUI

ID_GTI_Concept_Exterior_Sketches (4).jpg

Renault Rafale, la conoscete? Sarebbe un po' la versione coupé di Austral ma in realtà dal design un po' diverso e molto interessante e poi c'è la nuovissima Scenic 100% elettrica. Motore da 160kW, batteria da 87kWh e autonomia fino a 620km WLTP. Premesse davvero niente male. L'abbiamo approfondita QUI.

Tesla ha lanciato la Model 3 MY 2024 appena qualche giorno fa e certo non poteva mancare qui a Monaco. Cosa cambia? La prima cosa che si nota sono i nuovi fari Matrix LED che non si sviluppano più in verticale come prima ma si presentano più sportivi ed affilati. Gli interni sono sempre molto minimal, forse anche più di prima ma adesso troviamo una bella illuminazione lounge sia davanti che dietro e a proposito, dietro troviamo un bel display che permette anche di usare app come Netflix e Twitch anche durante la marcia.

Screenshot 2023-09-01 alle 10.59.35.png

Non sarà un marchio particolarmente famoso in Italia ma c'è anche SERES con diversi modelli all'attivo, ad esempio SERES 3 che da noi parte con un prezzo di 37.555 euro e SERES 5 che invece parte da circa 64.000 euro. Si tratta di due SUV elettrici, il primo di segmento B, quindi più compatto e con 54kWh di batteria, il secondo di segmento D, più grande e con ben 90kWh e circa 500 chilometri di autonomia promessi. Sarebbe curioso potere provarle in maniera più approfondita. Voi le conoscete?

I marchi più blasonati di certo non mancavano, c'era BMW, con la nuova i7 super tecnologica, la nuova serie 5 nel segno della continuità ed il prototipo BMW Vision Neue Klasse Concept, quella che sarà la nuova serie 3 elettrica? C'era Mercedes che però non abbiamo potuto vedere perché il padiglione era fuori dal salone ed ancora in allestimento, Audi ha esposto modelli come Q6 e il suo nuovo sistema di intrattenimento che Audi stessa definisce "un palcoscenico digitale" QUI articolo, c'era poi Cupra, con la spettacolare dreamcar DarkRebel, anche lei GIA' approfondita e c'erano poi tantissimi brand orientali, come ad esempio BYD. Cosa ne pensate? Cosa vi incuriosisce di più e cosa vorreste vedere e scoprire in maniera più approfondità? Fatecelo sapere nei commenti sotto al video!

media-CUPRA DarkRebel Reveal_Group Night_01_VGI_VS_01092023-min.jpg